Cestini d'avena ripieni yogurt

In evidenza su Colazione Italiana: Il Dolce Risveglio nella Tradizione.

I cestini all'avena ripieni di yogurt greco sono una scelta eccellente per una colazione fresca e nutriente. Preparati con avena, miele e datteri, questi cestini sono semplici e veloci da realizzare. Farciti con yogurt cremoso e decorati con frutti di bosco e menta, sono perfetti per iniziare la giornata con energia e gusto. Provali e rendi speciale il tuo risveglio!

Aggiornato il Sun, 08 Jun 2025 14:01:03 GMT
Un piatto di frullato con frutta e granola. Salvalo
Un piatto di frullato con frutta e granola. | cucinaricetta.com

Questi cestini all'avena ripieni di yogurt sono un'ottima opzione per una colazione sana, nutriente e gustosa. Sono facili da preparare e perfetti per iniziare la giornata con energia.

Ho creato questi cestini durante un weekend in montagna e da allora sono diventati il preferito della mia famiglia per le colazioni domenicali. La combinazione di avena croccante e yogurt cremoso crea un contrasto di texture irresistibile.

Ingredienti

  • Fiocchi di avena: 110 g, forniscono fibre e energia duratura, scegli quelli biologici per un sapore più intenso
  • Miele di acacia: 60 g, dolcificante naturale che non copre il sapore degli altri ingredienti
  • Datteri denocciolati: 100 g, aggiungono dolcezza naturale e una consistenza morbida
  • Sale fino: un pizzico, esalta i sapori dolci
  • Cannella in polvere: quanto basta, aggiunge un aroma caldo e speziato
  • Olio di semi: quanto basta, per ungere lo stampo
  • Yogurt greco: 180 g, ricco di proteine e dalla consistenza cremosa
  • Frutti di bosco: quanto basta, freschi o surgelati per un tocco colorato e vitaminico
  • Menta: quanto basta, foglioline fresche per un aroma rinvigorente

Istruzioni Passo Passo

Preparare il composto di avena:
Versare i datteri in un mixer e frullarli fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere la cannella, il sale e il miele mescolando accuratamente con una spatola. Incorporare gradualmente i fiocchi di avena fino a ottenere un composto uniforme che si tiene insieme quando pressato.
Formare i cestini:
Ungere delicatamente una teglia da mini muffin con olio di semi usando un pennello da cucina. Prelevare un cucchiaio abbondante del composto di avena e posizionarlo in ciascuna sezione dello stampo. Creare una cavità al centro premendo con il dorso di un cucchiaio e modellando i bordi con le dita leggermente inumidite.
Cuocere i cestini:
Infornare in forno statico preriscaldato a 170°C per esattamente 15 minuti fino a quando i bordi diventano dorati. Controllare dopo 12 minuti poiché alcuni forni possono essere più potenti. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di sformarli con delicatezza.
Farcire e decorare:
Trasferire i cestini raffreddati su un vassoio da portata. Lavorare lo yogurt greco con una frusta per renderlo più cremoso e soffice. Riempire generosamente ogni cestino con lo yogurt creando una leggera cupola. Disporre artisticamente i frutti di bosco sulla superficie e completare con piccole foglioline di menta fresca.
Un bicchiere di frullato con frullato e frullato. Salvalo
Un bicchiere di frullato con frullato e frullato. | cucinaricetta.com

I datteri sono il segreto di questa ricetta. Nella mia famiglia li usiamo come dolcificante naturale da generazioni. Ricordo ancora quando mia nonna mi insegnò questa tecnica dicendomi che i datteri non sono solo dolci ma contengono minerali preziosi che danno energia per tutta la mattina.

Conservazione

I cestini all'avena vuoti si mantengono perfettamente in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3 giorni. Assicurati che siano completamente freddi prima di riporli per evitare che l'umidità li renda molli. Una volta farciti con lo yogurt devono essere conservati in frigorifero e consumati entro 24 ore per mantenere la freschezza e la consistenza ideale.

