Panini colorati al latte

In evidenza su Scopri i Sapori delle Celebrazioni: Piatti Speciali per Ogni Occasione.

Prepara i soffici panini colorati al latte per feste e occasioni speciali. Realizzati in tre colori diversi (giallo con zafferano, verde con basilico, rosso con concentrato di pomodoro), sono ideali per buffet e merende. Scopri come prepararli facilmente seguendo i passaggi descritti! Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare, poi cuoci in forno fino a ottenere panini fragranti e pronti per essere farciti a piacimento.

Aggiornato il Mon, 30 Jun 2025 15:41:01 GMT
Un'immagine di un panino con ingredienti vari, come pomodoro, salame, avocado e lattuga. Salvalo
Un'immagine di un panino con ingredienti vari, come pomodoro, salame, avocado e lattuga. | cucinaricetta.com

Questa ricetta di panini colorati è perfetta per rendere speciale ogni festa, dal compleanno al battesimo. Soffici e fragranti, questi panini al latte in tre varianti colorate sono ideali sia con ripieni dolci che salati, deliziando grandi e piccini con la loro allegria e il loro sapore genuino.

Ho creato questi panini per la prima volta per il compleanno di mio figlio e da allora sono diventati immancabili in ogni festa di famiglia. Il momento in cui i bambini scoprono che il colore è completamente naturale è sempre magico.

Ingredienti

  • Per l'impasto giallo
  • Burro: 10 g dona morbidezza alla mollica
  • Farina Manitoba: 100 g garantisce elasticità all'impasto
  • Latte fresco: 65 g rende soffice la consistenza
  • Lievito di birra secco: 1,5 g per una perfetta lievitazione
  • Sale: quanto basta per esaltare i sapori
  • Zafferano: 1 bustina offre il bellissimo colore giallo intenso
  • Zucchero semolato: 10 g bilanciare i sapori e favorire la lievitazione
  • Per l'impasto verde
  • Basilico fresco: 6-7 foglie per un colore verde naturale e profumato
  • Burro: 10 g per una consistenza morbida
  • Farina Manitoba: 100 g scegliete sempre farina di qualità per risultati migliori
  • Lievito di birra secco: 1,5 g essenziale per la lievitazione
  • Sale: quanto basta
  • Zucchero semolato: 10 g aiuta la lievitazione e bilancia i sapori
  • Latte fresco: 55 g per un impasto soffice
  • Per l'impasto rosso
  • Burro: 10 g per una consistenza perfetta
  • Concentrato di pomodoro: 40 g conferisce il colore rosso intenso
  • Farina Manitoba: 100 g per un impasto elastico e lavorabile
  • Latte fresco: 65 g rende i panini morbidi
  • Lievito di birra secco: 1,5 g assicura una corretta lievitazione
  • Sale: quanto basta
  • Zucchero semolato: 10 g bilancia il sapore e aiuta la lievitazione
  • Per spennellare
  • Latte fresco: quanto basta per una doratura perfetta

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione dell'impasto verde:
Iniziate sciogliendo il lievito disidratato in parte del latte a temperatura ambiente. In una ciotola versate la farina setacciata e aggiungete il lievito disciolto insieme a zucchero e burro fuso. Frullate le foglie di basilico con il latte rimanente e incorporate questo composto verde al resto degli ingredienti. Unite il sale e lavorate prima con una forchetta poi a mano fino a ottenere una pallina liscia. Lasciate lievitare coperto con pellicola per 2 ore in forno spento con luce accesa.
Preparazione degli impasti giallo e rosso:
Per l'impasto giallo sciogliete lo zafferano nel latte tiepido prima di unirlo agli altri ingredienti. Per l'impasto rosso mescolate il concentrato di pomodoro nel latte tiepido e poi versatelo nella ciotola con farina e lievito. Procedete come per l'impasto verde formando palline lisce e omogenee. Lasciate lievitare entrambi gli impasti per 2 ore coprendoli con pellicola.
Formazione e seconda lievitazione:
Quando gli impasti saranno raddoppiati divideteli in porzioni da 30 g ciascuna e formate delle palline con i palmi delle mani. Disponete i panini su un vassoio coperto con pellicola trasparente e lasciateli lievitare per altri 30 minuti in forno spento con luce accesa.
Cottura dei panini:
Trasferite i panini lievitati su una teglia rivestita di carta forno. Spennellateli delicatamente con latte tiepido e cuoceteli in forno statico preriscaldato a 200°C per 14-15 minuti oppure a 180°C per 10 minuti in forno ventilato. Una volta cotti lasciateli raffreddare su una gratella prima di farcirli e servirli.
Una fetta di pizza con verdure e prosciutto. Salvalo
Una fetta di pizza con verdure e prosciutto. | cucinaricetta.com

Lo zafferano è il mio ingrediente preferito in questa ricetta non solo per il bellissimo colore giallo dorato che dona ai panini ma anche per il suo delicato aroma che si sposa perfettamente con la morbidezza dell'impasto. Ricordo ancora lo stupore dei miei nipotini quando hanno scoperto che il colore verde veniva dal basilico che solitamente rifiutavano di mangiare.

