Focaccia soffice con tonno

In evidenza su Pane & Focaccia: L'Arte del Forno Italiano.

La focaccia con cipolle rosse di Tropea e tonno è una delizia perfetta per uno spuntino o un aperitivo. L'impasto, lievitato due volte, garantisce una consistenza soffice e ben ariosa. Preparala con farina Manitoba e farina 00, e gusta il contrasto tra la dolcezza delle cipolle saltate e il sapore del tonno sott'olio. Ideale da servire fresca o da personalizzare con erbe aromatiche per un tocco unico.

Aggiornato il Sat, 07 Jun 2025 16:40:56 GMT
Un piatto di pizza con ingredienti vari. Salvalo
Un piatto di pizza con ingredienti vari. | cucinaricetta.com

Questa focaccia con cipolle rosse e tonno combina la dolcezza delle cipolle di Tropea con il delicato sapore del tonno, creando un piatto versatile e soddisfacente che conquisterà tutti a tavola.

La prima volta che ho preparato questa focaccia è stato durante una riunione di famiglia in estate. Da allora è diventata una richiesta fissa per ogni incontro, tanto che mio cugino da Milano mi chiede di prepararla ogni volta che viene a trovarmi.

Ingredienti

  • Farina Manitoba: 200 g dona elasticità all'impasto permettendo una lievitazione perfetta
  • Farina 00: 300 g crea la giusta struttura rendendo la focaccia morbida ma consistente
  • Lievito di birra secco: 5 g preferibile quello di qualità per una lievitazione uniforme
  • Miele: 8 g attiva il lievito e aggiunge un sottile tocco di dolcezza
  • Olio extravergine d'oliva: 25 g scegli un olio fruttato per arricchire il sapore dell'impasto
  • Acqua: 300 g preferibilmente a temperatura ambiente
  • Sale fino: 20 g regola con attenzione per non inibire la lievitazione
  • Cipolle rosse di Tropea: 300 g scegliete quelle lucide e sode per la massima dolcezza
  • Tonno sott'olio sgocciolato: 210 g optate per un tonno di qualità preferibilmente in vetro
  • Olio extravergine d'oliva: 30 g un olio di buona qualità farà la differenza nel risultato finale
  • Sale grosso: q.b. aggiunge croccantezza e esalta i sapori

Step by Step Instructions

Preparazione dell'impasto:
Setaccia le farine in una ciotola capiente creando una fontana. Aggiungi il lievito disidratato al centro e mescola delicatamente. Versa il miele e circa i tre quarti dell'acqua a temperatura ambiente iniziando a mescolare dal centro verso l'esterno. Incorpora il sale e aggiungi gradualmente il resto dell'acqua continuando a lavorare. Quando l'impasto inizia a strutturarsi versa l'olio a filo lavorando energicamente per almeno 15 minuti fino a ottenere un composto elastico e omogeneo. Forma una palla e trasferiscila in una ciotola leggermente oleata coprendola con pellicola trasparente. Lascia lievitare in un luogo tiepido per due ore fino al raddoppio del volume.
Preparazione delle cipolle:
Sbuccia le cipolle di Tropea e tagliale a fette sottili ma non troppo. Scalda un filo d'olio in una padella ampia a fuoco medio e aggiungi le cipolle. Cuocile per circa dieci minuti mescolando frequentemente fino a quando diventano morbide e traslucide ma non caramellate. Sala e pepa leggermente a fine cottura e lascia raffreddare.
Assemblaggio della focaccia:
Dopo la prima lievitazione riprendi l'impasto e stendilo delicatamente con le mani in una teglia da 35x28 cm precedentemente oleata. Lavora con delicatezza per non sgonfiare troppo l'impasto distribuendolo uniformemente fino ai bordi della teglia. Distribuisci le cipolle rosse saltate sulla superficie in modo uniforme. Sbriciola il tonno sgocciolato con le mani e distribuiscilo tra le cipolle. Irrorata con un generoso filo d'olio extravergine e completa con qualche pizzico di sale grosso. Lascia lievitare nuovamente per altri 30 minuti in luogo tiepido.
Cottura:
Preriscalda il forno a 190°C in modalità statica. Inforna la focaccia nel ripiano centrale e cuoci per 45 minuti fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Verifica la cottura inserendo uno stecchino che dovrà uscire asciutto. Lascia riposare la focaccia per qualche minuto prima di tagliarla e servirla.
Una tavolata con un pane di formaggio e verdure. Salvalo
Una tavolata con un pane di formaggio e verdure. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Questa focaccia si mantiene morbida per 2 giorni se conservata correttamente La doppia lievitazione garantisce leggerezza e digeribilità nonostante gli ingredienti ricchi Può essere preparata in anticipo fino alla seconda lievitazione e cotta al momento