Sostituzioni degli Ingredienti

Se preferisci una versione vegana, puoi sostituire il miele con sciroppo d'acero o di agave nella stessa quantità. Lo yogurt greco può essere sostituito con alternative vegetali come lo yogurt di cocco o di soia purché siano versioni dense e cremose. Per una versione senza glutine, assicurati di utilizzare fiocchi di avena certificati gluten free.

Suggerimenti per Servire

Questi cestini sono perfetti per un brunch in famiglia serviti su un grande piatto da portata con una varietà di frutta fresca accanto. Puoi creare una piccola stazione di farcitura con diversi tipi di yogurt e topping come granola, miele, frutta secca e scaglie di cioccolato fondente permettendo a ciascuno di personalizzare il proprio cestino.

Origine della Ricetta

Questa preparazione si ispira ai tradizionali porridge scozzesi ma reinterpretata in versione mediterranea con l'aggiunta di datteri, tipici della cucina mediorientale. Ho scoperto una variante di questa ricetta durante un viaggio in Grecia, dove lo yogurt è un alimento base della colazione, e l'ho adattata utilizzando ingredienti facilmente reperibili nei nostri mercati.

Domande Frequenti

→ Si possono conservare i cestini farciti?

Sì, i cestini farciti possono essere conservati in frigorifero per 1 giorno, mentre i cestini vuoti si conservano per 3 giorni in una scatola di latta.

→ Posso usare un altro tipo di yogurt?

Sì, è possibile utilizzare yogurt alla frutta o yogurt classico al posto dello yogurt greco.

→ Quale tipo di miele posso utilizzare?

Puoi utilizzare miele di tiglio o d'arancio per un sapore più deciso, se preferisci varianti rispetto al miele di acacia.

→ Come posso rendere i cestini ancora più croccanti?

Puoi tostare leggermente i fiocchi d'avena prima di utilizzarli per migliorare la croccantezza dei cestini.

→ I cestini sono adatti per diete senza lattosio?

Sì, puoi utilizzare yogurt senza lattosio e un miele adatto per ottenere cestini senza lattosio.

Cestini all'avena con yogurt

Cestini all'avena con yogurt greco e frutti di bosco, ideali per una colazione sana e nutriente.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Colazione Italiana

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 12 Porzioni (12 cestini)

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegetariano

Ingredienti

→ Base per i cestini

01 110 g di fiocchi di avena
02 60 g di miele di acacia
03 100 g di datteri denocciolati
04 1 pizzico di sale fino
05 Cannella in polvere q.b.
06 Olio di semi q.b. (per ungere lo stampo)

→ Farcitura e decorazione

07 180 g di yogurt greco
08 Frutti di bosco misti q.b.
09 Foglioline di menta q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Frullare i datteri in un mixer fino a ottenere una crema. Aggiungere la cannella, il sale e il miele, mescolando con una spatola. Incorporare i fiocchi di avena fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 02

Ungere una teglia da mini muffin con olio di semi. Prelevare un cucchiaio del composto di avena per ciascuno stampo e modellare i cestini creando una cavità al centro con il dorso di un cucchiaio.

Passaggio 03

Cuocere i cestini in forno statico preriscaldato a 170°C per 15 minuti. Lasciare raffreddare completamente prima di sformarli.

Passaggio 04

Farcire i cestini con yogurt greco lavorato per renderlo più cremoso. Decorare con frutti di bosco e foglioline di menta. Conservare in frigorifero fino al momento di servire.

Note

  1. I cestini vuoti si conservano in una scatola di latta per 3 giorni. Se farciti, conservarli in frigorifero per un massimo di 1 giorno.
  2. Per variare il sapore, è possibile utilizzare miele di tiglio o d'arancio. In alternativa allo yogurt greco, si può usare uno yogurt classico o aromatizzato alla frutta.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Teglia da mini muffin
  • Forno
  • Cucchiaio

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene prodotti a base di latte
  • Può contenere tracce di glutine se i fiocchi di avena non sono certificati senza glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 5 g
  • Carboidrati Totali: 25 g
  • Proteine: 4.5 g