Caprese soffice al limone

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La caprese al limone è una torta profumata e soffice, ideale per chi cerca un dolce senza burro e senza lattosio. Gli agrumi di Sorrento donano un aroma unico, mentre l'utilizzo di olio di semi e latte di mandorla rende questa preparazione adatta a diverse esigenze alimentari. Gusta questo dessert dalla consistenza morbida e dal colore brillante per un'esperienza dolce e appagante.

Aggiornato il Tue, 15 Apr 2025 14:53:47 GMT
Un dolce con frullato di limone e zucchero. Salvalo
Un dolce con frullato di limone e zucchero. | cucinaricetta.com

Questa soffice torta di limoni di Sorrento preparata con olio di semi e latte di mandorla è un dolce senza burro e senza lattosio, nutriente e ricco di fibre. Potete anche utilizzare latte vaccino o sostituirne una parte con succo d'arancia per esaltare il profumo agrumato.

La prima volta che ho preparato questa caprese al limone è stata durante una domenica piovosa. Il profumo di limone ha invaso tutta la casa creando un'atmosfera accogliente che ora la mia famiglia associa immediatamente al comfort e al relax.

Ingredienti

  • Carote: 250 g aggiungono dolcezza naturale e umidità alla torta
  • Farina 00: 300 g conferisce la struttura ideale
  • Farina di mandorle: 120 g dona un sapore delicato e una consistenza umida
  • Latte intero: 500 g crea morbidezza nell'impasto
  • Zucchero: 200 g per la giusta dolcezza
  • Uova: 110 g circa 2 medie a temperatura ambiente per legare gli ingredienti
  • Olio di semi di girasole: 100 g rende l'impasto leggero e umido
  • Lievito in polvere per dolci: 16 g garantisce la giusta sofficità
  • Scorza di limone: 1 fondamentale per l'aroma caratteristico
  • Sale fino: 1 pizzico esalta tutti i sapori
  • Per la crema di limoni:
  • Latte intero: 500 ml base cremosa
  • Zucchero: 150 g dolcezza equilibrata
  • Tuorli: 110 g circa 6 per una consistenza ricca
  • Fecola di patate: 35 g addensante naturale
  • Farina 00: 35 g aiuta a stabilizzare la crema
  • Scorza di limone: 2 per un intenso profumo agrumato
  • Per spolverizzare:
  • Zucchero a velo: quanto basta

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione delle carote:
Lavate, pelate e spuntate le carote. Tagliatele a tocchetti e trasferitele in un mixer tritandole finemente fino a ottenere quasi una purea.
Preparazione dell'impasto base:
Versate le uova e lo zucchero in una ciotola e lavorate con le fruste elettriche per circa 2-3 minuti fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete l'olio di semi a filo mantenendo le fruste in azione per incorporarlo completamente. Unite la scorza di limone grattugiata mescolando bene.
Incorporazione degli ingredienti secchi:
Amalgamate le carote tritate al composto mescolando sempre con le fruste. Unite il sale e la farina 00 setacciandola per evitare grumi. Aggiungete il lievito in polvere per dolci setacciato e incorporate con le fruste. Versate infine la farina di mandorle e il latte intero alternandoli poco per volta continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Cottura della torta:
Versate l'impasto in uno stampo da plumcake del diametro di 22 cm precedentemente oliato e infarinato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 70 minuti. La torta sarà pronta quando uno stecchino inserito al centro ne uscirà asciutto. Sfornate e lasciate intiepidire nello stampo prima di sformare.
Preparazione della crema pasticcera al limone:
In un tegame unite il latte insieme alla scorza di un limone rimossa con un pelapatate per evitare la parte bianca amara. Riscaldate a fuoco basso senza mai arrivare al bollore. In un recipiente a parte lavorate energicamente i tuorli con lo zucchero usando una frusta. Setacciate e aggiungete la fecola di patate e la farina mescolando bene. Versate il latte caldo filtrandolo con un colino per eliminare le scorze. Rimettete il composto in pentola e cuocete a fuoco basso per circa 15 minuti mescolando continuamente fino a quando la crema si sarà addensata.
Completamento del dolce:
Sistemate la crema in un recipiente e copritela con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione di pellicola in superficie. Riponete in frigorifero. Sfornate la torta, eliminate la carta forno e spolverizzatela con zucchero a velo prima di servire.
Una torta con crema e frullato di limone. Salvalo
Una torta con crema e frullato di limone. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Dolce senza burro ideale per chi ha intolleranze al lattosio

