Tartufi Pistacchi e Cioccolato Bianco

Sezione: Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana

I tartufi con pistacchi e cioccolato bianco sono un dolce veloce e senza cottura. Perfetti per chi ama ricette facili, sono preparati con mascarpone, cioccolato bianco e pistacchi. Sciogli il cioccolato, uniscilo al mascarpone, aggiungi i pistacchi e modella in palline. Ideali per ogni occasione, puoi conservarli in frigo per 4 giorni. Provali con varianti come cioccolato fondente o con altre farine di frutta secca!

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Tue, 22 Apr 2025 17:26:43 GMT
Quattro dolci con almondine e cacao. Metti in evidenza
Quattro dolci con almondine e cacao. | cucinaricetta.com

Questi tartufi con pistacchi e cioccolato bianco sono un dolce facilissimo da preparare senza cottura, basta solo sciogliere il cioccolato bianco nel microonde o a bagnomaria. Sono deliziosi e veloci da realizzare, perfetti anche come regalo fatto in casa.

Ho preparato questi tartufi per la prima volta durante una festa di compleanno e da allora sono diventati il dolcetto più richiesto dai miei colleghi. Ogni volta che li porto in ufficio spariscono in un attimo.

Ingredienti

  • Mascarpone: 250 grammi fresco e cremoso per una consistenza vellutata
  • Cioccolato bianco: 150 grammi di buona qualità per un sapore autentico
  • Farina di pistacchi: 100 grammi che conferisce un aroma intenso e un colore verde naturale
  • Granella di pistacchi: 50 grammi per aggiungere croccantezza all'interno dei tartufi
  • Pistacchi tostati: 50 grammi per un sapore più profondo e aromatico

Istruzioni Passo Passo

Sciogliere il cioccolato:
Spezzettate il cioccolato bianco in una ciotola e fatelo sciogliere delicatamente a bagnomaria o nel microonde a brevi intervalli per evitare che si bruci. Il cioccolato deve risultare completamente liquido e setoso.
Creare la base:
Lasciate raffreddare leggermente il cioccolato poi unitelo al mascarpone in una ciotola capiente. Mescolate con cura usando un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo senza grumi. Il mascarpone deve essere a temperatura ambiente per evitare che il cioccolato si solidifichi a contatto.
Aggiungere i pistacchi:
Incorporate la granella di pistacchi all'impasto mescolando delicatamente per distribuirla in modo uniforme. Questo passaggio donerà una piacevole croccantezza al morso.
Raffreddare il composto:
Riponete la ciotola in frigorifero per circa 1 ora finché il composto non diventa abbastanza sodo da poter essere modellato. Se è troppo morbido sarà difficile formare le palline.
Formare i tartufi:
Con le mani leggermente inumidite prelevate piccole porzioni di impasto e modellatele in palline di dimensione uniforme rotolando il composto tra i palmi delle mani. Lavorate rapidamente per evitare che il calore delle mani ammorbidisca troppo l'impasto.
Rivestire con pistacchi:
Rotolate ogni tartufo nella farina di pistacchi assicurandovi che tutta la superficie sia uniformemente rivestita. Questo strato esterno crea un bel contrasto di consistenza e intensifica il sapore di pistacchio.
Raffreddare e servire:
Disponete i tartufi su un vassoio coperto con carta da forno e riponeteli in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire in modo che si compattino perfettamente.
Dessert con crema e noci.
Dessert con crema e noci. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

I tartufi sono ricchi di proteine grazie ai pistacchi

Sono un ottimo modo per utilizzare il mascarpone avanzato

Si possono preparare in anticipo per occasioni speciali

Conservazione

I tartufi si mantengono perfettamente in frigorifero per 4 giorni conservati in un contenitore ermetico. Per gustare al meglio il loro sapore toglieteli dal frigo 15 minuti prima di servirli. Non è consigliabile congelarli poiché la consistenza del mascarpone potrebbe alterarsi dopo lo scongelamento.

