
Questa torsione soffice e saporita di pane ripieno è perfetta per la cena, il brunch o come accompagnamento a una zuppa. La combinazione di zucchine dolci, caciocavallo e mandorle tostate crea un ripieno che si sposa perfettamente con l'impasto soffice.
La prima volta che ho preparato questa angelica è stato per una cena con amici e da allora è diventata la mia soluzione preferita quando voglio impressionare qualcuno con qualcosa di fatto in casa ma che sembra uscito da una pasticceria artigianale.
Ingredienti
- Per il Lievitino
- Farina Manitoba: 185 g – la farina ad alto contenuto proteico garantisce elasticità e struttura
- Acqua: 100 g – temperatura ambiente per attivare correttamente il lievito
- Lievito di birra fresco: 10 g – dà vita e sofficità al nostro impasto
- Per l'Impasto
- Farina 00: 400 g – rende la consistenza finale delicata e leggera
- Latte intero a temperatura ambiente: 125 g – aggiunge morbidezza e sapore
- Burro morbido: 100 g – dona ricchezza e un gusto avvolgente
- Sale fino: 15 g – esalta tutti i sapori
- Zucchero: 10 g – aiuta la lievitazione e bilancia il salato
- Per il Ripieno
- Zucchine: 500 g – fresche e sode per un ripieno succoso
- Caciocavallo: 150 g – sceglilo ben stagionato per un sapore più intenso
- Mandorle in scaglie: 100 g – aggiungono croccantezza e un sapore tostato
- Scalogno: 1 – più delicato della cipolla, perfetto con le zucchine
- Timo: 1 rametto – un aroma che si sposa perfettamente con le zucchine
- Olio extravergine d'oliva: q.b. – preferibilmente fruttato leggero
- Sale fino: q.b. – per regolare il gusto del ripieno
- Pepe nero: q.b. – meglio se macinato al momento
- Per Spennellare
- Acqua: 30 g – aiuta a creare una superficie lucida
- Olio extravergine d'oliva: 30 g – per una doratura perfetta
Istruzioni Passo dopo Passo
- Preparare il Lievitino:
- Sciogli il lievito nell'acqua a temperatura ambiente mescolando con cura fino a completo scioglimento. Versa questo mix in una ciotola contenente la farina Manitoba e impasta con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Lavora brevemente sul piano per dare una forma sferica poi rimetti nella ciotola coperta con pellicola. Lascia lievitare per un'ora a circa 26° fino a quando raddoppia di volume.
- Realizzare l'Impasto Principale:
- Nella planetaria con gancio unisci la farina 00, il latte, lo zucchero e il lievitino preparato in precedenza. Aziona a velocità media fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il burro morbido a pezzetti aspettando che ogni pezzo sia incorporato prima di aggiungerne altro. Solo alla fine aggiungi il sale e lavora ancora per qualche minuto. Trasferisci l'impasto sul piano, lavoralo brevemente formando una palla liscia e riponilo in una ciotola coperta per lievitare per 2 ore.
- Preparare il Ripieno di Zucchine:
- Affetta finemente lo scalogno. Taglia le zucchine prima a metà nel senso della lunghezza e poi a fettine sottili a forma di mezzeluna. In una padella scalda un filo d'olio, aggiungi lo scalogno e lascialo appassire a fuoco dolce. Unisci le zucchine, condisci con sale, pepe, e timo fresco. Cuoci per circa 10 minuti fino a quando sono morbide ma ancora leggermente al dente. Nel frattempo grattugia il caciocavallo e tosta le mandorle in un tegame asciutto fino a doratura.
- Assemblare l'Angelica:
- Stendi l'impasto lievitato formando un rettangolo di circa 50x35 cm con uno spessore di 4 mm. Distribuisci uniformemente le zucchine, il caciocavallo grattugiato, e le mandorle tostate su tutta la superficie. Arrotola partendo dal lato lungo facendo attenzione a mantenere il ripieno all'interno. Sigilla bene i bordi e metti in frigorifero per 30 minuti per rassodare.
- Formare e Cuocere:
- Taglia il rotolo a metà nel senso della lunghezza mantenendo unita una estremità. Intreccia i due filoni lasciando la parte tagliata verso l'alto per mostrare il ripieno. Unisci le estremità formando una ciambella e trasferisci delicatamente su una teglia rivestita di carta forno. Spennella con l'emulsione di acqua e olio. Cuoci in forno statico a 180° per 60 minuti nel ripiano più basso con una placca posizionata sopra per evitare un'eccessiva doratura. Lascia intiepidire prima di servire.

Domande Frequenti
- → Posso usare un altro formaggio al posto del caciocavallo?
Sì, puoi sostituire il caciocavallo con qualsiasi formaggio a pasta filata o semi-stagionato, come provolone o scamorza.
- → Come posso conservare l'angelica alle zucchine?
L'angelica si conserva per 1-2 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro o avvolta nella pellicola. Puoi anche congelarla dopo la cottura.
- → È possibile usare un altro tipo di frutta secca?
Sì, puoi sostituire le mandorle con noci, nocciole o pinoli, a seconda dei tuoi gusti.
- → Devo per forza utilizzare la planetaria?
No, puoi impastare anche a mano, seguendo gli stessi passaggi, anche se richiederà un po' più di tempo ed energia.
- → È possibile preparare l'impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l'impasto e conservarlo in frigorifero per una notte. Prima di utilizzarlo, lasciarlo a temperatura ambiente per almeno un'ora.