
Questo porridge freddo overnight è la soluzione perfetta per una colazione sana e genuina pronta all'uso. A differenza del classico porridge, i fiocchi di avena si ammorbidiscono naturalmente durante la notte assorbendo il liquido in frigorifero, regalandoti una colazione cremosa e nutriente al risveglio.
Questa ricetta mi ha salvato innumerevoli volte quando avevo bisogno di una colazione veloce ma nutriente. Ho iniziato a prepararla durante un periodo particolarmente intenso al lavoro e ora è diventata il mio rituale serale preferito per assicurarmi una colazione deliziosa al risveglio.
Ingredienti
- Fiocchi di avena: 60 g per una consistenza perfetta e cremosa dopo l'ammollo
- Semi di chia: 1 cucchiaio aggiungono proteine e un piacevole contrasto di texture
- Acqua a temperatura ambiente: 120 g ideale per una versione leggera senza lattosio
- Sciroppo di agave: 2 cucchiaini per dolcificare naturalmente senza zuccheri raffinati
- Yogurt di soia: 2 cucchiai per aggiungere cremosità e proteine extra
- Granola con cioccolato: 2 cucchiai per un tocco croccante che contrasta con la morbidezza
- Mirtilli: 5 o più per una nota fresca e antiossidanti naturali
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione di base:
- Versare in un barattolo di vetro i fiocchi di avena e i semi di chia mescolando brevemente per distribuirli uniformemente. Il barattolo ideale è quello con chiusura ermetica che manterrà gli ingredienti freschi durante la notte.
- Aggiunta dei liquidi:
- Versare lo sciroppo di agave e l'acqua a temperatura ambiente nel barattolo. Mescolare accuratamente con un cucchiaino fino a quando tutti gli ingredienti secchi sono bagnati. Questo passaggio è fondamentale per garantire che i fiocchi di avena si ammorbidiscano uniformemente.
- Riposo notturno:
- Chiudere il barattolo con il coperchio e posizionarlo in frigorifero per tutta la notte o per almeno 6 ore. Durante questo tempo i fiocchi di avena assorbiranno il liquido e i semi di chia si espanderanno creando una consistenza gelatinosa e piacevole.
- Presentazione finale:
- Al mattino trasferire il porridge in una ciotola da colazione. Guarnire con lo yogurt di soia creando uno strato cremoso in superficie. Aggiungere la granola al cioccolato mantenendola concentrata al centro per un effetto visivo piacevole e completare con i mirtilli freschi disposti artisticamente.

Devi Sapere
I semi di chia sono il mio ingrediente segreto in questa ricetta. La prima volta che li ho aggiunti è stato per caso, utilizzando quello che avevo in dispensa, ma la consistenza gelatinosa che creano quando si idratano ha trasformato completamente il porridge rendendolo incredibilmente cremoso. Ora non preparo mai il porridge overnight senza di essi.
Conservazione
Il porridge freddo si conserva perfettamente in frigorifero nel suo barattolo chiuso per un massimo di 24 ore. Consiglio di aggiungere gli ingredienti freschi come yogurt, frutta e granola solo al momento di servire per mantenere le diverse consistenze. Se preparate più porzioni in anticipo, etichettate i barattoli con la data di preparazione per garantire la massima freschezza.
Sostituzioni Degli Ingredienti
Questo porridge è estremamente versatile e si adatta a qualsiasi preferenza alimentare. Potete sostituire l'acqua con qualsiasi tipo di latte vegetale come mandorla, avena o cocco per una versione ancora più cremosa. Lo sciroppo di agave può essere sostituito con sciroppo d'acero, miele se non seguite una dieta vegana, o anche zucchero di canna per un sapore più caramellato. Per i semi di chia, se non li avete a disposizione, potete utilizzare semi di lino macinati che offrono benefici nutrizionali simili.
Suggerimenti Per Servire
Il porridge freddo è delizioso così com'è, ma potete trasformarlo in un vero e proprio brunch aggiungendo frutta fresca di stagione come banana a fettine, fragole o pesca. Per un tocco goloso, una spolverata di cacao amaro o scaglie di cioccolato fondente si sposano perfettamente con il sapore neutro dell'avena. Per un'occasione speciale, servitelo in bicchieri trasparenti creando strati colorati con frutta e yogurt per un effetto visivo che impressionerà i vostri ospiti.
Varianti Stagionali
Durante l'estate, arricchite il porridge con frutta fresca come pesche, albicocche o frutti di bosco. In autunno, una versione con mela grattugiata, cannella e noci è perfetta per i primi freddi. In inverno, aggiungete spezie come cannella, cardamomo e un cucchiaino di burro di arachidi per una colazione più sostanziosa e riscaldante. La primavera è ideale per decorazioni con fragole fresche e un tocco di scorza di limone per un sapore rinfrescante.
Domande Frequenti
- → Quanto tempo deve riposare il porridge freddo?
Il porridge freddo deve riposare in frigorifero per almeno 6 ore, meglio ancora per tutta la notte.
- → Posso usare un diverso tipo di latte?
Sì, puoi utilizzare latte vaccino o opzioni vegetali come latte di mandorla, cocco o avena.
- → È possibile aggiungere altri ingredienti?
Sì, puoi arricchirlo con frutta fresca di stagione, frutta secca, o altri topping come il cioccolato o il burro di arachidi.
- → Quanto tempo si conserva il porridge freddo?
Il porridge freddo si conserva in frigorifero per un massimo di 24 ore, chiuso in un barattolo e senza guarnizioni aggiunte.
- → Posso sostituire lo sciroppo di agave?
Certo, puoi utilizzare sciroppo d'acero, miele, zucchero bianco o di canna a seconda delle tue preferenze.