Muffin soffici con cioccolato

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Preparare muffin soffici con gocce di cioccolato è semplice e veloce. Ammorbidisci il burro e lavoralo con zucchero fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungi semi di vaniglia e uova a temperatura ambiente, mescolando con cura. Incorpora farina, bicarbonato, lievito e un pizzico di sale. Stemperare l'impasto con latte e aggiungi gocce di cioccolato. Versa nei pirottini e cuoci in forno statico a 180° per 18-20 minuti. Perfetti per colazione o spuntino!

Aggiornato il Tue, 25 Mar 2025 03:50:02 GMT
Un cupcake con chocolate e nocciole. Salvalo
Un cupcake con chocolate e nocciole. | cucinaricetta.com

Questi deliziosi muffin con gocce di cioccolato sono perfetti per colazione o merenda, con un interno morbido e umido punteggiato da irresistibili gocce di cioccolato fondente che si sciolgono in bocca.

La prima volta che ho preparato questi muffin è stato durante un pomeriggio piovoso con mia nipote. Da quel giorno sono diventati il nostro rituale del fine settimana e tutti in famiglia li aspettano con impazienza.

Ingredienti

  • Burro ammorbidito: 125 g fondamentale per una consistenza soffice e un sapore ricco
  • Farina 00: 265 g conferisce struttura mantenendo la morbidezza
  • Zucchero: 135 g per dolcezza e consistenza
  • Latte intero: 135 g aggiunge umidità e morbidezza
  • Uova: 110 g circa 2 medie servono come legante naturale
  • Gocce di cioccolato fondente: 100 g meglio scegliere cioccolato di qualità che mantiene la forma
  • Baccello di vaniglia: 1 i semi freschi danno un aroma incomparabile
  • Bicarbonato: 1 cucchiaino raso aiuta la lievitazione e rende il colore dorato
  • Sale fino: 1 pizzico esalta i sapori dolci
  • Lievito in polvere per dolci: 10 g garantisce la perfetta crescita

Preparazione Passo-Passo

Preparare la base cremosa:
Lavora il burro ammorbidito con lo zucchero usando le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso. Questo passaggio è cruciale perché incorpora aria nell'impasto rendendolo più soffice. Aggiungi i semi di vaniglia raschiati dal baccello per un aroma intenso.
Incorporare le uova:
Aggiungi le uova una alla volta sempre a temperatura ambiente continuando a montare. Questo metodo graduale previene che il composto si sleghi mantenendo una consistenza omogenea e cremosa.
Aggiungere gli ingredienti secchi:
Setaccia direttamente nella ciotola la farina il lievito e il bicarbonato con un pizzico di sale. La setacciatura elimina i grumi e ossigena gli ingredienti secchi per un risultato più soffice.
Stemperare con il latte:
Versa il latte a temperatura ambiente a filo mentre continui a mescolare. Il latte ammorbidisce l'impasto che diventerà morbido ma compatto con la giusta consistenza per trattenere le gocce di cioccolato.
Aggiungere il cioccolato e infornare:
Incorpora 80 g di gocce di cioccolato mescolando delicatamente. Trasferisci in una sac à poche per un riempimento preciso dei pirottini fino a due terzi. Completa con le gocce rimanenti in superficie e cuoci a 180° per 18 minuti fino a doratura.
Un tray con 12 cupcakes con chocolate e nocciole. Salvalo
Un tray con 12 cupcakes con chocolate e nocciole. | cucinaricetta.com

Il segreto di questi muffin è nella temperatura degli ingredienti. Ho imparato con esperienza che uova burro e latte a temperatura ambiente creano un impasto più omogeneo e soffice. La prima volta che li ho preparati per una festa di compleanno sono spariti in pochi minuti tra gli applausi di grandi e piccini.

Conservazione

I muffin con gocce di cioccolato mantengono la loro freschezza per 2-3 giorni se conservati sotto una campana di vetro in un luogo fresco e asciutto. Per mantenerli morbidi più a lungo puoi aggiungere una mezza mela nella campana che rilascerà umidità naturale. Se noti che iniziano a seccarsi leggermente puoi scaldarli per pochi secondi nel microonde prima di servirli e torneranno come appena sfornati.

Varianti Possibili

Puoi personalizzare questi muffin in moltissimi modi. Sostituisci il cioccolato fondente con quello al latte per un gusto più dolce o con cioccolato bianco per una versione più golosa. Per una nota fruttata aggiungi cubetti di pera o mela che si sposano perfettamente con il cioccolato. Se ami la frutta secca puoi incorporare noci o nocciole tritate grossolanamente che aggiungeranno una piacevole croccantezza.

