Pasta tonno e limone chic

In evidenza su Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche.

La pasta tonno e limone è un piatto veloce e sfizioso, ideale per ogni occasione. Realizzata con pochi ingredienti come tonno, limone, basilico e olio extravergine, si distingue per la freschezza e il sapore equilibrato. Cuoci la pasta al dente, aggiungi il condimento preparato a parte e completa con scorza di limone e basilico fresco. Perfetta servita sia calda che fredda, è un’opzione salva cena leggera e gustosa. Può essere personalizzata con un tocco cremoso grazie a del formaggio spalmabile delicato. Conserva eventuali avanzi in frigorifero per non più di un giorno.

Aggiornato il Sat, 03 May 2025 13:08:23 GMT
Una ciotola di pasta con verdure e olio. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure e olio. | cucinaricetta.com

Questa pasta tonno e limone rappresenta un primo piatto salvacena ideale per tutte le occasioni, perfetto quando il tempo scarseggia ma non si vuole rinunciare al gusto. La combinazione di tonno e agrumi trasforma un piatto semplice in una preparazione raffinata, dove la freschezza del limone esalta il sapore del pesce creando un equilibrio perfetto.

Ho scoperto questa combinazione durante una vacanza in Sicilia e da allora è diventata una presenza fissa nel mio repertorio. Ogni volta che la preparo mi riporta ai profumi della costa mediterranea e ai sapori semplici ma intensi della cucina italiana.

Ingredienti

  • Sedanini rigati 320 g: la pasta corta trattiene meglio il condimento
  • Tonno sott'olio 135 g: scegli quello di qualità conservato in olio d'oliva
  • Limone 1: preferibilmente non trattato per utilizzare la scorza
  • Olio extravergine d'oliva 20 g: usa un olio dal sapore delicato
  • Spicchio d'aglio 1: dona profumo senza sovrastare gli altri ingredienti
  • Basilico fresco q.b.: aggiunge freschezza al piatto finale
  • Sale fino q.b.: per equilibrare i sapori

Istruzioni Passo-Passo

Preparare la base:
Metti a bollire l'acqua per la pasta in una pentola capiente. Nel frattempo prendi una padella antiaderente e versa l'olio extravergine d'oliva. Aggiungi lo spicchio d'aglio sbucciato intero e lascialo dorare leggermente a fuoco medio per insaporire l'olio. Fai attenzione a non bruciarlo perché rilascerebbe un sapore amaro.
Preparare il condimento:
Sgocciola accuratamente il tonno e sminuzzalo grossolanamente con una forchetta. Quando l'aglio sarà dorato rimuovilo dalla padella e aggiungi il tonno. Lascialo rosolare per circa un minuto a fuoco vivace mescolando delicatamente per non sbriciolare troppo il pesce. Spegni il fuoco e mantieni da parte.
Preparare il limone:
Lava accuratamente il limone con acqua calda per rimuovere eventuali residui di cera. Grattugia delicatamente solo la parte gialla della scorza evitando la parte bianca che risulterebbe amara. Spremi metà del limone e tieni da parte il succo che utilizzerai alla fine.
Cuocere la pasta:
Quando l'acqua bolle sala abbondantemente e cuoci i sedanini seguendo i tempi indicati sulla confezione ma scolandoli un minuto prima per terminarli in padella. Prima di scolare conserva un mestolo di acqua di cottura.
Mantecare il piatto:
Trasferisci la pasta direttamente nella padella con il tonno. Aggiungi un poco di acqua di cottura riservata e riaccendi il fuoco a fiamma moderata. Mescola energicamente per amalgamare gli ingredienti. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e alcune gocce di succo di limone. Prosegui la mantecatura per circa un minuto fino a ottenere una consistenza cremosa.
Impiattare:
Spegni il fuoco e aggiungi le foglioline di basilico fresco spezzettate a mano. Mescola delicatamente e servi immediatamente distribuendo la pasta nei piatti. Se desideri puoi completare con un filo d'olio a crudo e altra scorza di limone.
Penne con salmone e limone. Salvalo
Penne con salmone e limone. | cucinaricetta.com

Il segreto di questa ricetta sta nel limone non trattato. La prima volta che l'ho preparata ho scoperto quanto la scorza di agrumi possa trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale. Mia figlia che solitamente non ama il pesce ha finito per chiedermi il bis tanto era equilibrato il sapore.

