Tortine croccanti alle carote

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Le tortine alle carote sono dolcetti perfetti per una merenda o un dessert. Una base croccante di pasta frolla accoglie un morbido ripieno a base di carote, mandorle, arancia e cannella. Facili da preparare e ideali per chi cerca un'alternativa più leggera ai dolci tradizionali. Completate con una spolverata di zucchero a velo per renderle ancora più invitanti!

Aggiornato il Fri, 18 Apr 2025 17:31:43 GMT
Un piatto con tre dolci, uno con frutta e crema, l'altro con frutta e crema e il terzo con frutta e crema. Salvalo
Un piatto con tre dolci, uno con frutta e crema, l'altro con frutta e crema e il terzo con frutta e crema. | cucinaricetta.com

Queste tortine alle carote sono dolcetti deliziosi e facili da preparare, perfetti per una merenda o un dessert. La base è una pasta frolla croccante che racchiude un ripieno cremoso di carote, arricchito con mandorle e aromatizzato con scorza d'arancia e cannella.

Ho creato questa ricetta durante un pomeriggio di pioggia quando cercavo un modo per far mangiare più verdure ai miei nipotini. Da quel giorno è diventata la merenda preferita di tutta la famiglia e la preparo ogni volta che ho ospiti a casa.

Ingredienti

  • Carote: 250 g, fondamentali per la dolcezza naturale e il colore vivace del ripieno, sceglietele fresche e di colore intenso
  • Farina 00: 300 g, forma la base della pasta frolla, meglio utilizzare una farina di buona qualità per un risultato più friabile
  • Farina di mandorle: 120 g, dona un sapore delicato e una consistenza più ricca al composto
  • Latte di mandorla: 150 g, rende il ripieno cremoso senza appesantirlo
  • Zucchero: 200 g, meglio se di canna per un sapore più caramellato
  • Uova: 110 g (circa 2 medie a temperatura ambiente), per un impasto più uniforme
  • Olio di semi di girasole: 100 g, preferibile a quello di oliva per il suo sapore neutro
  • Lievito in polvere per dolci: 16 g, assicura la giusta sofficità alla pasta
  • Scorza d'arancia: 1, aggiunge un profumo agrumato che esalta il sapore delle carote
  • Un pizzico di sale fino: per bilanciare la dolcezza
  • Zucchero a velo: quanto basta per decorare

Istruzioni Passo-Passo

Preparare la pasta frolla:
Mescola in una ciotola capiente le farine, lo zucchero, il lievito e il sale fino. Aggiungi le uova e l'olio e lavora gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparare il ripieno di carote:
Lava, pela e taglia le carote a piccoli pezzi. Cuocile a vapore per circa 20 minuti finché diventano morbide. Frullale fino a ottenere una purea liscia e vellutata. Unisci lo zucchero rimanente, la scorza d'arancia grattugiata e un pizzico di cannella. Mescola accuratamente e lascia raffreddare completamente.
Formare le tortine:
Stendi la pasta frolla su un piano infarinato fino a uno spessore di circa 3 mm. Con un coppapasta rotondo del diametro di 10 cm, ricava dei dischi. Fodera degli stampini per muffin con i dischi di pasta, bucherellando il fondo con una forchetta. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti fino a doratura.
Completare le tortine:
Lascia raffreddare i gusci di pasta frolla. Riempili con la crema di carote precedentemente preparata. Decora con una generosa spolverata di zucchero a velo. Servi le tortine a temperatura ambiente per apprezzarne appieno il sapore.
Carote e biscotti con carote. Salvalo
Carote e biscotti con carote. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Le tortine sono ricche di betacarotene grazie alle carote che fanno bene alla vista. La ricetta è versatile e adattabile a diverse esigenze alimentari. Si possono preparare in anticipo e conservare per più giorni mantenendo la loro freschezza.

Conservazione

Le tortine alle carote si conservano perfettamente per 3-4 giorni a temperatura ambiente. Ti consiglio di tenerle sotto una campana di vetro per mantenere la freschezza e la friabilità della pasta frolla. Evita di conservarle in frigorifero perché l'umidità potrebbe ammorbidire troppo la base rendendola meno croccante. Se preferisci, puoi anche congelarle prima di aggiungere lo zucchero a velo e poi decorarle dopo averle scongelate a temperatura ambiente.