Idee di Servizio

Questi muffin sono deliziosi da soli ma possono trasformarsi in un dessert elegante se serviti tiepidi con una pallina di gelato alla vaniglia o crema al mascarpone. Per colazione accompagnali con caffè o cappuccino. Per una merenda golosa spaccali a metà e farciscili con crema spalmabile al cioccolato o burro di arachidi per una combinazione irresistibile.

Curiosità Storiche

I muffin hanno origini anglosassoni ma la versione con gocce di cioccolato è diventata popolare in America negli anni '30 quando Ruth Wakefield del Toll House Inn tagliò pezzi di cioccolato in un impasto di biscotti creando accidentalmente i famosi chocolate chip cookies. La ricetta si è poi evoluta nei muffin che oggi conosciamo e in Italia sono diventati popolarissimi negli ultimi vent'anni conquistando anche la tradizione pasticcera italiana.

Consigli da Professionista

Non mescolare troppo l'impasto dopo aver aggiunto gli ingredienti secchi altrimenti i muffin risulteranno duri.

Riempi i pirottini sempre per due terzi così avrai la classica cupola senza fuoriuscite.

Per un tocco professionale spolverizza i muffin con zucchero a velo appena prima di servire.

Domande Frequenti

→ Posso utilizzare cioccolato tagliato invece delle gocce?

Sì, puoi usare scaglie di cioccolato ottenute tagliando una tavoletta. Risultano perfetti per un tocco più rustico.

→ Come posso conservare i muffin?

Conservali sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli e riscaldarli al bisogno.

→ È possibile aggiungere altri ingredienti?

Certo! Prova ad aggiungere pere a cubetti per una variante deliziosa al cioccolato e pere.

→ Qual è il modo migliore per ottenere un impasto perfetto?

Usa ingredienti freschi e a temperatura ambiente per garantire un impasto morbido e omogeneo.

→ Quali utensili sono indispensabili per questa ricetta?

Ti serviranno una sac-à-poche o un cucchiaio per riempire i pirottini, oltre a una frusta elettrica per amalgamare l'impasto.

Muffin Gocce Cioccolato

Muffin morbidi con gocce di cioccolato, ideali per ogni occasione golosa.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 12 Porzioni (12 muffin)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti per 12 muffin

01 125 g burro ammorbido a temperatura ambiente
02 265 g farina 00
03 135 g zucchero
04 135 g latte intero a temperatura ambiente
05 110 g uova a temperatura ambiente (circa 2 medie)
06 100 g gocce di cioccolato fondente
07 1 baccello di vaniglia
08 1 cucchiaino bicarbonato
09 1 pizzico sale fino
10 10 g lievito in polvere per dolci

Istruzioni

Passaggio 01

Lasciate il burro almeno 1 ora fuori dal frigorifero per ammorbidirlo. Unite il burro morbido con lo zucchero e lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso e cremoso.

Passaggio 02

Incidete il baccello di vaniglia, raschiate i semi e aggiungeteli al composto. Azionate nuovamente le fruste e aggiungete le uova, una alla volta, mescolando per incorporarle in modo uniforme.

Passaggio 03

Setacciate la farina, il lievito e il bicarbonato direttamente nella ciotola. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate con le fruste fino a incorporare completamente le polveri.

Passaggio 04

Amalgamate l'impasto con il latte versato a filo, fino a ottenere un composto morbido e compatto. Unite 80 g di gocce di cioccolato e mescolate delicatamente con una spatola.

Passaggio 05

Trasferite il composto in una sac-à-poche oppure utilizzate un cucchiaio. Sistemate i pirottini in una teglia per muffin e riempiteli per 2/3. Distribuite le gocce di cioccolato rimanenti sulla superficie.

Passaggio 06

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C in modalità statica per 18-20 minuti. Una volta cotti, lasciate raffreddare prima di servire.

Note

  1. Utilizzate sempre latte, burro e uova a temperatura ambiente per una ottima consistenza dell'impasto.
  2. Per una variante, aggiungete cubetti di pera all'impasto per ottenere muffin al cioccolato e pera.

Strumenti Necessari

  • Fruste elettriche
  • Sac-à-poche
  • Pirottini di carta
  • Teglia per muffin

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latte e derivati
  • Contiene glutine
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 230.5
  • Grassi Totali: 9.8 g
  • Carboidrati Totali: 31.2 g
  • Proteine: 4.2 g