Base salata semplice per crostate

Sezione: Scopri il Piacere della Semplicità: Piatti Deliziosi in Pochi Minuti

La pasta frolla salata è una base versatile da preparare in modo semplice. Perfetta per torte salate, tartellette e salatini. Può essere arricchita con formaggi o erbe aromatiche per personalizzare ogni piatto. Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni o in freezer per un mese. Per risultati ottimali, lavorate il composto velocemente e provate la cottura alla cieca nel forno con legumi secchi.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Mon, 05 May 2025 14:35:05 GMT
Pasta con ricotta e uova. Metti in evidenza
Pasta con ricotta e uova. | cucinaricetta.com

Questa pasta frolla salata è diventata la base perfetta per le mie torte salate, con una consistenza friabile che si scioglie in bocca e un sapore che esalta qualsiasi ripieno scelto.

La prima volta che ho preparato questa pasta frolla salata è stato per un brunch improvvisato con amici. Da allora è diventata la mia base preferita per crostatine e tartellette che preparo regolarmente quando ospito.

Ingredienti

  • Farina 00: 250 g fondamentale per una consistenza fine e setosa della pasta
  • Burro freddo: 125 g assicurati sia molto freddo per ottenere la giusta friabilità
  • Uovo medio: 52 g agisce come legante naturale per l'impasto
  • Sale grosso: 5 g esalta il sapore e bilancia la ricchezza del burro

Istruzioni Passo-Passo

Preparare l'impasto nel mixer:
Versate la farina nel mixer con lame d'acciaio aggiungendo il burro freddo tagliato a cubetti il sale grosso e l'uovo. Azionate il mixer fino a ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa che inizia appena a compattarsi. È importante non lavorare troppo l'impasto per mantenere la friabilità.
Formare il panetto:
Trasferite il composto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo velocemente con le mani solo fino a formare un panetto compatto. Movimenti rapidi e delicati sono essenziali per non scaldare troppo il burro con il calore delle mani.
Riposo in frigorifero:
Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un'ora. Questo passaggio è fondamentale per permettere al glutine di rilassarsi e al burro di raffreddarsi nuovamente garantendo così una pasta che non si ritira durante la cottura.
Utilizzo dell'impasto:
Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta su un piano leggermente infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 3-4 mm. Procedete quindi a foderare lo stampo scelto per la vostra preparazione salata.
Una torta con crema e noci.
Una torta con crema e noci. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni perfetta per preparazioni anticipate

Può essere congelata fino a un mese senza perdere qualità

Cuoce uniformemente senza gonfiarsi se bucherellata con una forchetta

Il burro è l'ingrediente segreto di questa ricetta. Ho scoperto che utilizzando un burro di alta qualità con un alto contenuto di grassi si ottiene una pasta frolla salata molto più saporita e con una consistenza che si scioglie in bocca rendendola irresistibile.

Conservazione

La pasta frolla salata può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni avvolta in pellicola alimentare. Assicurati che sia ben chiusa per evitare che assorba odori indesiderati o che si secchi. Prima di utilizzarla lasciala a temperatura ambiente per circa 10-15 minuti per renderla più malleabile durante la stesura.

Varianti e Personalizzazioni

Questa ricetta base può essere arricchita con numerosi ingredienti per creare versioni diverse. Puoi aggiungere 20g di formaggio grattugiato come Parmigiano Reggiano o Pecorino per un sapore più deciso. Le erbe aromatiche fresche come timo rosmarino o maggiorana donano profumo e carattere. Una variante interessante prevede l'aggiunta di un pizzico di paprika o pepe nero per una nota leggermente piccante.

Cottura Perfetta

Per una cottura ottimale preriscalda il forno a 200°C in modalità statica. Se devi cuocere la base senza ripieno utilizza la tecnica della cottura alla cieca rivestendo la pasta con carta forno e riempiendo con legumi secchi o apposite sfere. Cuoci per 15 minuti poi rimuovi i pesi e prosegui la cottura per altri 10 minuti fino a doratura. Per basi con ripieno regola i tempi in base alla ricetta specifica.

Abbinamenti Ideali

La pasta frolla salata si sposa perfettamente con ripieni a base di verdure di stagione formaggi cremosi o carni delicate. Prova con zucchine e ricotta oppure con pomodori e mozzarella per un tocco mediterraneo. Per ricette più ricche spinaci e formaggio di capra o funghi e fontina creano combinazioni irresistibili. Servi le tue creazioni tiepide accompagnate da un'insalata fresca per un pasto completo ed equilibrato.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come conservare la pasta frolla salata?

Si conserva in frigorifero avvolta nella pellicola per circa 3-4 giorni. Può essere congelata e mantenuta in freezer per un mese.

→ Quali ingredienti aggiungere per personalizzarla?

Puoi aggiungere 20 g di formaggio grattugiato come Parmigiano o Pecorino, oppure aromatizzarla con timo, origano o pepe nero.

→ Posso preparare l'impasto senza mixer?

Sì, puoi impastare a mano lavorando velocemente gli ingredienti fino a formare un panetto.

→ A cosa serve la cottura alla cieca?

La cottura alla cieca è ideale per preparare basi precotte come crostate: usa legumi secchi o sfere specifiche per evitare che la pasta si gonfi.

→ Si possono realizzare tartine con la pasta frolla salata?

Certo! La pasta frolla salata è perfetta per creare tartellette, crostate e tartine per antipasti o aperitivi.

Pasta Frolla Salata Facile

Preparazione rapida per pasta frolla salata adatta a piatti creativi e saporiti.

Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
~
Tempo complessivo
15 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Ricette Veloci e Facili

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 1 panetto

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana

Ingredienti necessari

→ Base

01 Farina 00, 250 g
02 Burro freddo, 125 g
03 Uova, 1 medio (52 g)
04 Sale grosso, 5 g

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Versate la farina in un mixer con lame d’acciaio. Aggiungete il burro freddo di frigo, il sale grosso e l’uovo. Azionate il mixer fino ad ottenere un composto bricioloso.

Fase n.02

Trasferite il composto ottenuto su una spianatoia e lavoratelo rapidamente con le mani fino a formare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente.

Fase n.03

Lasciate riposare il panetto in frigorifero per almeno un’ora.

Fase n.04

Stendete la pasta su un piano leggermente infarinato e utilizzatela per realizzare crostate o crostatine.

Dettagli utili

  1. Potete arricchire la frolla salata con 20 g di formaggio grattugiato (Pecorino, Parmigiano o Grana Padano) o insaporirla con timo fresco, origano, rosmarino o pepe nero.
  2. Per la cottura alla cieca in uno stampo da crostata, preriscaldate il forno statico a 200°C. Coprite la frolla con sfere apposite o legumi secchi e cuocete per 15 minuti. Rimuovete le sfere e continuate la cottura per circa 10 minuti.

Attrezzi consigliati

  • Mixer con lame d’acciaio
  • Spianatoia
  • Pellicola trasparente

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Contiene glutine (farina 00)
  • Contiene latticini (burro)
  • Contiene uova

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 190.5
  • Grassi: 13.5 g
  • Carboidrati: 14.5 g
  • Proteine: 3.2 g