Conservazione

I panini colorati si mantengono fragranti per 1-2 giorni se conservati in un sacchetto alimentare ben chiuso in un luogo fresco e asciutto. Per mantenerli morbidi più a lungo consiglio di avvolgerli singolarmente nella pellicola alimentare per evitare che si secchino. Se volete prepararli in anticipo potete congelare gli impasti dopo la prima lievitazione e scongelarli in frigorifero la notte prima di utilizzarli.

Alternative e Varianti

Se desiderate ottenere colori ancora più intensi potete sostituire il basilico con spinaci freschi per un verde più deciso. La barbabietola precotta è una fantastica alternativa al concentrato di pomodoro per un rosso più vivace e un leggero sapore dolce. Per una variante viola provate a utilizzare il succo di mirtilli o di more. Se preferite evitare i latticini potete sostituire il latte con bevande vegetali come quella di soia o di avena e il burro con olio extravergine di oliva.

Idee di Farcitura

Questi panini sono incredibilmente versatili. Per un buffet salato potete farcirli con prosciutto e formaggio morbido salmone affumicato e crema di avocado o hummus e verdure grigliate. Per la versione dolce sono deliziosi con crema di nocciole marmellata o crema pasticcera. Una farcitura che funziona sempre per i bambini è con burro di arachidi e marmellata di fragole creando un perfetto abbinamento dolcesalato che conquista tutti.

Domande Frequenti

→ Come faccio a colorare i panini in modo naturale?

Puoi utilizzare ingredienti naturali come zafferano, concentrato di pomodoro o frullati di basilico. Alternative includono spinaci o barbabietole per ottenere tonalità diverse.

→ Posso fare i panini senza lattosio?

Sì, puoi sostituire il latte e il burro con alternative vegetali o olio d’oliva per renderli adatti a un'alimentazione priva di lattosio.

→ Quanto durano i panini una volta pronti?

I panini si conservano freschi per 1-2 giorni in un sacchetto per alimenti. Puoi anche congelarli dopo la prima lievitazione per conservarli più a lungo.

→ A quale temperatura devo cuocere i panini?

Cuoci i panini in forno statico a 200°C per circa 14-15 minuti. Se usi un forno ventilato, imposta la temperatura a 180°C per 10 minuti circa.

→ Come farcire i panini colorati?

Puoi farcirli con ingredienti dolci, come marmellata o cioccolato, oppure salati, come salumi, formaggi o verdure.

Panini colorati per feste

Perfetti per buffet e merende, i panini colorati sono soffici e dal gusto unico.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Sarita


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 20 Porzioni (Circa 20 panini)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto giallo

01 10 g Burro
02 100 g Farina Manitoba
03 65 g Latte fresco
04 1,5 g Lievito di birra secco
05 q.b. Sale
06 1 bustina Zafferano
07 10 g Zucchero semolato

→ Impasto verde

08 6-7 foglie Basilico fresco
09 10 g Burro
10 100 g Farina Manitoba
11 1,5 g Lievito di birra secco
12 q.b. Sale
13 10 g Zucchero semolato
14 55 g Latte fresco

→ Impasto rosso

15 10 g Burro
16 40 g Concentrato di pomodoro
17 100 g Farina Manitoba
18 65 g Latte fresco
19 1,5 g Lievito di birra secco
20 q.b. Sale
21 10 g Zucchero semolato

→ Per spennellare

22 q.b. Latte fresco

Istruzioni

Passaggio 01

Versate parte del latte a temperatura ambiente e sciogliete il lievito di birra secco. In una ciotola capiente, unite farina setacciata, lievito sciolto, zucchero e burro fuso. Frullate il restante latte con il basilico e aggiungetelo. Unite il sale e impastate fino a ottenere una pallina liscia. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.

Passaggio 02

Sciogliete lo zafferano in latte tiepido, quindi unite il composto a farina, lievito sciolto, zucchero e burro. Aggiungete il sale e impastate. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 2 ore.

Passaggio 03

Diluite il concentrato di pomodoro nel latte tiepido e unitelo a farina, lievito sciolto, zucchero e burro. Aggiungete il sale e impastate. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 2 ore.

Passaggio 04

Dividete l’impasto verde in pezzetti da 30 g e modellateli tra le mani per formare palline. Ripetete con gli impasti giallo e rosso. Adagiatele su un vassoio, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 30 minuti in forno spento con luce accesa.

Passaggio 05

Spennellate i panini con poco latte tiepido. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 14-15 minuti o a 180°C per 10 minuti se ventilato. Lasciate raffreddare su una gratella prima di farcire e servire.

Note

  1. I panini possono essere colorati anche con spinaci al posto del basilico o barbabietole al posto del concentrato di pomodoro.

Strumenti Necessari

  • Ciotola capiente
  • Ciotoline per miscelare
  • Frullatore o mixer
  • Forno
  • Pellicola trasparente
  • Leccarda con carta forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine (farina Manitoba)
  • Contiene latticini (burro, latte fresco)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 95
  • Grassi Totali: 3 g
  • Carboidrati Totali: 15 g
  • Proteine: 2.5 g