Varianti e Sostituzioni

Se sei intollerante al glutine, puoi sostituire la farina 00 con un mix di farine senza glutine mantenendo le stesse proporzioni. Per una versione vegana, sostituisci le uova con 2 cucchiai di semi di lino macinati mescolati con 6 cucchiai di acqua. Il latte di mandorla può essere sostituito con qualsiasi altro latte vegetale come quello di soia o di avena. Per un sapore più intenso puoi aggiungere alla crema di carote un cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cardamomo macinato.

Idee di Presentazione

Queste tortine sono perfette servite durante un tè pomeridiano accompagnate da una tazza di tè alla cannella o un caffè. Per un dessert più elaborato puoi aggiungere una quenelle di panna montata leggermente zuccherata e guarnire con scaglie di mandorle tostate. Nei mesi estivi sono deliziose servite leggermente fredde con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia. Per un tocco di colore puoi decorare con foglioline di menta fresca o piccoli pezzi di carota candita.

Curiosità Storiche

Le torte a base di carote hanno origini molto antiche e si trovano in diverse culture gastronomiche europee. Durante il Medioevo le carote venivano spesso utilizzate come dolcificanti naturali quando lo zucchero era un bene di lusso. Questa tradizione si è evoluta nel tempo e ha dato vita a diverse varianti regionali. In Italia, particolarmente nelle zone del nord, le torte di carote sono diventate popolari come dolce casalingo nutriente e genuino, perfetto per la merenda dei bambini o come fine pasto leggero.

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di latte al posto del latte di mandorla?

Sì, puoi usare qualsiasi tipo di latte come latte vaccino, di soia o anche di avena, in base alle tue preferenze.

→ Come posso conservare le tortine alle carote?

Conserva le tortine sotto una campana di vetro a temperatura ambiente per 3-4 giorni. In alternativa, puoi metterle in frigorifero per prolungarne la freschezza.

→ Posso aggiungere altre spezie al ripieno?

Certo! Puoi aggiungere un pizzico di zenzero grattugiato o un po' di cardamomo per un sapore ancora più intenso.

→ Come posso sapere se il ripieno è abbastanza cremoso?

Dopo aver frullato le carote, assicurati che il composto sia liscio e omogeneo. Se necessario, puoi passarlo attraverso un colino per eliminare eventuali grumi.

→ Posso preparare la pasta frolla in anticipo?

Sì, puoi preparare la pasta frolla fino a un giorno prima e conservarla avvolta in pellicola trasparente in frigorifero fino all'utilizzo.

Tortine alle carote dolci

Tortine leggere e aromatiche alle carote, con mandorle e arancia.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
35 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 10 Porzioni (10 tortine)

Dietetico: Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Base

01 Carote 250 g
02 Farina 00 300 g
03 Farina di mandorle 120 g
04 Latte di mandorla 150 g
05 Zucchero 200 g
06 Uova 110 g (circa 2 medie a temperatura ambiente)
07 Olio di semi di girasole 100 g
08 Lievito in polvere per dolci 16 g
09 Scorza di arancia grattugiata 1
10 Sale fino 1 pizzico

→ Decorazione

11 Zucchero a velo q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

In una ciotola, mescolare la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungere le uova e l'olio di semi di girasole e lavorare il composto fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Passaggio 02

Lavare, pelare e tagliare le carote a pezzetti. Cuocerle a vapore per circa 20 minuti, fino a quando saranno tenere. Frullarle fino a ottenere una crema liscia. Aggiungere lo zucchero, la scorza d'arancia grattugiata e un pizzico di cannella. Mescolare bene e lasciare raffreddare.

Passaggio 03

Stendere la pasta frolla su un piano di lavoro infarinato fino a uno spessore di 3 mm. Con un coppapasta rotondo del diametro di 10 cm, ricavare dischi di pasta. Foderare degli stampini per muffin con i dischi di pasta, bucherellare il fondo con una forchetta e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti, fino a quando saranno dorati. Sfornare e lasciar raffreddare.

Passaggio 04

Riempire i gusci di pasta frolla con la crema di carote e decorare con una spolverata di zucchero a velo. Servire.

Note

  1. Aggiungete un pizzico di zenzero grattugiato al ripieno di carote per un sapore più intenso.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Frullatore
  • Vaporiera
  • Forno
  • Stampini da muffin
  • Coppapasta (10 cm)

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene frutta secca (mandorle) e uova.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 210.5
  • Grassi Totali: 9.6 g
  • Carboidrati Totali: 27.3 g
  • Proteine: 4.8 g