
Questo contorno di asparagi in padella è diventato il mio piatto preferito della primavera grazie alla sua semplicità e velocità di preparazione. La cottura diretta in padella esalta il sapore naturale degli asparagi creando un contorno versatile che può essere servito da solo o come base per altre ricette.
Ho scoperto questa tecnica di cottura durante una cena improvvisata quando non avevo tempo di preparare elaborati contorni. Da quel momento è diventata la mia soluzione rapida ogni volta che trovo asparagi freschi al mercato.
Ingredienti
- Asparagi: 600 grammi, scegli quelli con punte compatte e gambi sodi
- Burro: 20 grammi, dona morbidezza e un sapore più ricco
- Spicchio di aglio: 1 intero, aggiunge un aroma delicato senza coprire il gusto degli asparagi
- Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai, usa un olio di buona qualità per esaltare il sapore
- Sale: quanto basta, aggiungi a metà cottura per evitare che gli asparagi rilascino troppa acqua
- Acqua: 1 bicchiere, aiuta a completare la cottura senza bruciare gli asparagi
Preparazione Passo per Passo
- Pulizia degli asparagi:
- Lava accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente fredda. Elimina la parte finale bianca e dura del gambo tagliandola con un coltello. Separa le punte lasciandole un po' lunghe e taglia il resto del gambo in due o tre parti.
- Preparazione della padella:
- Scalda due cucchiai di olio extravergine d'oliva insieme al burro in una padella capiente. Attendi che il burro sia completamente fuso prima di aggiungere gli asparagi.
- Prima fase di cottura:
- Aggiungi gli asparagi nella padella calda e cuoci a fuoco medio alto per circa 5 minuti. Questo passaggio serve a sigillare la superficie degli asparagi e a iniziare a sviluppare il sapore.
- Aggiunta del sale:
- Sala gli asparagi dopo i primi 5 minuti di cottura. Salare all'inizio farebbe rilasciare troppa acqua agli asparagi compromettendo la rosolatura.
- Cottura con liquido:
- Versa un bicchiere d'acqua nella padella, abbassa il fuoco a medio basso e copri con un coperchio. Lascia cuocere per circa 15 minuti controllando occasionalmente che non manchi liquido.
- Completamento e servizio:
- Quando gli asparagi sono morbidi e cotti uniformemente, sono pronti per essere serviti. Puoi aggiungere pepe nero macinato fresco a piacere prima di portarli in tavola.
Devi Sapere
Gli asparagi cucinati in questo modo mantengono più nutrienti rispetto alla cottura in acqua. La ricetta è naturalmente senza glutine e adatta a diete vegane se si sostituisce il burro con olio. È un piatto ricco di fibre e povero di calorie.
Gli asparagi sono uno dei miei ingredienti primaverili preferiti perché segnano l'arrivo della bella stagione. La prima volta che ho preparato questa ricetta è stato durante un pranzo in famiglia e tutti sono rimasti colpiti dalla semplicità e dal sapore intenso del piatto.
Come Conservare
Gli asparagi in padella si mantengono perfettamente in frigorifero per 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarli consiglio di usare nuovamente la padella con un filo d'olio piuttosto che il microonde che potrebbe renderli troppo molli. Puoi anche consumarli freddi in insalata conditi con olio e limone.
Sostituzioni Possibili
Puoi sostituire il burro con olio di oliva se preferisci una versione completamente vegetale. Al posto dell'aglio fresco puoi usare aglio in polvere o scalogno per un sapore più delicato. Se non hai asparagi freschi puoi usare quelli surgelati riducendo il tempo di cottura di circa 5 minuti e omettendo l'aggiunta di acqua.
Idee per Servire
Questi asparagi sono perfetti come contorno per secondi di carne o pesce. Prova ad aggiungerli a una frittata o a una pasta con un filo di olio e parmigiano. Sono deliziosi anche freddi in un'insalata o come base per un antipasto su crostini con ricotta. Puoi frullarli per creare una crema da servire su crostini o come condimento per la pasta.
Curiosità sugli Asparagi
In Italia la stagione degli asparagi va da marzo a giugno con picco di freschezza in aprile e maggio. Gli asparagi sono stati apprezzati fin dai tempi degli antichi romani che li coltivavano per le loro proprietà curative e il loro sapore delicato. Tradizionalmente in molte regioni italiane gli asparagi vengono serviti con uova o come risotto primaverile.

Domande Frequenti
- → Devo sbollentare gli asparagi prima della cottura in padella?
No, non è necessario sbollentare gli asparagi prima della cottura in padella. Puoi aggiungerli direttamente dopo averli lavati e tagliati.
- → Quali tipi di asparagi posso utilizzare?
Puoi utilizzare asparagi grandi, piccoli o selvatici per questa preparazione. I tempi di cottura varieranno in base alla loro dimensione.
- → È meglio usare olio, burro o entrambi?
Puoi scegliere di utilizzare solo olio, solo burro, o entrambi per un sapore più ricco. Dipende dal tuo gusto personale.
- → Quanto tempo si conservano gli asparagi in padella?
Puoi conservare gli asparagi in padella in frigorifero per due o tre giorni, in un contenitore chiuso ermeticamente.
- → Come faccio a mantenere uniforme la cottura degli asparagi?
Dividi il gambo in pezzi di dimensioni simili e lascia le punte con un po’ di gambo. In questo modo cuoceranno in maniera uniforme.