
Questa pasta al forno bianca è diventata il piatto forte delle mie cene in famiglia, un comfort food che accontenta grandi e piccini con il suo sapore delicato e avvolgente.
La prima volta che ho preparato questa pasta al forno è stato durante una domenica piovosa quando cercavo un'alternativa alla classica pasta al pomodoro. Da allora è diventata una richiesta fissa per le nostre riunioni familiari.
Ingredienti
- Fusilli: 320 g perfetti per trattenere il condimento cremoso
- Zucchine: 280 g fresche e tagliate sottili per una cottura uniforme
- Prosciutto cotto in fetta unica: 200 g sceglilo di buona qualità per un sapore migliore
- Pisellini: 200 g freschi o surgelati danno colore e dolcezza al piatto
- Parmigiano Reggiano DOP: 30 g da grattugiare scegli quello stagionato per un sapore più intenso
- Aglio: 1 spicchio preferibilmente fresco per un aroma delicato
- Olio extravergine d'oliva: 30 g usa un olio di qualità per esaltare i sapori
- Sale fino: quanto basta
- Pepe nero: quanto basta macinato al momento per un aroma più intenso
Per la besciamella
- Latte intero: 500 g meglio se fresco per una besciamella più vellutata
- Ricotta vaccina: 330 g scegliela cremosa e di buona qualità
- Farina 00: 50 g setacciata per evitare grumi
- Burro: 50 g meglio se non salato per controllare il sapore
- Noce moscata: quanto basta grattugiata al momento
- Sale fino: quanto basta
Istruzioni Passo Passo
- Preparare la besciamella:
- Scalda il latte in un pentolino aggiungendo un pizzico di noce moscata grattugiata. In un altro pentolino a fuoco basso sciogli delicatamente il burro senza farlo colorire. Una volta sciolto aggiungi la farina tutta insieme mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continua a mescolare per 1 o 2 minuti fino a ottenere un composto dorato.
- Completare la besciamella:
- Versa il latte caldo gradualmente nel composto di burro e farina mescolando costantemente con la frusta. Cuoci a fuoco medio basso fino a quando la salsa diventa liscia e cremosa aggiustando di sale. Aggiungi la ricotta e mescola accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferisci la besciamella in una ciotola coprendola con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina in superficie.
- Preparare il condimento:
- Taglia il prosciutto cotto a cubetti di circa 1 cm e le zucchine a mezzaluna non troppo sottili. In una padella capiente scalda l'olio con l'aglio intero che toglierai una volta dorato. Aggiungi prima le zucchine poi i piselli facendoli saltare per un paio di minuti. Unisci il prosciutto cotto aggiusta di sale e pepe e cuoci per circa 10 minuti mantenendo le verdure croccanti.
- Cuocere la pasta e completare il piatto:
- Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta scolandola molto al dente. Trasferiscila nella padella con il condimento e falla saltare brevemente per insaporirla. Aggiungi la besciamella a fuoco spento mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Gratinare:
- Versa tutto in una pirofila da forno di circa 25 cm di diametro livellando la superficie. Cospargi con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato e gratina in forno preriscaldato a 230° in modalità grill per 6 o 8 minuti fino a ottenere una crosticina dorata. Servi la pasta al forno bianca calda o tiepida.

Adoro aggiungere la noce moscata nella besciamella è quel tocco segreto che fa la differenza nel sapore finale. La mia nonna diceva sempre che il segreto di una buona pasta al forno è nella qualità degli ingredienti e nel non avere fretta durante la preparazione della besciamella.
Conservazione
Questa pasta al forno si conserva perfettamente in frigorifero per 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirla puoi scaldarla in forno a 180° per circa 15 minuti o in microonde coperta con un foglio di carta da cucina umido. Sconsiglio il congelamento perché la besciamella potrebbe separarsi durante lo scongelamento alterando la consistenza del piatto.
Varianti e Sostituzioni
Puoi personalizzare questa ricetta in base ai tuoi gusti o a ciò che hai disponibile in frigorifero. Le zucchine possono essere sostituite con melanzane peperoni o funghi. Se non ami il prosciutto cotto puoi usare pancetta cubetti di speck o per una versione vegetariana aumentare la quantità di verdure aggiungendo carote e sedano. Per una versione più ricca puoi inserire della scamorza o provola a cubetti che si scioglierà durante la cottura.
Abbinamenti Consigliati
Questa pasta al forno bianca è un piatto completo ma puoi accompagnarla con un'insalata mista fresca condita con olio e limone per bilanciare la cremosità del piatto principale. Per quanto riguarda il vino un Vermentino fresco o un Fiano di Avellino si sposano perfettamente con i sapori delicati di questa preparazione. Per un tocco finale servi la pasta con un filo di olio a crudo e una macinata di pepe nero.
Domande Frequenti
- → Qual è il formato di pasta migliore per questa preparazione?
Fusilli, penne o rigatoni sono ideali per trattenere meglio il condimento.
- → Posso sostituire la besciamella con un'altra salsa?
Sì, puoi provare con una crema leggera a base di panna e Parmigiano.
- → Come rendere questa ricetta vegetariana?
Sostituisci il prosciutto con verdure aggiuntive, come funghi o peperoni.
- → Posso preparare il piatto in anticipo?
Sì, puoi assemblare la pasta e conservarla in frigorifero, per poi gratinarla prima di servirla.
- → Che tipo di formaggio posso usare in alternativa al Parmigiano?
Puoi utilizzare Grana Padano o Pecorino Romano per un tocco più sapido.