Ciambella soffice e profumata

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La ciambella al cioccolato è un dolce soffice e profumato, ideale per colazioni e merende. Preparato con cioccolato fondente, farina e vaniglia, il suo sapore inconfondibile conquista il palato di tutti. Facile da realizzare, cuoce in forno statico a 180°C per circa un'ora. Conservate a temperatura ambiente o congelate per una bontà sempre pronta. Perfetta anche arricchita con gocce di cioccolato.

Aggiornato il Wed, 18 Jun 2025 23:26:31 GMT
Cake con caramelo e cioccolato. Salvalo
Cake con caramelo e cioccolato. | cucinaricetta.com

Questa ciambella al cioccolato soffice e profumata è un classico intramontabile che porta con sé i ricordi delle merende fatte in casa e il calore della tradizione italiana. Il profumo che si sprigiona durante la cottura riempirà la tua cucina di dolcezza.

Ho preparato questa ciambella la prima volta per il compleanno di mia figlia e da allora è diventata il dolce richiesto per ogni occasione speciale in famiglia. La sua semplicità nasconde un sapore che conquista tutti al primo assaggio.

Ingredienti

  • Farina 00 300 g: fornisce la struttura perfetta al dolce mantenendolo soffice e leggero.
  • Cioccolato fondente 200 g: scegli un cioccolato di buona qualità con almeno 50% di cacao per un sapore intenso.
  • Zucchero 200 g: bilancia perfettamente l'amarezza del cioccolato fondente.
  • Olio di semi di girasole 185 g: mantiene l'impasto umido più a lungo rispetto al burro.
  • Uova 260 g circa 4 a temperatura ambiente: danno struttura e morbidezza all'impasto.
  • Latte intero 80 g a temperatura ambiente: contribuisce alla sofficità della ciambella.
  • Lievito chimico in polvere 8 g: garantisce la corretta lievitazione dell'impasto.
  • Baccello di vaniglia 1: arricchisce il sapore con note aromatiche naturali.
  • Sale fino 1 pizzico: esalta tutti i sapori specialmente quello del cioccolato.

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del cioccolato:
Trita finemente il cioccolato fondente con un coltello e scioglilo a bagnomaria o nel microonde mescolando frequentemente. Lascia raffreddare completamente il cioccolato fuso per evitare che cuocia le uova quando verrà incorporato.
Preparazione della base:
Versa le uova e i semi del baccello di vaniglia in una planetaria con le fruste. Aziona la planetaria a velocità media e incorpora lo zucchero gradualmente fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e rendere la ciambella soffice.
Aggiunta dei liquidi:
Mantieni in funzione la planetaria e versa l'olio lentamente a filo per permetterne l'incorporazione graduale. Aggiungi poi il cioccolato fuso ormai freddo continuando a montare per ottenere un impasto omogeneo.
Incorporazione degli ingredienti secchi:
Setaccia la farina insieme al lievito per evitare grumi e incorporali al composto un cucchiaio alla volta con la planetaria a bassa velocità. Questo metodo graduale evita che l'impasto si smonti perdendo sofficità.
Completamento dell'impasto:
Aggiungi un pizzico di sale e versa il latte a filo mentre la planetaria è in funzione. Continua a montare fino a ottenere un composto liscio vellutato e omogeneo.
Cottura:
Imburra accuratamente uno stampo da ciambella da 25 cm di diametro assicurandoti di coprire tutte le scanalature. Versa delicatamente l'impasto nello stampo e inforna in forno statico preriscaldato a 180°C posizionando lo stampo sul ripiano più basso. Cuoci per 55-60 minuti verificando la cottura con uno stecchino che deve uscire asciutto.
Raffreddamento:
Lascia intiepidire la ciambella all'interno dello stampo per circa 15 minuti. Questo permette al dolce di stabilizzarsi e staccarsi facilmente dallo stampo. Sforma la ciambella su una gratella e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.
Un cake di cioccolato con chocolate e noci. Salvalo
Un cake di cioccolato con chocolate e noci. | cucinaricetta.com

Il baccello di vaniglia è il segreto di questa ricetta. La prima volta che l'ho utilizzato invece della vanillina il risultato è stato talmente superiore che non sono più tornata indietro. I piccoli semi neri visibili nell'impasto non solo arricchiscono il sapore ma danno anche un aspetto più rustico e genuino alla ciambella.

Domande Frequenti

→ Come conservare la ciambella al cioccolato?

La ciambella si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, meglio se coperta con una campana di vetro. Può essere congelata anche tagliata a fette.

→ Posso aggiungere ingredienti extra alla ciambella?

Sì, puoi aggiungere gocce di cioccolato per rendere la ciambella ancora più golosa.

→ Che tipo di cioccolato è consigliato?

Il cioccolato fondente è ideale, meglio se tritato e fuso a bagnomaria.

→ Qual è il tempo di cottura ideale?

Cuoci la ciambella in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 55-60 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.

→ Posso usare olio diverso da quello di semi di girasole?

Sì, puoi utilizzare un altro olio vegetale leggero, ma l'olio di semi di girasole è consigliato per il suo sapore neutro.

Ciambella al cioccolato deliziosa

Dolce soffice e profumato al cioccolato, ideale per ogni momento della giornata.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
80 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 1 ciambella da 25,5 cm di diametro

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 300 g farina 00
02 200 g cioccolato fondente
03 200 g zucchero
04 185 g olio di semi di girasole
05 260 g uova (circa 4 a temperatura ambiente)
06 80 g latte intero a temperatura ambiente
07 8 g lievito chimico in polvere
08 1 baccello di vaniglia
09 1 pizzico di sale fino

Istruzioni

Passaggio 01

Tritate il cioccolato fondente al coltello e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde. Lasciatelo raffreddare completamente.

Passaggio 02

Versate le uova e i semi della bacca di vaniglia in una planetaria munita di fruste (o utilizzate le fruste elettriche e una ciotola) e mettetele in azione.

Passaggio 03

Unite lo zucchero e, quando il composto sarà diventato spumoso, versate l'olio a filo e il cioccolato fuso ormai freddo, mantenendo in funzione la planetaria.

Passaggio 04

Setacciate le polveri e aggiungete la farina e il lievito, un cucchiaio per volta. Quando le polveri saranno ben incorporate al composto, unite un pizzico di sale e il latte a filo. Continuate a montare per ottenere un composto liscio e omogeneo.

Passaggio 05

Imburrate uno stampo da ciambella da 25,5 cm di diametro e versate all'interno il composto ottenuto.

Passaggio 06

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 55-60 minuti, posizionando lo stampo sul ripiano in basso e facendo sempre la prova stecchino prima di sfornare.

Passaggio 07

Una volta cotta, lasciate intiepidire la ciambella all'interno dello stampo, poi sformatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella.

Note

  1. Potete conservare la ciambella al cioccolato a temperatura ambiente per 2-3 giorni, meglio se coperta con una campana di vetro. È possibile congelarla dopo la cottura, anche tagliata a fette.
  2. Per una ciambella ancora più golosa, potete aggiungere gocce di cioccolato all'impasto.

Strumenti Necessari

  • Coltello
  • Ciotola
  • Planetaria con fruste o fruste elettriche
  • Setaccio
  • Stampo da ciambella (diametro 25,5 cm)
  • Gratella
  • Forno statico

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Uova
  • Latte
  • Glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 430
  • Grassi Totali: 20.9 g
  • Carboidrati Totali: 50.4 g
  • Proteine: 6.3 g