
Questo toast vegetariano ricco e saporito è perfetto per un pranzo veloce o una cena informale, combinando verdure grigliate, formaggio filante e una deliziosa crema di pomodorini.
Ho creato questa ricetta un pomeriggio estivo quando avevo troppe verdure dell'orto e da allora è diventata una tradizione familiare. I miei ospiti rimangono sempre stupiti da quanto sia saporito un semplice toast.
Ingredienti
- 12 fette di pane bianco in cassetta: scegli un pane di buona qualità con una mollica compatta che regga bene la farcitura
- 200 g di pomodori ramati: preferiscili ben maturi per un sapore più intenso
- 150 g di melanzane: scegline una fresca e soda al tatto
- 150 g di zucchine: optare per zucchine piccole e compatte con buccia lucida
- 160 g di emmentaler (8 fette): questo formaggio svizzero garantisce la perfetta filanza ma puoi sostituirlo con fontina o scamorza
- Burro quanto basta: per una doratura perfetta preferisci burro di qualità
Per la crema ai datterini
- 200 g di pomodorini datterini: sceglili ben maturi e dolci
- 70 g di ricotta vaccina: meglio se fresca di giornata
- 10 g di olio extravergine di oliva: preferibilmente un olio dal gusto leggero
- Sale fino quanto basta
- Pepe nero quanto basta: macinato al momento per un aroma più intenso
- Basilico quanto basta: fresco e profumato
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione delle verdure:
- Lava la melanzana spuntala e tagliala a fette spesse 1 cm utilizzando una mandolina o un coltello affilato. Ripeti lo stesso procedimento per le zucchine assicurandoti che lo spessore sia uniforme per una cottura omogenea.
- Grigliatura:
- Posiziona le fette di verdura su una griglia rovente leggermente unta e cuocile a fuoco alto per circa 2 minuti per lato. Le verdure dovranno risultare morbide ma non troppo cotte mantenendo una leggera consistenza. Condisci entrambe le verdure con sale e pepe appena tolte dalla griglia.
- Preparazione della crema:
- Inserisci i pomodorini datterini lavati e asciugati nel bicchiere di un mixer aggiungi le foglioline di basilico fresco la ricotta lolio extravergine di oliva il sale e il pepe. Frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Assaggia e regola di sale se necessario.
- Assemblaggio del toast:
- Inizia imburrandо leggermente una fetta di pane poi capovolgila con la parte imburrata verso il basso. Spalma uno strato generoso di crema ai datterini adagia alcune fette di melanzana grigliata e un paio di fette di pomodoro fresco. Posiziona una fetta di emmentaler e copri con un'altra fetta di pane.
- Completamento del toast:
- Continua con un altro strato di crema ai datterini poi aggiungi le zucchine grigliate e un'altra fetta di formaggio. Chiudi il sandwich con la terza fetta di pane e imburra leggermente la superficie esterna.
- Cottura finale:
- Posiziona il toast in un tegame già caldo a fuoco medio copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 5 minuti schiacciandolo delicatamente con una spatola per favorire lo scioglimento del formaggio. Quando il lato inferiore sarà ben dorato gira il toast e cuoci per altri 3 minuti. Servilo immediatamente tagliato a metà.
La mia famiglia adora questo toast soprattutto durante le domeniche pigre quando vogliamo qualcosa di sostanzioso ma semplice da preparare. Il profumo delle verdure grigliate mi riporta sempre alle estati passate in campagna dai miei nonni.
Conservazione
Il toast vegetariano è idealmente consumato appena preparato quando il formaggio è ancora filante e il pane croccante. Se hai degli avanzi puoi conservarli in frigorifero per un giorno avvolti in carta da forno e poi in un foglio di alluminio. Per riscaldarli usa una padella a fuoco basso o il forno a 180°C per 5 minuti evitando il microonde che renderebbe il pane gommoso.
Alternative e Sostituzioni
Se non hai emmentaler puoi utilizzare altri formaggi a pasta filante come provolone dolce fontina o mozzarella. Per una versione vegana sostituisci il formaggio con formaggio vegetale e la ricotta con una crema di tofu. Le verdure possono variare in base alla stagione provando con peperoni radicchio o funghi. Se non hai tempo di grigliare le verdure puoi saltarle velocemente in padella con un filo dolio.

Suggerimenti per Servire
Questo toast è perfetto servito con una semplice insalata verde condita con olio e limone per bilanciare la ricchezza del piatto. Per un aperitivo taglia il toast in piccoli triangoli e servili con stuzzicadenti. Accompagna con un vino bianco fresco come un Vermentino o una birra chiara artigianale. Per un tocco extra servi con qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Origini e Curiosità
Il toast è una preparazione di origini anglosassoni ma questa versione vegetariana rappresenta perfettamente la tradizione mediterranea italiana con i suoi ingredienti freschi e colorati. La combinazione di verdure grigliate e formaggi è tipica della cucina contadina del sud Italia dove si utilizzavano gli ingredienti disponibili nell'orto. Questa ricetta moderna mantiene lo spirito di quella tradizione con un tocco di creatività contemporanea.
Domande Frequenti
- → Posso sostituire la crema di datterini?
Sì, puoi utilizzare maionese aromatizzata con tabasco o il tuo pesto preferito come alternativa alla crema di datterini.
- → Il toast vegetariano può essere preparato in anticipo?
Puoi preparare le verdure grigliate e la crema di datterini in anticipo, conservandole in frigorifero. Assemblalo e cuocilo al momento per gustarlo al meglio.
- → Quale tipo di formaggio è consigliato?
Si consiglia l'emmentaler per la sua capacità di sciogliersi bene, ma puoi usare anche altri formaggi a tua scelta.
- → Quali accorgimenti per la cottura in padella?
Cuoci il toast a fuoco medio, premendo con una spatola per ottenere una doratura uniforme e favorire lo scioglimento del formaggio.
- → Posso usare pane integrale per questa ricetta?
Sì, il pane integrale è una valida alternativa per un'opzione più salutare senza compromettere il gusto.