Conservazione

La focaccia con cipolle e tonno è ottima appena sfornata quando la crosta è ancora croccante e l'interno morbido. Se avanzasse puoi conservarla a temperatura ambiente per un giorno avvolta in un canovaccio pulito. Per periodi più lunghi ti consiglio di avvolgerla in pellicola trasparente e conservarla in frigorifero fino a tre giorni. Prima di consumarla riscaldala in forno a 150°C per alcuni minuti per ripristinare la croccantezza originale. Sconsiglio il congelamento della focaccia già cotta con la farcitura poiché le cipolle e il tonno perderebbero consistenza e sapore.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi le cipolle di Tropea puoi utilizzare altre cipolle rosse dolci come quelle di Certaldo o anche cipolle bianche aggiungendo un cucchiaino di zucchero durante la cottura per simulare la dolcezza. Per una versione vegetariana sostituisci il tonno con olive taggiasche o capperi dissalati che apportano la nota salina. Se preferisci un gusto più intenso puoi aggiungere delle acciughe sott'olio o in alternativa per una versione più calabrese sostituire parte del tonno con la nduja come suggerito nella ricetta originale.

Abbinamenti e Servizio

Questa focaccia è perfetta servita come antipasto accompagnata da un tagliere di formaggi semistagionati o come piatto principale insieme a un'insalata fresca. Per un aperitivo completo tagliatela a quadratini e servitela con un bicchiere di vino bianco secco come un Cirò bianco calabrese o un Vermentino di Sardegna. Se preferite la birra optate per una bionda leggera che non copra i sapori delicati della farcitura. Durante l'estate è ideale per un picnic o una cena in terrazza accompagnata da verdure grigliate e una selezione di salumi leggeri.

Domande Frequenti

→ Come si prepara l'impasto per la focaccia?

Setaccia le farine in una ciotola, aggiungi il lievito secco e mescola. Incorporando il miele e l'acqua gradualmente, lavora l'impasto per circa 15 minuti. Poi aggiungi l'olio a filo e lascia lievitare per due ore.

→ Posso usare un altro tipo di cipolla?

Sì, puoi sostituire le cipolle rosse di Tropea con altre varietà, anche se quelle di Tropea sono perfette per la loro dolcezza.

→ Come si conservano gli avanzi di focaccia?

È meglio consumare la focaccia appena sfornata, ma si può anche congelare l'impasto senza farcitura e cuocerlo dopo lo scongelamento.

→ Posso aggiungere altri ingredienti?

Certo! Puoi arricchirla con erbe aromatiche, pomodorini o persino sostituire il tonno con la 'nduja per una versione calabrese.

→ Qual è il tempo di cottura ideale?

Cuoci la focaccia in forno preriscaldato a 190°C per circa 45 minuti o finché non sarà ben dorata.

Focaccia con cipolle rosse

Una focaccia alta e soffice con cipolle dolci e tonno delicato.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Pane & Focaccia

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: Una focaccia grande

Dietetico: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Base dell'impasto

01 200 g di farina Manitoba
02 300 g di farina 00
03 5 g di lievito di birra secco (oppure 18 g di lievito fresco)
04 8 g di miele
05 25 g di olio extravergine d'oliva
06 300 g di acqua
07 20 g di sale fino

→ Ricopertura

08 300 g di cipolle rosse di Tropea
09 210 g di tonno sott'olio sgocciolato
10 30 g di olio extravergine d'oliva
11 2 pizzichi di sale grosso

Istruzioni

Passaggio 01

Setacciare le farine in una ciotola, aggiungere il lievito disidratato e mescolare. Unire il miele e il 75% dell'acqua, mescolando gradualmente. Incorporare il sale e il resto dell'acqua lentamente. Aggiungere l'olio a filo, lavorando l'impasto per circa 15 minuti. Formare una palla e lasciarla lievitare per due ore in una ciotola oleata coperta con pellicola trasparente.

Passaggio 02

Affettare le cipolle rosse di Tropea e saltarle in padella con un filo d'olio per circa dieci minuti. Aggiungere sale e pepe a piacere.

Passaggio 03

Dopo la prima lievitazione, stendere l'impasto in una teglia oleata. Distribuire uniformemente le cipolle cotte e il tonno. Irrorare con un filo d'olio, aggiungere il sale grosso e lasciare lievitare per altri 30 minuti.

Passaggio 04

Cuocere la focaccia in forno preriscaldato a 190°C per circa 45 minuti, fino a doratura.

Note

  1. Per aggiungere un tocco di gusto, è possibile arricchire con erbe aromatiche come il timo o aggiungere pomodorini tagliati a metà.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Padella
  • Teglia da 35x28 cm
  • Forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene pesce

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 250
  • Grassi Totali: 7 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 8 g