Segreti per pastella perfetta

In evidenza su Salse e Sughi: Il Segreto dei Piatti Italiani Indimenticabili.

Scopri come preparare una pastella perfetta per una frittura croccante e leggera. Con albumi montati a neve otterrai un composto morbido e aderente per verdure, carne o pesce. Vuoi una versione senza uova? Mescola farina e acqua fredda per un risultato ugualmente croccante. Per esigenze senza glutine, sostituisci la farina con quella di riso. Segui i consigli per ottenere la temperatura ideale dell'olio e goditi il fritto appena pronto per il massimo del sapore e della croccantezza!

Aggiornato il Sun, 18 May 2025 01:15:27 GMT
Un piatto di pasta con la crema agiatasi. Salvalo
Un piatto di pasta con la crema agiatasi. | cucinaricetta.com

Questa pastella per fritti è stata la base di innumerevoli cene in famiglia, garantendo sempre quel rivestimento perfettamente croccante che trasforma qualsiasi ingrediente in un boccone irresistibile.

La prima volta che ho preparato questa pastella è stato durante una cena improvvisata con amici. Da quel momento è diventata la mia ricetta segreta per impressionare gli ospiti con fritti leggeri e croccanti.

Ingredienti

  • Uova fredde: 2 pezzi fondamentali per ottenere una consistenza soffice e una doratura uniforme
  • Farina 00: 150 g il tipo 00 garantisce la migliore consistenza consiglio di setacciarla per evitare grumi
  • Latte intero freddo: 200 g preferibilmente molto freddo dal frigorifero per un risultato più leggero
  • Sale fino: quanto basta per esaltare il sapore di ciò che friggerete

Istruzioni Passo dopo Passo

Separare le uova:
Dividete con attenzione i tuorli dagli albumi utilizzando un guscio o un separatore per uova. Assicuratevi che non cadano tracce di tuorlo negli albumi altrimenti non monteranno correttamente.
Montare gli albumi:
Utilizzate uno sbattitore elettrico a velocità media poi alta fino a ottenere una consistenza ferma e lucida. Gli albumi sono pronti quando capovolgendo la ciotola non cadono.
Preparare la base:
Mescolate i tuorli con un pizzico di sale e il latte freddo usando una frusta. Il latte freddo rallenta lo sviluppo del glutine nella farina rendendo la pastella più leggera.
Incorporare la farina:
Setacciate la farina direttamente nella miscela di tuorli e latte mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi. Continuate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Unire gli albumi:
Aggiungete delicatamente gli albumi montati al composto mescolando dal basso verso l'alto con una spatola. Questo movimento preserva l'aria incorporata negli albumi rendendo la pastella più soffice.

Questa pastella è diventata il segreto del mio successo durante le cene in famiglia. Il momento che preferisco è vedere lo stupore negli occhi dei commensali quando mordono il primo boccone perfettamente croccante.

Consigli per la Conservazione

La pastella deve essere utilizzata immediatamente dopo la preparazione. Gli albumi montati tendono a sgonfiarsi col tempo e la pastella perderebbe la sua leggerezza caratteristica. Se proprio necessario potete conservarla in frigorifero per massimo 1 ora coperta con pellicola a contatto ma dovrete rimescolarla delicatamente prima dell'uso.

Alternative e Varianti

Per una versione senza uova più croccante mescolate semplicemente 100 g di farina con 120 g di acqua ghiacciata. Questa versione più sottile è particolarmente adatta per le verdure a foglia come salvia e basilico.

Per una versione senza glutine sostituite la farina 00 con lo stesso quantitativo di farina di riso. Il risultato sarà ancora più leggero e croccante adatto a chi soffre di celiachia o intolleranze.

Per un tocco di sapore aggiuntivo potete arricchire la pastella con spezie come paprika curcuma o erbe aromatiche tritate finemente.

La Perfetta Frittura

La temperatura dell'olio è fondamentale per una frittura perfetta. Mantenete l'olio tra 170° e 180°C utilizzando preferibilmente olio di semi di arachide o girasole che hanno un punto di fumo alto. Per verificare se l'olio ha raggiunto la temperatura giusta immergete un pezzetto di pane o un cucchiaio di pastella se sfrigola immediatamente e sale in superficie l'olio è pronto.

Un pile di pasticcini con polvere di zucchero. Salvalo
Un pile di pasticcini con polvere di zucchero. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Qual è la temperatura ideale per friggere?

La temperatura dell'olio dovrebbe essere compresa tra 170° e 180° per ottenere una frittura croccante e non unta.

→ Posso preparare la pastella in anticipo?

Si consiglia di utilizzare la pastella appena pronta, perché con il tempo tende a perdere consistenza e croccantezza.

→ Come posso fare una pastella senza uova?

Mescola 100 g di farina 00 con 120 g di acqua fredda fino ad ottenere un composto omogeneo.

→ Che olio è consigliato per friggere?

L'olio di semi è ideale per una frittura leggera e croccante.

→ Esiste una versione senza glutine?

Sì, puoi sostituire la farina 00 con farina di riso per ottenere una pastella senza glutine.

Pastella per fritti croccanti

Una pastella versatile per ottenere una frittura croccante e gustosa con diversi ingredienti.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
15 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Salse e Sughi

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 1 kg di verdure da friggere

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti

01 2 uova fredde
02 150 g di farina 00
03 200 g di latte intero freddo
04 Sale fino q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve utilizzando uno sbattitore elettrico. Mettete da parte.

Passaggio 02

Aggiungete ai tuorli un pizzico di sale e il latte. Mescolate con una frusta o con lo sbattitore a velocità minima fino a ottenere un composto uniforme.

Passaggio 03

Setacciate la farina direttamente nella ciotola con i tuorli e mescolate con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 04

Incorporate delicatamente gli albumi montati a neve al composto, mescolando dal basso verso l'alto con una spatola fino a ottenere una pastella uniforme e spumosa.

Passaggio 05

Non appena la pastella risulta omogenea e spumosa, potete utilizzarla per rivestire verdure, pesci o altri ingredienti da friggere.

Note

  1. Si consiglia di utilizzare la pastella al momento e non conservarla. Friggete e consumate subito per mantenere la croccantezza.
  2. L'olio migliore per la frittura è quello di semi. La temperatura dell'olio dovrebbe essere compresa tra 170° e 180° per ottenere un fritto croccante e asciutto.

Strumenti Necessari

  • Sbattitore elettrico
  • Setaccio
  • Frusta
  • Spatola
  • Ciotole

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene glutine
  • Contiene latte

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 190
  • Grassi Totali: 6 g
  • Carboidrati Totali: 22 g
  • Proteine: 8 g