Torta Mele Cannella

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La torta di mele è un dolce classico e confortevole, perfetto per ogni occasione. Questo dessert soffice combina la dolcezza delle mele renette con il profumo di cannella e limone grattugiato. Dopo aver montato le uova con lo zucchero, aggiungi burro fuso, farina, lievito e un pizzico di sale per un impasto cremoso. Incorpora delicatamente le mele affettate e versa il composto in uno stampo imburrato. Cuoci in forno a 180°C per 55 minuti, verifica la cottura con uno stecchino, quindi spolverizza con zucchero a velo prima di servire. Il risultato? Un dolce profumato, morbido e irresistibile, perfetto da gustare in famiglia o con amici.

Aggiornato il Sat, 22 Mar 2025 18:24:46 GMT
Torta di mele soffice e profumata Salvalo
Torta di mele soffice e profumata | cucinaricetta.com

Questa torta di mele è un classico intramontabile che porta con sé il profumo e il calore delle cucine delle nonne italiane, perfetta in ogni stagione ma particolarmente confortante nelle giornate fresche.

Questa torta è stata la mia prima vera esperienza di pasticceria quando ero bambina. Ancora oggi quando la preparo per la mia famiglia rivivo quei momenti speciali in cucina con mia nonna che mi insegnava i suoi segreti.

  • Mele renette: 930 g circa 700 g pulite. Le renette sono ideali per la loro leggera acidità che contrasta lo zucchero
  • Zucchero: 200 g. Dona dolcezza e aiuta a caramellare leggermente le mele
  • Farina 00: 250 g. Meglio setacciarla per evitare grumi
  • Burro: 100 g. Preferibilmente a temperatura ambiente per incorporarsi meglio
  • Latte intero: 150 g. A temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
  • Uova: 2. Sempre a temperatura ambiente per un impasto più soffice
  • Limone: 1. La scorza aggiunge un aroma fresco che esalta le mele
  • Lievito in polvere per dolci: 16 g. Garantisce una perfetta lievitazione
  • Cannella in polvere: ½ cucchiaino. Il suo aroma si sposa perfettamente con le mele
  • Sale fino: 1 pizzico. Esalta tutti i sapori
  • Zucchero a velo: quanto basta. Per la decorazione finale

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparare le mele:
Sbucciare le mele completamente. Tagliarle a spicchi eliminando il torsolo e i semi. Affettarle finemente nel senso della larghezza ottenendo tante fettine sottili. Questo taglio permette alle mele di cuocere uniformemente e di distribuirsi bene nell'impasto.
Preparare la base:
In una ciotola capiente mettere le uova e lo zucchero. Montare con le fruste elettriche per almeno 5 minuti fino a ottenere un composto chiaro spumoso e voluminoso. Questa fase è cruciale per incorporare aria e rendere il dolce soffice.
Arricchire l'impasto:
Aggiungere un pizzico di sale al composto montato. Unire il burro leggermente tiepido a filo continuando a montare. Incorporare la cannella e la scorza di limone grattugiata fresca. Questi aromi si sposeranno magnificamente con le mele durante la cottura.
Completare l'impasto:
Setacciare la farina e il lievito direttamente nella ciotola. Questo passaggio evita la formazione di grumi. Mescolare con le fruste a velocità bassa aggiungendo gradualmente il latte a temperatura ambiente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo dalla consistenza cremosa.
Unire le mele:
Versare tutte le mele affettate nell'impasto e mescolare delicatamente con una spatola fino a distribuirle uniformemente. Non preoccuparsi se le mele sembrano in quantità eccessiva rispetto all'impasto è proprio questa abbondanza che renderà la torta speciale.
Cuocere la torta:
Versare il composto in uno stampo da 22 cm di diametro precedentemente imburrato e cosparso di zucchero. Livellare la superficie con una spatola. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 55 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino che deve uscire asciutto.
Torta di mele morbida e fragrante Salvalo
Torta di mele morbida e fragrante | cucinaricetta.com

Cose da Sapere

Si conserva perfettamente a temperatura ambiente per 3 giorni

La quantità di mele può sembrare eccessiva ma durante la cottura si ridurranno

Ottima sia calda che fredda a colazione o merenda

Ancora più gustosa il giorno dopo quando i sapori si amalgamano

Conservazione

La torta di mele si mantiene perfettamente a temperatura ambiente per 3 giorni se conservata in un contenitore ermetico o coperta con pellicola alimentare. In frigorifero può durare fino a 5 giorni ma tende a perdere un po' della sua sofficità. Per gustarla al meglio dopo la conservazione in frigorifero lasciarla a temperatura ambiente per 20 minuti prima di servirla o riscaldarla leggermente nel forno per qualche minuto.

