Caprese sfiziosa salsa origano

In evidenza su Salse e Sughi: Il Segreto dei Piatti Italiani Indimenticabili.

La caprese sfiziosa con salsa all'origano è un antipasto creativo che reinterpreta in modo originale la classica insalata caprese. Freschezza e sapidità restano protagoniste, con una presentazione verticale che aggiunge eleganza. La mozzarella di bufala e i pomodori sono sapientemente alternati a foglie di basilico e conditi con una salsa delicata a base di olio extravergine e origano.

Aggiornato il Sat, 14 Jun 2025 14:53:50 GMT
Piatti di mozzarella e basilico. Salvalo
Piatti di mozzarella e basilico. | cucinaricetta.com

Questa caprese sfiziosa con salsa all'origano è una rivisitazione originale e accattivante della classica insalata caprese. Presentata in forma di torretta verticale, mantiene tutta la freschezza del piatto tradizionale aggiungendo un tocco di eleganza che stupirà i vostri ospiti.

Ho creato questa versione della caprese durante una cena estiva con amici in terrazza. Da quel momento è diventata la mia presentazione preferita per impressionare gli ospiti senza passare ore in cucina.

Ingredienti

  • Mozzarella di bufala: 1 kg (quattro pezzi da 250 g ciascuno) per la sua cremosità unica che si sposa perfettamente con i pomodori
  • Pomodori ramati: 4 (scegliete quelli ben maturi ma sodi della stessa dimensione della mozzarella per una presentazione equilibrata)
  • Basilico fresco: 50 g (preferibilmente a foglie piccole per un aroma più intenso)
  • Sale fino: quanto basta per esaltare i sapori naturali degli ingredienti
  • Olio extravergine d'oliva: 100 g (utilizzate un olio di qualità superiore per valorizzare il piatto)
  • Origano secco: 2 g (l'elemento distintivo che rende speciale questa versione della caprese)

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della salsa:
Versate l'olio extravergine d'oliva in una ciotolina. Aggiungete l'origano secco e un pizzico di sale fino. Mescolate energicamente con una frusta a mano fino a ottenere un condimento omogeneo. La salsa deve risultare ben emulsionata per distribuirsi uniformemente sui vari strati della torretta.
Preparazione dei pomodori:
Lavate accuratamente i pomodori sotto acqua corrente e asciugateli con cura. Tagliate la calotta superiore di ciascun pomodoro e conservatela per la decorazione finale. Affettate i pomodori in dischi regolari dello spessore di circa mezzo centimetro. Scartate la base dei pomodori. I tagli devono essere precisi per garantire stabilità alla torretta.
Preparazione della mozzarella:
Scolate bene la mozzarella dal suo liquido di conservazione. Tagliatela in fette regolari dello stesso spessore dei pomodori. Tamponate delicatamente ogni fetta con carta assorbente per eliminare l'eccesso di liquido che potrebbe rendere la torretta instabile.
Composizione delle torrette:
Adagiate una fettina di pomodoro sul fondo del piatto di servizio. Irrorate con un filo di salsa all'origano. Disponete due foglioline di basilico lavate e asciugate sopra il pomodoro. Aggiungete una fettina di mozzarella e condite nuovamente con la salsa all'origano.
Completamento della torretta:
Ripetete l'operazione alternando pomodoro basilico e mozzarella per altre due volte fino a creare una struttura verticale. Concludete posizionando sulla sommità la calotta del pomodoro che avevate tenuto da parte. La torretta deve risultare stabile e alta circa 8 centimetri.
Decorazione finale:
Completate ogni piatto con qualche goccia di salsa all'origano attorno alla torretta. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco sul piatto per un tocco di colore. Servite immediatamente per gustare al meglio la freschezza degli ingredienti.
Tomato e basilico su una tavolata. Salvalo
Tomato e basilico su una tavolata. | cucinaricetta.com

Il segreto di questa caprese è nella qualità degli ingredienti. Quando preparo questo piatto cerco sempre di utilizzare pomodori del mio orto o acquistati direttamente dal produttore. Il profumo del basilico appena colto e la cremosità della mozzarella di bufala campana DOP rendono ogni boccone un'esperienza indimenticabile.

Consigli per la Conservazione

La caprese sfiziosa con salsa all'origano è un piatto che esprime il massimo della sua bontà quando consumato immediatamente dopo la preparazione. Tuttavia se necessario potete conservare le torrette già composte in frigorifero per massimo 24 ore coprendole delicatamente con pellicola trasparente. Tenete presente che con il passare delle ore la mozzarella potrebbe rilasciare liquido e i pomodori ammorbidirsi compromettendo la stabilità della torretta.