Varianti Possibili

Potete sperimentare questa ricetta sostituendo il cioccolato bianco con cioccolato al latte per un sapore più classico. Se preferite utilizzare cioccolato fondente aggiungete 50 grammi di zucchero a velo per bilanciare l'amarezza. I pistacchi possono essere sostituiti con nocciole o mandorle tritate finemente a seconda dei vostri gusti o delle disponibilità.

Idee per Servire

Questi tartufi sono perfetti da servire a fine pasto con un caffè espresso o un liquore dolce come il passito. Presentateli in pirottini di carta colorati su un bel vassoio per un effetto elegante. Sono ideali anche come dolcetto nelle feste di compleanno o come piccolo pensiero da regalare in sacchettini trasparenti decorati con un bel nastro.

Storia e Curiosità

I tartufi di cioccolato devono il loro nome alla somiglianza con i pregiati funghi ipogei. La versione con pistacchi è particolarmente apprezzata in Sicilia dove i pistacchi di Bronte sono considerati tra i migliori al mondo. Questa ricetta unisce la tradizione italiana dei dolci al cucchiaio con ingredienti pregiati per creare un dolcetto raffinato ma facilissimo da realizzare.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come preparare i tartufi pistacchi e cioccolato bianco senza cottura?

Per preparare i tartufi, sciogli il cioccolato bianco, mescolalo con il mascarpone e la granella di pistacchi. Rassoda il tutto in frigo, modella in palline e ricoprile con farina di pistacchi.

→ Posso sostituire il cioccolato bianco con un altro tipo di cioccolato?

Sì, puoi usare cioccolato al latte o fondente. Con il cioccolato fondente, ti consiglio di aggiungere 50 g di zucchero a velo per bilanciare il sapore.

→ Come conservare i tartufi al meglio?

Conserva i tartufi in frigo in un contenitore ermetico per massimo 4 giorni. Servili freschi per il miglior sapore.

→ E' possibile preparare varianti dei tartufi con ingredienti diversi?

Sì, puoi sostituire pistacchi e farina di pistacchi con nocciole o mandorle. Inoltre, puoi aggiungere un pistacchio intero al centro di ogni tartufino.

→ Posso coinvolgere i bambini nella preparazione?

Assolutamente sì! La preparazione è semplice e divertente, ideale per coinvolgere i bambini durante il tempo libero in cucina.

Tartufi Pistacchi Cioccolato Bianco

Tartufi semplici con pistacchi e cioccolato bianco, ideali per ogni occasione.

Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
~
Tempo complessivo
20 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Dolci & Dessert

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 12 Porzioni totali (12 tartufi circa)

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana, Senza glutine

Ingredienti necessari

→ Base

01 250 g mascarpone
02 150 g cioccolato bianco

→ Pistacchi

03 100 g farina di pistacchi
04 50 g granella di pistacchi
05 50 g pistacchi tostati

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Metti il cioccolato bianco spezzettato in una ciotola e fallo sciogliere a bagnomaria o nel microonde.

Fase n.02

Fai raffreddare leggermente il cioccolato bianco, poi uniscilo al mascarpone e mescola con un cucchiaio.

Fase n.03

Aggiungi la granella di pistacchi e mescola il composto.

Fase n.04

Metti la ciotola in frigo e lascia rassodare il composto per un po'.

Fase n.05

Quando la crema è soda, preleva piccole quantità e forma palline di uguale dimensione facendole rotolare sul palmo della mano.

Fase n.06

Passa le palline nella farina di pistacchi assicurandoti che aderiscano completamente.

Fase n.07

Metti i tartufi in frigo per farli rassodare ulteriormente e servili.

Dettagli utili

  1. Puoi sostituire i pistacchi con nocciole o mandorle e il mascarpone con formaggio spalmabile.
  2. Conserva i tartufi in frigo per un massimo di 4 giorni.

Attrezzi consigliati

  • Ciotola
  • Cucchiaio
  • Microonde o pentola per bagnomaria

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Contiene latte, frutta a guscio e derivati.

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 145
  • Grassi: 12 g
  • Carboidrati: 10 g
  • Proteine: 3 g