
Questa pasta con broccoli rappresenta un classico della cucina italiana, perfetta per una cena semplice ma nutriente. La dolcezza dei broccoli si amalgama perfettamente con la pasta fresca creando un piatto che soddisfa anche i palati più esigenti.
Preparo questo piatto almeno una volta alla settimana nei mesi invernali. La prima volta l'ho cucinata quando cercavo un modo per far mangiare i broccoli ai miei bambini e da allora è diventata una richiesta frequente a tavola.
Ingredienti
- Troccoli freschi 320 g: i troccoli sono una pasta fresca tipica pugliese che trattiene perfettamente il condimento
- Broccoli 450 g: sceglili compatti e di colore verde intenso per garantire freschezza
- Aglio 1 spicchio: dona sapore al condimento senza risultare invadente
- Olio extravergine d'oliva: preferibilmente di prima spremitura per un gusto autentico
- Sale fino: regola in base ai tuoi gusti personali
- Pepe nero: aggiunge una nota piccante che bilancia la dolcezza dei broccoli
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione dei broccoli:
- Stacca le cimette dei broccoli dal torsolo centrale e tagliale a metà se sono molto grandi. Sciacquale accuratamente sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui.
- Cottura iniziale dei broccoli:
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e immergi i broccoli. Lasciali cuocere per circa 10 minuti fino a quando non diventano teneri ma ancora consistenti.
- Preparazione del condimento:
- Mentre i broccoli cuociono, fai soffriggere uno spicchio di aglio in abbondante olio extravergine in una pentola dai bordi alti. Mantieni la fiamma bassa per evitare che l'aglio bruci.
- Creazione della crema:
- Scola i broccoli conservando l'acqua di cottura e trasferiscili nella pentola con l'aglio. Tieni da parte alcune cimette intere per guarnire il piatto. Aggiungi un po' di acqua di cottura e cuoci a fuoco medio per circa 20 minuti fino a ottenere una consistenza cremosa. Regola di sale e pepe e rimuovi l'aglio.
- Cottura della pasta:
- Utilizza l'acqua di cottura dei broccoli per cuocere i troccoli seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scola al dente per mantenere la giusta consistenza.
- Mantecatura finale:
- Unisci la pasta alla crema di broccoli, aggiungi un mestolo di acqua di cottura e le cimette intere tenute da parte. Salta tutto insieme per qualche minuto fino a quando la pasta non sarà ben condita.

I broccoli sono il vero protagonista di questo piatto. La prima volta che l'ho preparato ho imparato che il segreto sta nel non scuocerli troppo inizialmente, in modo che mantengano il loro bel colore verde intenso. Il profumo che si sprigiona quando si unisce la pasta alla crema di broccoli è uno dei momenti che preferisco in cucina.
Conservazione
La pasta con broccoli si conserva perfettamente in frigorifero per 1 o 2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarla aggiungi un filo d'olio e utilizza una padella antiaderente a fuoco medio basso. Puoi anche aggiungere un po' di acqua se il condimento risulta troppo asciutto. Sconsiglio la congelazione in quanto la pasta potrebbe perdere consistenza.
Alternative e Sostituzioni
Se non trovi i troccoli puoi utilizzare altre paste lunghe come spaghetti o linguine. Per una versione più ricca puoi aggiungere acciughe al soffritto oppure completare il piatto con una spolverata di pangrattato tostato e pecorino grattugiato. I broccoli possono essere sostituiti con cime di rapa per una versione più intensa o con cavolfiore per un sapore più delicato.
Abbinamenti Consigliati
Questa pasta si sposa perfettamente con un vino bianco secco come un Vermentino o un Fiano. Come secondo piatto consiglio qualcosa di leggero come un'insalata mista o del pesce al vapore. Puoi completare il pasto con della frutta fresca di stagione. Per un tocco di eleganza servi la pasta in piatti preriscaldati e guarnisci con un filo di olio a crudo.
Domande Frequenti
- → Come si prepara la crema di broccoli?
Cuoci i broccoli in acqua bollente salata, poi trasferiscili in una pentola con aglio soffritto e cuoci a fuoco medio con un po' d'acqua finché non diventano una crema.
- → Che tipo di pasta usare per questa ricetta?
I troccoli freschi sono ideali per questa ricetta, ma puoi usare anche spaghetti o altra pasta lunga.
- → Come rendere il condimento più cremoso?
Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta mentre mescoli per ottenere la consistenza desiderata.
- → È possibile preparare questa ricetta in anticipo?
Sì, puoi preparare i broccoli in anticipo, ma ti consigliamo di cuocere la pasta e unirla alla crema poco prima di servire.
- → Come conservare gli avanzi?
Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo due giorni. Riscalda con un po' di acqua di cottura per ripristinare la consistenza cremosa.