Ricco di fibre grazie alle carote e alla farina di mandorle

La consistenza è umida e si mantiene morbida per giorni

Si può preparare in anticipo per occasioni speciali

Domande Frequenti

→ Come posso rendere il dolce più agrumato?

Aggiungi il succo di arancia al posto di una parte del latte per esaltare le note agrumate.

→ Posso sostituire il latte di mandorla?

Sì, puoi usare latte vaccino o altre alternative vegetali come il latte di soia.

→ Qual è il modo migliore per conservare la caprese?

Tienila sotto una campana di vetro in un luogo fresco per 3-4 giorni o congelala senza zucchero a velo.

→ È possibile preparare la torta in anticipo?

Sì, puoi preparare in anticipo la torta e la crema, conservandole separatamente fino al momento di servire.

→ Posso utilizzare farine diverse?

Certo! Prova a sostituire una parte della farina con farina integrale o farina di nocciole per un sapore diverso.

Caprese al limone soffice

Caprese al limone soffice e delicata, arricchita da note agrumate di Sorrento.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
70 Minuti
Tempo Totale
110 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 torta)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto principale

01 250 g di carote
02 300 g di farina 00
03 120 g di farina di mandorle
04 200 g di zucchero
05 110 g (circa 2 medie) di uova a temperatura ambiente
06 100 g di olio di semi di girasole
07 16 g di lievito in polvere per dolci
08 Scorza grattugiata di 1 limone
09 1 pizzico di sale fino

→ Crema di limone

10 500 ml di latte intero
11 150 g di zucchero
12 110 g (circa 6) di tuorli
13 35 g di fecola di patate
14 35 g di farina 00
15 Scorza di 2 limoni

→ Per decorare

16 Zucchero a velo q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Lavate, pelate e spuntate le carote, poi tagliatele a tocchetti. Trasferite le carote in un mixer e tritatele finemente.

Passaggio 02

Versate le uova e lo zucchero in una ciotola e lavorate con le fruste elettriche per 2-3 minuti. Aggiungete l'olio di semi a filo, mantenendo le fruste in azione, e unite la scorza di limone grattugiata. Amalgamate le carote tritate, aggiungete il sale, la farina 00 e il lievito in polvere. Incorporate anche la farina di mandorle e il latte intero, alternandoli poco per volta.

Passaggio 03

Versate l’impasto in uno stampo da plumcake del diametro di 22 cm, oliato e infarinato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 70 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino, sfornate e lasciate intiepidire.

Passaggio 04

In un tegame riscaldate il latte con la scorza di un limone senza portare a bollore. In un recipiente lavorate i tuorli con lo zucchero, setacciate e aggiungete la fecola di patate e la farina. Incorporate gradualmente il latte caldo. Filtrate il composto e cuocetelo a fuoco basso per 15 minuti mescolando fino a ottenere una crema densa. Coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.

Passaggio 05

Sformate la torta dalla tortiera, spolverizzatela con zucchero a velo e servite accompagnando con la crema di limone.

Note

  1. La torta può essere congelata, meglio se senza zucchero a velo e in porzioni.
  2. Evitate la parte bianca del limone durante la preparazione della crema per evitare un sapore amaro.
  3. Preparate le farine di mandorle e nocciole in anticipo lasciandole seccare all'aria per una notte.

Strumenti Necessari

  • Mixer da cucina
  • Fruste elettriche
  • Stampo da plumcake (diametro 22 cm)
  • Setaccio
  • Pellicola trasparente adatta per alimenti

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene glutine
  • Contiene frutta a guscio
  • Contiene latte

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 15.5 g
  • Carboidrati Totali: 45.7 g
  • Proteine: 6.8 g