Varianti e Sostituzioni

Se non avete mele renette potete usare le Golden o le Granny Smith anche se queste ultime sono più acidule e potrebbero richiedere un po' più di zucchero. Il burro può essere sostituito con olio di semi in pari quantità per una versione più leggera ma perderete parte della ricchezza di sapore. Per una versione senza glutine sostituite la farina 00 con un mix di farine senza glutine aggiungendo mezzo cucchiaino di gomma xantana per mantenere la struttura.

Servire e Accompagnare

Questa torta è perfetta servita tiepida con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia che si scioglie lentamente sul dolce ancora caldo. Per un tocco più ricco provate ad accompagnarla con una salsa alla vaniglia o al caramello. A colazione è deliziosa con un cappuccino o un caffè espresso mentre a merenda si sposa perfettamente con una tazza di tè nero o alla cannella.

Piccole Curiosità Storiche

La torta di mele è un dolce dalle origini antichissime presente in molte culture europee. In Italia è diventata un simbolo della cucina casalinga tramandato di generazione in generazione. Ogni regione ha la sua variante ma questa versione ricca di mele e morbida all'interno rappresenta la tradizione dell'Italia settentrionale dove le mele sono un prodotto d'eccellenza specialmente nelle regioni alpine come il Trentino Alto Adige.

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di mela per la torta?

Sì, puoi usare altre varietà di mele come Fuji o Golden Delicious, ma le mele renette sono ideali per la loro consistenza morbida e il sapore intenso.

→ Posso sostituire il burro con un altro ingrediente?

Sì, puoi sostituire il burro con olio di semi, ma il burro dona una consistenza e un sapore più ricchi alla torta.

→ Come faccio a sapere se la torta è pronta?

Inserisci uno stecchino al centro della torta. Se esce pulito e asciutto, la torta è pronta. Altrimenti, cuoci ancora per qualche minuto.

→ È possibile eliminare la cannella dalla ricetta?

Sì, puoi omettere la cannella se preferisci un gusto più neutro, oppure sostituirla con vaniglia o cardamomo per una variante aromatica.

→ Come conservare la torta di mele?

Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero fino a 5 giorni. Scaldala leggermente prima di servirla.

Torta Mele Cannella

Una torta di mele soffice con cannella e limone, perfetta per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
55 Minuti
Tempo Totale
85 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 1 torta

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 930 g di mele renette (peso netto)
02 200 g di zucchero
03 250 g di farina 00
04 100 g di burro
05 150 g di latte intero a temperatura ambiente
06 2 uova a temperatura ambiente
07 1 limone (scorza grattugiata)
08 16 g di lievito in polvere per dolci
09 ½ cucchiaino di cannella in polvere
10 1 pizzico di sale fino

→ Decorazione

11 Zucchero a velo q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi e rimuovete il torsolo. Successivamente, tagliatele a fettine sottili dal lato corto.

Passaggio 02

In una ciotola, montate le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete un pizzico di sale, poi il burro tiepido e la cannella. Mescolate bene.

Passaggio 03

Unite la scorza di limone grattugiata e sbattete di nuovo. Setacciate la farina ed il lievito nel composto e mescolate con le fruste, aggiungendo lentamente il latte fino a ottenere un composto liscio e cremoso.

Passaggio 04

Aggiungete le fettine di mele al composto e mescolate bene, assicurandovi che siano ben distribuite.

Passaggio 05

Versate il composto in uno stampo da 22 cm imburrato e cosparso con zucchero, livellate la superficie. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 55 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino.

Passaggio 06

Lasciate intiepidire il dolce, sformatelo e spolverizzate con zucchero a velo prima di servirlo.

Note

  1. Assicuratevi che il burro sia tiepido e le uova a temperatura ambiente per un risultato ottimale.

Strumenti Necessari

  • Fruste elettriche
  • Ciotole
  • Tortiera da 22 cm
  • Setaccio

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 10 g
  • Carboidrati Totali: 45 g
  • Proteine: 5 g