Crema golosa al pistacchio

In evidenza su Salse e Sughi: Il Segreto dei Piatti Italiani Indimenticabili.

Impara a creare una squisita crema spalmabile al pistacchio con pochi ingredienti semplici. Tosta i pistacchi, frullali con zucchero e vanillina, aggiungi cioccolato e burro fuso e cuoci delicatamente fino ad ottenere una consistenza perfetta. Conservala in barattoli sterilizzati per deliziose colazioni o dessert.

Aggiornato il Tue, 29 Apr 2025 15:12:41 GMT
Un bicchiere di crema con noci e cacao. Salvalo
Un bicchiere di crema con noci e cacao. | cucinaricetta.com

Questa crema di pistacchi è diventata la nostra alternativa preferita alla classica crema spalmabile. Deliziosa sul pane o come farcitura per dolci, è perfetta per assaporare il gusto del pistacchio tutto l'anno.

Questa crema mi ricorda sempre i meravigliosi panettoni che riceviamo dai nostri amici siciliani. Dopo anni a desiderarla anche fuori dal periodo natalizio, ho deciso di creare questa versione casalinga che è diventata subito una tradizione familiare.

Ingredienti

  • Cioccolato bianco di alta qualità: assicura una consistenza vellutata e un sapore delicato
  • Pistacchi non salati: preferibilmente siciliani per un sapore autentico e intenso
  • Zucchero a velo: si incorpora meglio garantendo una texture liscia e senza grumi
  • Burro di qualità: conferisce cremosità e un sapore ricco
  • Vanillina: esalta il gusto dolce naturale dei pistacchi

Istruzioni Passo Passo

Tostare i pistacchi:
fate tostare i pistacchi in forno preriscaldato a 150° per circa 5 minuti finché non rilasciano il loro aroma. Questo passaggio è fondamentale per intensificare il sapore e la fragranza del pistacchio. Lasciateli raffreddare completamente prima di utilizzarli.
Fondere il cioccolato:
mettete il cioccolato bianco spezzettato e il burro in un pentolino a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza. Mescolate frequentemente fino a ottenere un composto omogeneo e lucido. Assicuratevi che non si bruci mantenendo una temperatura bassa.
Frullare i pistacchi:
trasferite i pistacchi raffreddati nel mixer con lo zucchero a velo e la vanillina. Frullate fino a ottenere una polvere finissima quasi oleosa. Più a lungo frullate più cremoso sarà il risultato finale.
Cuocere la crema:
unite la polvere di pistacchi al composto di cioccolato e burro. Cuocete a fuoco bassissimo o preferibilmente a bagnomaria per circa 10 minuti mescolando continuamente. La crema deve addensarsi ma non bollire mai. Se risulta troppo densa aggiungete qualche cucchiaio di latte continuando a mescolare.
Conservare:
versate la crema ancora calda nei barattoli sterilizzati riempiendoli fino a circa un centimetro dal bordo. Chiudete ermeticamente i barattoli e capovolgeteli per creare il sottovuoto. Lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Tortellini con crema e noci. Salvalo
Tortellini con crema e noci. | cucinaricetta.com

I pistacchi siciliani di Bronte rendono questa crema davvero speciale. La prima volta che ho assaggiato un pistacchio di Bronte ho capito perché sono così ricercati. Il loro colore verde intenso e il sapore profondo trasformano completamente questa ricetta rendendola eccezionale.

Conservazione

La crema di pistacchi si conserva perfettamente chiusa a temperatura ambiente per circa 2 mesi. Una volta aperto il barattolo è consigliabile conservarlo in frigorifero e consumarlo entro 2 settimane. La refrigerazione farà indurire la crema ma basterà lasciarla a temperatura ambiente per qualche minuto e mescolarla con un cucchiaino per riportarla alla consistenza originale. Evitate di introdurre acqua o altri elementi nel barattolo per non comprometterne la conservazione.

Alternative agli Ingredienti

Se non trovate pistacchi non salati potete utilizzare quelli salati dopo averli sciacquati abbondantemente sotto acqua corrente e averli asciugati nel forno a bassa temperatura. Il cioccolato bianco può essere sostituito con cioccolato al latte per una versione più golosa ma meno tradizionale. Per una versione vegana sostituite il burro con olio di cocco deodorizzato e il cioccolato bianco con cioccolato bianco vegano. Chi preferisce una versione meno dolce può ridurre la quantità di zucchero a velo fino a 70g.

Idee di Utilizzo

Questa crema di pistacchi è incredibilmente versatile. Oltre che spalmata sul pane tostato è deliziosa come farcitura per croissant o come ripieno per torte e bignè. Provatela come topping per gelato alla vaniglia o come strato in un tiramisù alternativo. Una piccola quantità può essere diluita con panna calda per creare una salsa per dessert. Durante le feste ho scoperto che piccoli vasetti di questa crema fatti in casa sono regali molto apprezzati soprattutto se accompagnati da biscotti fatti in casa da intingere.

Domande Frequenti

→ Posso usare pistacchi salati?

Si consiglia di utilizzare pistacchi non salati per ottenere un gusto dolce e autentico.

→ Come devo conservare la crema al pistacchio?

Conserva il barattolo chiuso a temperatura ambiente. Una volta aperto, riponilo in frigorifero.

→ La crema si indurisce in frigorifero?

Sì, ma puoi ammorbidirla lasciandola a temperatura ambiente per qualche minuto e mescolandola.

→ Posso sostituire il burro con un altro ingrediente?

Puoi sostituire il burro con margarina vegetale o olio di cocco per una versione diversa.

→ Quanto tempo si conserva questa crema?

La crema chiusa si conserva per diverse settimane in un luogo fresco e asciutto.

Crema spalmabile di pistacchi

Crema spalmabile fatta in casa con pistacchio e cioccolato bianco.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
20 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Salse e Sughi

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 1 vasetto di crema

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 100 g di cioccolato bianco
02 100 g di pistacchi non salati
03 100 g di zucchero a velo
04 100 g di burro
05 1 bustina di vanillina

Istruzioni

Passaggio 01

Tostare i pistacchi nel forno preriscaldato a 150°C per circa 5 minuti, quindi lasciarli raffreddare.

Passaggio 02

Sciogliere il cioccolato bianco insieme al burro a fuoco dolce.

Passaggio 03

Tritare finemente i pistacchi con lo zucchero a velo e la vanillina. Unire il composto agli altri ingredienti in un pentolino.

Passaggio 04

Cuocere a bassa temperatura per 10 minuti, preferibilmente a bagnomaria, senza portare a ebollizione. Aggiungere latte, se necessario, e mescolare continuamente fino a ottenere una consistenza densa.

Passaggio 05

Versare la crema nei barattoli sterilizzati, chiuderli con il tappo e capovolgerli. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

Note

  1. La crema si conserva chiusa a temperatura ambiente, ma una volta aperta è meglio tenerla in frigorifero. Se diventa troppo dura, lasciare fuori dal frigo per qualche minuto e mescolare.

Strumenti Necessari

  • Forno
  • Pentolino
  • Robot da cucina o frullatore
  • Barattoli sterilizzati

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Frutta a guscio (pistacchi)
  • Latte e derivati (burro, cioccolato bianco)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 170
  • Grassi Totali: 12.2 g
  • Carboidrati Totali: 16.5 g
  • Proteine: 3.1 g