Crostata vegana senza burro e uova

Sezione: Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana

La crostata senza burro e uova è un dolce vegano delizioso, ideale per chi segue una dieta vegana o cerca una variante leggera. La frolla si prepara con farina, zucchero integrale di canna e olio di semi di girasole, arricchita dalle note agrumate di limone e arancia. Dopo il riposo, è stesa e farcita con una confettura di lamponi, decorata con strisce di frolla e cotta al forno. Una crostata semplice e gustosa, ideale da personalizzare con altre marmellate o creme.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Sun, 08 Jun 2025 14:01:05 GMT
Torta con frullato di frutta. Metti in evidenza
Torta con frullato di frutta. | cucinaricetta.com

Questa crostata senza burro e uova è una deliziosa variante vegana della classica crostata, perfetta per chi segue una dieta vegana o per chi desidera un dolce leggero ma gustoso.

La prima volta che ho preparato questa crostata è stato durante una cena con amici vegani. Da allora è diventata il mio dolce preferito da portare alle feste perché piace davvero a tutti, anche a chi non segue una dieta vegana.

Ingredienti

  • Farina 00: 500 g dona struttura alla frolla e rende l'impasto leggero
  • Zucchero integrale di canna: 200 g conferisce un aroma caramellato che arricchisce il sapore della frolla
  • Olio di semi di girasole: 125 g sostituisce perfettamente il burro rendendo la frolla friabile
  • Acqua a temperatura ambiente: 90 g aiuta a legare gli ingredienti senza appesantire l'impasto
  • Scorza di limone grattugiata: ½ aggiunge un profumo fresco e agrumato alla base
  • Scorza d'arancia grattugiata: ½ completa il bouquet aromatico con note dolci e intense
  • Bicarbonato: un pizzico garantisce leggerezza all'impasto senza l'uso di lievito
  • Sale fino: un pizzico esalta i sapori di tutti gli altri ingredienti
  • Confettura di lamponi: 300 g offre un ripieno acidulo che bilancia la dolcezza della frolla

Istruzioni Passo Passo

Preparare la base:
Versare lo zucchero di canna, l'acqua e le scorze grattugiate di limone e arancia nella planetaria con foglia. Azionare a bassa velocità per un minuto per permettere agli oli essenziali degli agrumi di rilasciare tutto il loro aroma. Aggiungere l'olio di semi, la farina e il bicarbonato amalgamando fino a ottenere un composto morbido e omogeneo senza lavorare troppo l'impasto.
Far riposare l'impasto:
Trasferire l'impasto sul piano di lavoro e formare un panetto compatto. Avvolgerlo nella pellicola e riporre in frigorifero per almeno un'ora. Questo passaggio è fondamentale per permettere alla farina di idratarsi completamente e rendere la frolla più facile da lavorare.
Stendere la frolla:
Riprendere l'impasto dal frigorifero e stenderlo sul piano leggermente infarinato fino a raggiungere uno spessore di 4-5 mm. Arrotolare delicatamente la frolla sul mattarello e srotolarla sullo stampo rettangolare di 20x28 cm. Premere con delicatezza per far aderire la pasta alla base e ai bordi dello stampo.
Farcire e decorare:
Spalmare uniformemente la confettura di lamponi sul guscio di frolla utilizzando il dorso di un cucchiaio per ottenere uno strato uniforme. Reimpastare velocemente gli scarti di frolla, stenderli nuovamente e ritagliare delle strisce larghe 1,5 cm. Disporre le strisce sulla confettura creando un motivo a griglia prima in un verso e poi nell'altro.
Cuocere la crostata:
Infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti fino a quando la frolla non risulterà dorata e croccante. Una volta cotta, sfornare e lasciar raffreddare completamente nello stampo prima di servire per permettere alla confettura di stabilizzarsi.
Torta con frutta.
Torta con frutta. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ricetta completamente vegana adatta a chi ha intolleranze a latticini e uova

La frolla resta friabile per giorni grazie all'olio di semi

Ottima sia a colazione che come merenda per grandi e piccini

Questa crostata mi ha insegnato che si possono ottenere dolci straordinari anche senza ingredienti tradizionali come burro e uova. Il mio segreto preferito è la combinazione delle scorze di agrumi che profuma la frolla in modo irresistibile e la rende davvero speciale.

Conservazione

La crostata si mantiene perfettamente a temperatura ambiente per circa 3 giorni. Consiglio di coprirla con una campana di vetro o un contenitore ermetico per preservarne la freschezza. Evitate di conservarla in frigorifero perché la frolla tenderebbe a inumidirsi perdendo la sua piacevole consistenza friabile. Se volete prepararla in anticipo potete conservare l'impasto della frolla in frigorifero fino a 3 giorni oppure congelarlo per un mese avvolto bene nella pellicola.

