Biscotti fatti in casa al cioccolato

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Preparare biscotti al cioccolato è semplice e veloce. Con pochi ingredienti come farina, zucchero, burro, uova e cioccolato fondente, otterrete dolcetti croccanti fuori e morbidi dentro. Perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè, questi biscotti conquisteranno tutti con il loro sapore intenso e delizioso. Lasciateli raffreddare su una gratella e conservateli in un contenitore ermetico per gustarli freschi per più giorni. Potete anche personalizzarli con gocce di cioccolato bianco o aromi come scorza d'arancia.

Aggiornato il Wed, 07 May 2025 15:08:13 GMT
Un piatto di biscotti di cioccolato. Salvalo
Un piatto di biscotti di cioccolato. | cucinaricetta.com

Questi biscotti al cioccolato fondente sono diventati un classico nella mia casa, amati per la loro consistenza perfetta e il ricco sapore di cioccolato che fa sorridere chiunque li assaggi.

Ho creato questa ricetta un pomeriggio piovoso quando cercavo qualcosa di speciale da offrire con il caffè. Da allora è diventata la ricetta più richiesta dai miei amici che passano a trovarmi.

Ingredienti

  • Farina 00: 200g dona la giusta consistenza friabile ai biscotti per un morso perfetto
  • Zucchero: 150g bilancia la nota amara del cioccolato fondente
  • Uova: 2 fresche a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
  • Burro: 100g preferibilmente non salato per controllare meglio il sapore finale
  • Cioccolato fondente: 100g scegli un cioccolato al 70% per un gusto più intenso
  • Lievito in polvere per dolci: 1 cucchiaino garantisce la giusta leggerezza
  • Sale fino: un pizzico esalta tutti i sapori presenti

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione dell'impasto:
In una ciotola capiente mescola la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. In un altro contenitore sbatti energicamente le uova con lo zucchero per circa 3 minuti fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e rendere i biscotti più leggeri.
Fusione del cioccolato e burro:
Taglia il cioccolato fondente in piccoli pezzi e aggiungilo al burro in un pentolino. Sciogli a fuoco molto basso o preferibilmente a bagnomaria mescolando costantemente per evitare che il cioccolato si bruci. Lascia intiepidire per 2 minuti prima di unirlo alle uova.
Preparazione del composto finale:
Versa delicatamente il composto di cioccolato e burro nella ciotola con le uova sbattute mescolando con movimenti dal basso verso l'alto. Incorpora gradualmente la miscela di farina un cucchiaio alla volta finché tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati. Fai attenzione a non lavorare troppo l'impasto per mantenere i biscotti teneri.
Formazione e cottura dei biscotti:
Con un cucchiaio preleva porzioni di impasto grandi come una noce e disponile su una teglia rivestita di carta forno distanziandole di almeno 4 cm. Cuoci in forno già caldo a 180°C per 10-12 minuti fino a quando i bordi risultano leggermente dorati ma il centro ancora morbido.
Raffreddamento perfetto:
Lascia raffreddare i biscotti sulla teglia per 5 minuti prima di trasferirli su una gratella. Questo passaggio è cruciale poiché i biscotti continuano a cuocere sul vassoio caldo e si induriscono mentre si raffreddano raggiungendo la consistenza ideale.
Un tavolo con cake e uova. Salvalo
Un tavolo con cake e uova. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Il segreto di questi biscotti è la qualità del cioccolato fondente. Ricordo ancora quando ho sostituito il cioccolato standard con uno artigianale al 70% e mia figlia ha esclamato che erano i migliori biscotti che avesse mai assaggiato. Da quel momento non sono mai tornata indietro.

Conservazione Perfetta

I biscotti si mantengono freschi e fragranti per 4-5 giorni se conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. È importante che siano completamente freddi prima di riporli per evitare che l'umidità residua li renda mollicci. Per un tocco speciale puoi inserire un pezzetto di buccia di limone nel contenitore che manterrà i biscotti profumati e freschi più a lungo.

Varianti Creative

Questi biscotti sono una base perfetta per sperimentare. Prova ad aggiungere 50g di nocciole tritate grossolanamente all'impasto per una piacevole croccantezza. In alternativa puoi arricchirli con scorza grattugiata di arancia o un cucchiaino di estratto di vaniglia per note aromatiche che si sposano magnificamente con il cioccolato. Per una versione più golosa inserisci 2-3 pezzetti di cioccolato bianco in ogni biscotto prima di infornare.

Accompagnamenti Ideali

Questi biscotti sono straordinari serviti con un caffè espresso forte o un cappuccino nel pomeriggio. Per un dessert elegante prova a servirli con una pallina di gelato alla vaniglia leggermente ammorbidito o con una crema al mascarpone aromatizzata con un goccio di liquore all'arancia. Nelle serate invernali accompagnali con una tazza di cioccolata calda densa per un'esperienza di puro conforto.

Domande Frequenti

→ Posso usare cioccolato al latte al posto di quello fondente?

Sì, puoi utilizzare cioccolato al latte al posto del fondente, ma il sapore sarà meno intenso.

→ Come conservare i biscotti al cioccolato?

Conserva i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni.

→ Posso aggiungere altri ingredienti all'impasto?

Certo, puoi aggiungere gocce di cioccolato bianco o al latte, oppure aromatizzare con scorza d'arancia grattugiata.

→ È possibile utilizzare farina integrale?

Sì, puoi utilizzare farina integrale, ma il risultato potrebbe essere leggermente diverso in consistenza.

→ Qual è la temperatura ideale per cuocere i biscotti?

La temperatura ideale è di 180°C in forno preriscaldato; cuoci per 10-12 minuti.

Biscotti al cioccolato croccanti

Biscotti al cioccolato croccanti e irresistibili, ideali per accompagnare tè o caffè.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
27 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 12 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Basi

01 Farina 00, 200 g
02 Zucchero, 150 g
03 Uova, 2
04 Burro, 100 g
05 Cioccolato fondente, 100 g
06 Lievito in polvere per dolci, 1 cucchiaino
07 Sale fino, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

In una ciotola, mescolate la farina, il lievito e un pizzico di sale. In un'altra ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Passaggio 02

Fondete il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete questo composto all'impasto di uova e zucchero, mescolando bene.

Passaggio 03

Aggiungete gradualmente la farina setacciata con il lievito e il sale all'impasto di uova, burro e cioccolato. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 04

Con l'aiuto di un cucchiaio, formate delle palline di impasto e disponetele su una teglia foderata con carta forno, distanziandole leggermente tra loro.

Passaggio 05

Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti fuori.

Passaggio 06

Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente su una gratella prima di servirli.

Note

  1. Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere delle gocce di cioccolato bianco o al latte all'impasto, oppure aromatizzarlo con scorza di arancia grattugiata.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Frusta a mano
  • Pentolino o forno a microonde
  • Carta forno
  • Griglia di raffreddamento

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, uova e latticini.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 200
  • Grassi Totali: 10 g
  • Carboidrati Totali: 22 g
  • Proteine: 3 g