Tomino al forno e fichi

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Preparare il tomino al forno è semplicissimo: abbina fichi secchi e noci tritate, condiscile con rosmarino, olio, sale e pepe. Immergi un lato del tomino nell'olio e poi nel pangrattato. Adagia i tomini in una teglia, cuoci per 10 minuti a 200°C e 3 minuti in modalità grill. Servi caldo per un cuore filante irresistibile!

Aggiornato il Fri, 04 Jul 2025 15:30:44 GMT
Due ciabatte con frullato di nocciole e noci. Salvalo
Due ciabatte con frullato di nocciole e noci. | cucinaricetta.com

Questo formaggio al forno fondente è l'opzione perfetta quando cerchi un antipasto elegante o un secondo vegetariano veloce ma d'effetto. Il contrasto tra il cuore morbido del formaggio e il mix croccante di noci e fichi secchi crea un'esperienza di gusto indimenticabile.

La prima volta che ho preparato questo tomino al forno è stato durante una cena improvvisata con amici. Da allora è diventato il mio asso nella manica quando voglio stupire gli ospiti con poco sforzo.

Ingredienti

  • Tomini: 4 pezzi circa 370 g sceglili di buona qualità per ottenere la giusta cremosità
  • Fichi secchi: 100 g preferibilmente morbidi e non troppo secchi
  • Noci: 60 g aggiungono una texture croccante che contrasta con il formaggio fondente
  • Rosmarino: 2 rametti fresco per un aroma più intenso
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta usa un olio di qualità per esaltare i sapori
  • Sale fino: quanto basta
  • Pepe nero: quanto basta macinato al momento per un aroma più intenso
  • Pangrattato: 70 g per creare una crosticina dorata e croccante
  • Olio extravergine d'oliva: 40 g per l'impanatura

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli ingredienti:
Taglia a metà i fichi secchi per facilitarne la cottura e rilasciare meglio il loro sapore dolce. Trita grossolanamente i gherigli di noci mantenendo pezzi di dimensione media per aggiungere texture al piatto. Separa gli aghi di rosmarino dai rametti tritandoli leggermente per liberare gli oli essenziali.
Preparazione del letto aromatico:
Unisci in una ciotola i fichi tagliati le noci tritate e il rosmarino. Condisci il tutto con un generoso filo di olio di oliva un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Mescola accuratamente tutti gli ingredienti per amalgamare i sapori. Trasferisci il composto in una teglia abbastanza capiente da ospitare i quattro tomini distanziati tra loro e distribuiscilo uniformemente sul fondo. Aggiungi ancora un filo di olio per mantenere tutto morbido durante la cottura.
Impanatura dei tomini:
Versa l'olio in una ciotolina e il pangrattato in un'altra. Immergi solo la parte superiore di ciascun tomino nell'olio assicurandoti che sia ben bagnata. Passa immediatamente la stessa superficie nel pangrattato premendo leggermente per farlo aderire bene. Disponi i tomini nella teglia sopra il letto di fichi e noci posizionandoli con la parte impanata rivolta verso l'alto.
Cottura perfetta:
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti fino a quando i tomini iniziano a rilasciare il loro formaggio. Attiva poi la funzione grill e prosegui la cottura per altri 3 minuti per dorare perfettamente la superficie impanata. Controlla attentamente durante questa fase per evitare che il pangrattato bruci. Servi immediatamente i tomini quando sono ancora bollenti per godere del loro cuore filante.
Quattro pezzi di formaggio con erbe e semi. Salvalo
Quattro pezzi di formaggio con erbe e semi. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Il tomino è un formaggio versatile che si presta a diverse preparazioni. La crosta croccante di pangrattato crea un contrasto perfetto con il cuore morbido. Il piatto è pronto in meno di 20 minuti perfetto per cene last minute. Ottima fonte di proteine e calcio.