Conservazione

La pasta tonno e limone può essere conservata in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico ben chiuso. Prima di servire nuovamente è consigliabile lasciarla tornare a temperatura ambiente o scaldarla brevemente in padella aggiungendo un filo di olio extravergine d'oliva e qualche goccia di limone fresco per ravvivare i sapori. Evita il microonde che potrebbe rendere la pasta gommosa e alterare il delicato equilibrio di sapori.

Varianti e Sostituzioni

Se non hai il tonno sott'olio puoi utilizzare del salmone affumicato a pezzetti che si sposa altrettanto bene con il limone. Per una versione più ricca puoi aggiungere dei capperi dissalati o olive taggiasche denocciolate. In alternativa al basilico puoi usare prezzemolo o erba cipollina tritati finemente. Per una versione più cremosa puoi incorporare un cucchiaio di formaggio spalmabile o di yogurt greco al momento della mantecatura.

Abbinamenti Consigliati

Questa pasta si sposa perfettamente con un vino bianco secco e fresco come un Vermentino o un Falanghina che ne esaltano le note agrumate. Come contorno ideale consiglio un'insalata di finocchi tagliati sottilmente conditi con olio e limone per mantenere la freschezza del piatto principale. In estate è perfetta servita tiepida o fredda come piatto unico per un pranzo in terrazza o un picnic al mare.

Storia del Piatto

La combinazione di pesce e agrumi è tipica della cucina mediterranea e in particolare siciliana dove gli agrumi crescono rigogliosi. Questa ricetta rappresenta la perfetta fusione tra la praticità della cucina quotidiana e la raffinatezza dei sapori mediterranei. In passato i pescatori utilizzavano il limone non solo per insaporire il pesce ma anche per conservarlo più a lungo grazie alle proprietà antisettiche dell'acido citrico.

Domande Frequenti

→ Posso usare tonno al naturale al posto di quello sott'olio?

Sì, puoi utilizzare tonno al naturale per una versione più leggera, ma aggiungi un po' più di olio extravergine per bilanciare il sapore.

→ Come posso rendere il piatto più cremoso?

Puoi aggiungere un cucchiaio di formaggio spalmabile delicato o un filo di panna per ottenere una consistenza più cremosa.

→ È possibile preparare il piatto in anticipo?

Sì, ma è consigliabile conservarlo in frigorifero e servirlo freddo o riscaldato leggermente prima di gustarlo.

→ Quali alternative al basilico posso usare?

Puoi sostituire il basilico con prezzemolo fresco o erba cipollina per variare l’aroma.

→ Quale tipo di pasta è meglio usare?

I sedanini sono ideali, ma anche penne rigate, fusilli o spaghetti si adattano bene alla ricetta.

Pasta tonno e limone

Un primo veloce e gustoso con tonno, limone e basilico fresco.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cucina Mediterranea

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dietetico: Senza Lattosio

Ingredienti

01 320 g sedanini rigati
02 1 limone
03 135 g tonno sott'olio sgocciolato
04 Sale fino q.b.
05 20 g olio extravergine d'oliva
06 Basilico fresco q.b.
07 1 spicchio d'aglio

Istruzioni

Passaggio 01

Porta a bollore l'acqua per la pasta e aggiungi il sale. Sbuccia l'aglio e taglia il peperoncino a pezzetti. Scalda un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella, aggiungi l'aglio e il peperoncino, mescola e lascia soffriggere brevemente. Spegni il fuoco, regola di sale e metti da parte.

Passaggio 02

Aggiungi il tonno sgocciolato nella padella con l'aglio e il peperoncino. Cuoci a fiamma vivace per un minuto, mescolando di tanto in tanto. Regola di sale, spegni il fuoco e metti da parte.

Passaggio 03

Cuoci la pasta al dente seguendo le istruzioni del produttore. Scolala direttamente nella padella con il condimento di tonno e aggiungi un po' di acqua di cottura per mantecare.

Passaggio 04

A fuoco spento, manteca la pasta con l'olio, grattugia la scorza di limone direttamente sul piatto e aggiungi foglioline di basilico fresco. Servi caldo o freddo.

Note

  1. Conserva la pasta in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 1 giorno.
  2. Per una consistenza più cremosa, puoi mantecare con del formaggio spalmabile dal gusto delicato.

Strumenti Necessari

  • Pentola per cuocere la pasta
  • Padella antiaderente
  • Coltello da cucina
  • Grattugia per limone

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene pesce (tonno)
  • Può contenere tracce di glutine (pasta)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 420.6
  • Grassi Totali: 9.1 g
  • Carboidrati Totali: 63.1 g
  • Proteine: 20.9 g