Varianti e Sostituzioni

La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità. Potete sostituire la confettura di lamponi con qualsiasi altra marmellata di vostra preferenza come albicocche, fragole o frutti di bosco. Per una versione più golosa provate a farcirla con crema pasticcera vegana o con crema al cioccolato. Se non avete zucchero di canna integrale, potete utilizzare zucchero semolato bianco, anche se il sapore risulterà meno aromatico. Per quanto riguarda l'olio, è possibile sostituire quello di girasole con olio di mais o di riso, ma evitate oli dal sapore troppo intenso come quello di oliva, che potrebbe coprire gli aromi degli agrumi.

La Storia della Crostata Vegana

La crostata senza burro e uova rappresenta l'evoluzione moderna di un dolce dalla tradizione antichissima. Le crostate esistono infatti fin dall'epoca romana, ma questa versione vegana è nata per rispondere alle esigenze alimentari contemporanee. In Italia la pasticceria vegana ha conosciuto un grande sviluppo negli ultimi anni, riscoprendo ricette della tradizione povera contadina dove spesso per necessità si cucinavano dolci senza ingredienti costosi come burro e uova. Questa ricetta quindi affonda le radici nella tradizione ma guarda al futuro della cucina sostenibile e inclusiva.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso sostituire la confettura di lamponi?

Sì, puoi utilizzare altre marmellate, creme spalmabili o crema pasticcera per personalizzare la crostata.

→ Quanto dura la crostata una volta preparata?

La crostata si conserva a temperatura ambiente per circa 3 giorni, coperta con una campana o un contenitore ermetico.

→ Posso preparare l'impasto della frolla senza una planetaria?

Certo, puoi impastare a mano lavorando velocemente per evitare di attivare la maglia glutinica.

→ È possibile rendere la crostata più croccante?

Sì, puoi aggiungere della granella di frutta secca, come nocciole o mandorle, sopra la confettura.

→ Quale zucchero posso usare in alternativa a quello integrale di canna?

Puoi sostituire lo zucchero di canna integrale con zucchero semolato, anche se otterrai un gusto meno aromatico.

Crostata leggera vegana rustica

Crostata vegana leggera con frolla rustica e confettura di lamponi.

Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Tempo complessivo
45 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Dolci & Dessert

Livello della ricetta: Intermedio

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 1 crostata 20x28 cm

Caratteristiche alimentari: Scelta vegana, Scelta vegetariana, Senza lattosio

Ingredienti necessari

→ Frolla

01 Farina 00, 500 g
02 Zucchero integrale di canna, 200 g
03 Olio di semi di girasole, 125 g
04 Acqua a temperatura ambiente, 90 g
05 Scorza di limone grattugiata, ½
06 Scorza di arancia grattugiata, ½
07 Bicarbonato, 1 pizzico
08 Sale fino, 1 pizzico

→ Farcitura

09 Confettura di lamponi, 300 g

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

In una planetaria munita di foglia, versare lo zucchero di canna, l'acqua e le scorze grattugiate di limone e arancia. Azionare a bassa velocità e mescolare per un minuto. Aggiungere l'olio di semi, la farina e il bicarbonato, amalgamando fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

Fase n.02

Trasferire l'impasto sul piano di lavoro, formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola. Lasciare riposare in frigorifero per almeno un'ora.

Fase n.03

Stendere la frolla su un piano leggermente infarinato fino a uno spessore di 4-5 mm. Arrotolare la frolla sul mattarello e srotolarla su uno stampo rettangolare di 20x28 cm. Premere con le dita per far aderire la frolla alla base e ai bordi, eliminando l'eccesso con un coltellino.

Fase n.04

Farcire il guscio di frolla con la confettura di lamponi, spalmandola con il dorso di un cucchiaio. Reimpastare gli scarti di frolla, stenderla nuovamente e ritagliare delle strisce della larghezza di 1,5 cm. Disporre le strisce di frolla sulla confettura a griglia, eliminando la frolla in eccesso.

Fase n.05

Cuocere la crostata in forno statico a 180°C per 30 minuti. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare nello stampo.

Dettagli utili

  1. La crostata può essere conservata a temperatura ambiente per 3 giorni coperta con una campana.
  2. Per una nota croccante, aggiungere granella di frutta secca alla confettura.
  3. È possibile sostituire lo zucchero integrale con zucchero semolato per un gusto meno aromatico.
  4. In assenza di una planetaria, impastare a mano velocemente per evitare la formazione della maglia glutinica.

Attrezzi consigliati

  • Planetaria munita di foglia
  • Mattarello
  • Stampo rettangolare 20x28 cm
  • Pellicola alimentare
  • Forno statico

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Glutine (presente nella farina 00)

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 320.5
  • Grassi: 11.2 g
  • Carboidrati: 48.7 g
  • Proteine: 4.6 g