01 - 
                Mettete a bollire una pentola di acqua salata per cuocere la pasta. Tagliate il pane integrale raffermo a fette e frullatelo fino a ottenere delle briciole grossolane. Lavate i peperoncini, privateli dei semi e tritateli finemente.
              
              
              
                02 - 
                Versate metà dell'olio in una padella, aggiungete il peperoncino tritato e le briciole di pane. Lasciatele dorare a fiamma medio-alta per pochi minuti, facendo attenzione a non bruciarle.
              
              
              
                03 - 
                Lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a cubetti. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scaldate l'altra metà dell'olio in una padella, aggiungete uno spicchio d'aglio e i cubetti di melanzane. Cuocete a fiamma medio-alta per 4-5 minuti, fino a quando saranno ben dorati. Rimuovete l'aglio, salate e pepate.
              
              
              
                04 - 
                Sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente per eliminare il sale e tritateli con un coltello.
              
              
              
                05 - 
                Quando la pasta sarà al dente, scolatela e passatela rapidamente sotto un getto d'acqua per raffreddarla. Conditela con un po' d'olio e lasciatela raffreddare su una teglia larga.
              
              
              
                06 - 
                In una ciotola capiente, unite i cubetti di melanzane dorati, le foglie di menta lavate e asciugate, i capperi tritati, le briciole di pane tostate, i tortiglioni integrali e la feta sbriciolata. Mescolate bene e dividete la pasta così condita nei piatti da portata, guarnendo con qualche briciola di feta e di pane.