
Questo dolce danubio alla Nutella è una deliziosa variante del tradizionale danubio campano che conquista con il suo goloso ripieno di crema spalmabile. Perfetto per feste di compleanno o occasioni speciali, crea sempre un effetto sorpresa quando viene tagliato rivelando il cuore di Nutella.
La prima volta che ho preparato questo danubio è stato per il compleanno di mio nipote. Da quel momento è diventato il dolce più richiesto dai bambini durante le feste in famiglia. La loro espressione quando vedono la Nutella fuoriuscire dalle soffici palline di pasta è impagabile.
Ingredienti
- Farina 00: 200 g per una struttura equilibrata
- Farina Manitoba: 200 g fondamentale per garantire elasticità all'impasto
- Zucchero di canna: 50 g dona un aroma più ricco rispetto allo zucchero bianco
- Uova: 2 medie circa 110 g a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
- Burro morbido: 35 g assicurati sia davvero morbido ma non fuso
- Latte intero: 130 g a temperatura ambiente per attivare meglio il lievito
- Baccello di vaniglia: 1 scegli baccelli freschi e profumati per un aroma migliore
- Lievito di birra fresco: 10 g verifica sia fresco per una lievitazione ottimale
- Nutella: 200 g a temperatura ambiente per una spalmabilità perfetta
- Sale fino: 1 pizzico esalta i sapori dolci
- Per la superficie: uovo 1 e panna fresca 20 g per una doratura perfetta
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione dell'impasto:
- Versa nella ciotola della planetaria con gancio entrambe le farine. Aggiungi il lievito sbriciolato e il latte a temperatura ambiente. Incorpora lo zucchero di canna e aziona la planetaria a velocità media. Aggiungi le uova una alla volta aspettando che la prima sia ben assorbita prima di aggiungere la seconda. Unisci il pizzico di sale e i semi di vaniglia. Incorpora il burro morbido un pezzetto alla volta lavorando fino a quando l'impasto non si stacca dalle pareti. Trasferisci sul piano di lavoro e lavora brevemente a mano formando una palla. Metti l'impasto in una ciotola coperta con pellicola e lascia lievitare circa 2 ore fino al raddoppio del volume.
- Formatura delle palline:
- Dividi l'impasto in 20 pezzi uguali da 35 g ciascuno. Stendi ogni pezzo con il mattarello creando un dischetto. Posiziona al centro 10 g di Nutella. Chiudi il dischetto portando i bordi verso il centro per sigillare completamente il ripieno. Arrotonda delicatamente tra i palmi delle mani assicurandoti che sia ben chiuso. Disponi le palline in uno stampo imburrato lasciando spazio tra loro. Copri con pellicola e lascia lievitare un'altra ora.
- Cottura:
- Mescola un uovo con la panna e spennella la superficie del danubio. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti fino a doratura. Controlla la cottura con uno stecchino. Lascia intiepidire prima di servire per permettere alla Nutella di stabilizzarsi.

Devi Sapere
Domande Frequenti
- → Quanto tempo serve per la lievitazione dell'impasto?
L'impasto deve lievitare per circa 2 ore a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume.
- → Posso usare il lievito di birra secco al posto di quello fresco?
Sì, puoi usare 3 g di lievito di birra secco come alternativa ai 10 g di lievito fresco.
- → Come si conserva il danubio alla Nutella?
Conserva il danubio a temperatura ambiente per un paio di giorni, coperto con pellicola o sotto una campana. Può essere congelato una volta raffreddato.
- → Cosa posso usare al posto dello zucchero di canna?
Puoi sostituire lo zucchero di canna con la stessa quantità di zucchero semolato, anche se il risultato sarà meno aromatico.
- → Posso aggiungere una decorazione sulla superficie?
Sì, puoi aggiungere granella di zucchero sulla superficie prima di infornare per un tocco decorativo.