Varianti e Sostituzioni

Se preferite un gusto più delicato potete sostituire la mozzarella di bufala con il fiordilatte che risulta più leggero e digeribile. Per una versione vegana potete utilizzare formaggio vegetale a base di anacardi che mantiene una consistenza cremosa simile alla mozzarella. Per un tocco di colore e sapore in più potete aggiungere tra gli strati olive nere denocciolate tagliate a rondelle o capperi dissalati.

Idee di Servizio

Questa caprese sfiziosa è perfetta come antipasto elegante per una cena importante ma può trasformarsi in un piatto unico leggero se accompagnata da crostini di pane casereccio tostato e leggermente sfregato con aglio. Per un buffet potete preparare versioni miniaturizzate utilizzando pomodorini ciliegini e bocconcini di mozzarella infilati su stecchini insieme a foglioline di basilico creando degli spiedini caprese molto apprezzati.

Le Origini della Caprese

La caprese tradizionale nasce a Capri negli anni '50 come piatto povero che rappresentava i colori della bandiera italiana bianco rosso e verde. Questa rivisitazione mantiene lo spirito originale del piatto ma ne modernizza la presentazione. In Campania la caprese è considerata un piatto simbolo della cucina mediterranea e viene servita principalmente nei mesi estivi quando pomodori e basilico raggiungono il massimo della loro fragranza e sapore.

Domande Frequenti

→ Posso sostituire la mozzarella di bufala?

Sì, puoi sostituirla con il fiordilatte per un sapore più delicato e una maggiore digeribilità.

→ Quanto tempo posso conservare la caprese sfiziosa?

È consigliabile consumarla appena pronta, ma si può conservare in frigorifero per massimo 1 giorno.

→ Quali altre erbe aromatiche posso usare?

Puoi aggiungere basilico fresco o provare una salsa al basilico frullando olio extravergine, basilico, pinoli e sale.

→ Come posso rendere la presentazione più invitante?

Per decorare, aggiungi olive nere, capperi o qualche goccia in più di salsa all'origano.

→ Questo piatto è adatto come piatto unico?

Sì, grazie alla combinazione di mozzarella e pomodori, può essere servito come piatto principale leggero.

Caprese sfiziosa salsa origano

Caprese sfiziosa con salsa all'origano, un antipasto fresco e originale.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
15 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Salse e Sughi

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 torrette)

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Base

01 1 kg di mozzarella di bufala (4 da 250 g ciascuna)
02 4 pomodori ramati sodi e maturi, delle stesse dimensioni della mozzarella
03 50 g di basilico fresco

→ Condimento

04 Sale fino q.b.
05 100 g di olio extravergine d'oliva
06 2 g di origano secco

Istruzioni

Passaggio 01

Versate l'olio in una ciotolina, unite l'origano e il sale. Amalgamate bene gli ingredienti aiutandovi con una frusta a mano e tenete da parte.

Passaggio 02

Lavate accuratamente i pomodori e asciugateli. Tagliate la calotta superiore dei pomodori e tenetela da parte per la guarnizione. Tagliate i pomodori a fettine dello spessore di circa 0,5 cm, eliminando i fondi.

Passaggio 03

Scolate bene la mozzarella e tagliatela a fettine dello spessore di circa 0,5 cm.

Passaggio 04

Su un piatto, adagiate una fettina di pomodoro e cospargetela con un filo di salsa all'origano. Lavate e asciugate le foglie di basilico, quindi adagiate due foglie di basilico fresco sopra il pomodoro, seguito da una fettina di mozzarella. Condite nuovamente con la salsa all'origano.

Passaggio 05

Ripetete l'operazione per altre due volte, fino a ottenere una torretta verticale. Completate la torretta con la calotta superiore del pomodoro che avete tenuto da parte.

Passaggio 06

Ripetete il processo per creare altre torrette e servite la caprese sfiziosa con salsa all'origano ai vostri ospiti, decorando il piatto con qualche goccia di salsa all'origano.

Note

  1. Consumare appena pronta. Conservare in frigorifero per massimo 1 giorno; sconsigliata la congelazione.
  2. Per un gusto più delicato, sostituire la mozzarella di bufala con il fiordilatte.
  3. Per un tocco più deciso, aromatizzare con una salsa al basilico frullando olio extravergine, basilico, pinoli e sale.
  4. Aggiungere olive nere e capperi per un piatto più invitante.

Strumenti Necessari

  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Ciotolina
  • Frusta a mano

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 350
  • Grassi Totali: 29 g
  • Carboidrati Totali: 5.5 g
  • Proteine: 18 g