Conservazione

I tomini al forno danno il meglio di sé consumati appena sfornati quando il formaggio è ancora caldo e filante. Se dovessero avanzare puoi conservarli in frigorifero per un massimo di 24 ore in un contenitore ermetico. Per riscaldarli utilizza il forno a 180°C per circa 5 minuti evitando assolutamente il microonde che renderebbe il formaggio gommoso. La congelazione è sconsigliata poiché altererebbe irrimediabilmente la consistenza del formaggio.

Varianti e Sostituti

Se non trovi i tomini puoi utilizzare altri formaggi a pasta semidura come la scamorza il brie o piccole forme di caciotta. Per una versione più golosa puoi aggiungere un cucchiaino di miele di acacia o di castagno al composto di fichi e noci. Sostituisci le noci con mandorle o nocciole per variare i sapori. In alternativa ai fichi secchi puoi utilizzare albicocche secche o uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida.

Suggerimenti per Servire

Servi i tomini al forno come antipasto raffinato accompagnati da fette di pane casereccio leggermente tostato. Come secondo piatto abbinali a un'insalata di misticanza condita con aceto balsamico e noci. Per un aperitivo originale prepara tomini di dimensioni più piccole e servili con un bicchiere di Prosecco secco o un vino bianco aromatico. Se vuoi trasformarli in un piatto unico aggiungili a un'insalata ricca con radicchio pere e noci.

Domande Frequenti

→ Come servire il tomino al forno?

Puoi servirlo come antipasto o secondo piatto vegetariano, accompagnato da una misticanza fresca.

→ Posso conservarlo dopo la cottura?

È consigliato consumare il tomino appena pronto per mantenere la sua consistenza filante. La congelazione è sconsigliata.

→ Posso modificare la ricetta?

Certo! Puoi aggiungere un cucchiaino di miele al mix di noci e fichi per un tocco dolce.

→ Quali ingredienti posso utilizzare per l'insalata di accompagnamento?

Puoi usare una misticanza fresca condita con olio e aceto per bilanciare la cremosità del tomino.

→ Quanto tempo richiede la preparazione?

La preparazione è veloce: circa 10 minuti per gli ingredienti e 13 minuti di cottura.

Tomino al forno con noci

Tomino al forno con mix di noci, fichi secchi e rosmarino. Facile e gustoso.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
13 Minuti
Tempo Totale
28 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 tomini)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Per i tomini

01 4 tomini, 370 g
02 100 g fichi secchi
03 60 g noci
04 2 rametti di rosmarino
05 Olio extravergine d'oliva, quanto basta
06 Sale fino, quanto basta
07 Pepe nero, quanto basta

→ Per impanare

08 70 g pangrattato
09 40 g olio extravergine d'oliva

Istruzioni

Passaggio 01

Tagliate a metà i fichi secchi, tritate grossolanamente i gherigli di noci e separate gli aghi di rosmarino dai rametti. Mettete fichi, noci e rosmarino in una ciotola e condite con olio d’oliva, sale e pepe. Mescolate bene.

Passaggio 02

Distribuite uniformemente il composto sul fondo di una teglia abbastanza grande da contenere tutti e quattro i tomini. Condite con un altro filo d’olio.

Passaggio 03

Versate l’olio e il pangrattato in due ciotole separate. Immergete solo un lato del tomino nell’olio, quindi passate lo stesso lato nel pangrattato.

Passaggio 04

Adagiate i tomini nella teglia con il lato impanato rivolto verso l’alto. Aggiungete una macinata di pepe.

Passaggio 05

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti. Passate alla modalità grill e cuocete per altri 3 minuti.

Passaggio 06

Sfornate i tomini e serviteli ben caldi per godere dell’effetto filante.

Note

  1. Consumare i tomini appena pronti per mantenere la consistenza filante. Si sconsiglia la congelazione.
  2. Se desiderato, aggiungere un cucchiaino di miele al composto di fichi, noci e rosmarino.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Ciotole per la preparazione
  • Forno statico e funzione grill

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati (tomini)
  • Frutta a guscio (noci)
  • Glutine (pangrattato)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 35 g
  • Carboidrati Totali: 24 g
  • Proteine: 20 g