
Questa ricetta di gingerbread salati e spritz delle feste racchiude i profumi tipici natalizi in un aperitivo originale. I biscotti hanno la forma dei classici omini di pan di zenzero ma sono realizzati con una frolla salata arricchita con Parmigiano e spezie, perfetti da accompagnare a un festoso spritz aromatizzato.
La prima volta che ho preparato questi gingerbread salati è stata per un aperitivo improvvisato la vigilia di Natale. Da allora sono diventati un must nella mia famiglia che li richiede ogni anno come benvenuto prima del cenone.
Ingredienti
- Parmigiano Reggiano DOP: 100 g il suo sapore deciso dà carattere ai biscotti sceglilo ben stagionato
- Farina 00: 130 g crea la base della frolla salata setacciala per evitare grumi
- Burro freddo: 100 g deve essere molto freddo per una frolla friabile
- Latte intero: 30 g dona morbidezza all'impasto
- Sale fino: quanto basta dosalo con parsimonia considerando che il Parmigiano è già saporito
- Pepe nero: quanto basta aggiunge un leggero piccante
- Zenzero in polvere: 1 cucchiaino conferisce il tipico aroma natalizio cerca quello più fresco e profumato
- Cumino: ½ cucchiaino dona una nota aromatica unica
- Noce moscata: quanto basta per un tocco di calore
- Rosmarino: quanto basta aggiunge freschezza aromatica
- Tuorlo per spennellare: 1 per donare lucentezza e colore dorato
- Latte intero per spennellare: 1 cucchiaio aiuta a diluire il tuorlo
- Acqua: 200 g base per lo sciroppo aromatizzato
- Zucchero: 80 g dolcifica lo sciroppo
- Scorza d'arancia: 1 conferisce aroma agrumato
- Zenzero fresco: 1 pezzo dona piccantezza e calore
- Rosmarino: 1 rametto per una nota balsamica
- Cannella in stecche: 2 per il profumo natalizio per eccellenza
- Pepe nero in grani: quanto basta aggiunge una leggera piccantezza
- Anice stellato: 3 per un aroma intenso e speziato
- Succo d'arancia: 200 g dona freschezza e acidità
- Aperol: 280 g la base alcolica del cocktail
- Prosecco: 400 g aggiunge bollicine e leggerezza
Procedimento Passo per Passo
- Preparazione della frolla salata:
- Inserisci farina e burro freddo a dadini nella tazza di un mixer con lame e aziona brevemente in modalità pulse fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi Parmigiano rosmarino tritato cumino zenzero in polvere pepe noce moscata sale e infine il latte. Aziona nuovamente fino a compattare l'impasto senza surriscaldarlo. Trasferisci sul piano di lavoro forma un panetto piatto avvolgilo con pellicola e lascialo rassodare in frigorifero per 30 minuti.
- Preparazione dello sciroppo aromatizzato:
- Taglia lo zenzero a fette sottili. In un pentolino versa zucchero acqua zenzero scorza d'arancia pelata anice stellato cannella rosmarino e grani di pepe. Porta quasi a bollore poi lascia sobbollire delicatamente per circa 30 minuti. Lascia raffreddare e filtra conservando scorze d'arancia cannella e qualche fettina di zenzero per la decorazione.
- Formazione e cottura dei biscotti:
- Stendi l'impasto rassodato su una spianatoia leggermente infarinata fino allo spessore di circa mezzo centimetro. Ritaglia i biscotti con un coppapasta a forma di omino e disponili su una teglia rivestita con carta forno. Spennella con tuorlo mescolato con poco latte e inforna in forno statico a 200°C sul ripiano medio basso per circa 15 minuti. Lascia raffreddare completamente prima di spostarli.
- Composizione degli spritz:
- Distribuisci lo sciroppo nei 4 bicchieri aggiungendo ghiaccio a piacere. In ciascuno versa 50 g di succo d'arancia 70 g di Aperol e 100 g di prosecco. Mescola delicatamente e decora con arancia zenzero e cannella sciroppata. Servi immediatamente insieme ai gingerbread salati.

Cosa Devi Sapere
I biscotti sono perfetti anche per un regalo gastronomico confezionati in una bella scatola
Domande Frequenti
- → Come conservare i gingerbread salati?
Conserva i frollini salati in una scatola di latta o in un sacchetto ermetico per una settimana. L'impasto crudo può essere congelato.
- → Posso decorare i biscotti salati?
Puoi decorarli con formaggio cremoso usando un sac-à-poche al posto della glassa. Consuma entro poche ore e non sovrapporre i biscotti.
- → Quanto si conserva lo sciroppo per lo spritz?
Lo sciroppo può essere conservato in frigorifero per qualche giorno. Una volta composto lo spritz, va servito e consumato immediatamente.
- → Posso modificare la ricetta dello spritz?
Certo! Puoi aggiungere una spruzzata di rum scuro per un gusto più intenso e personalizzato.
- → Che spezie vengono usate per i gingerbread salati?
Vengono usati zenzero in polvere, cumino, noce moscata, rosmarino, pepe nero e Parmigiano per arricchire il sapore della frolla salata.