Plumcake soffice con cioccolato fondente

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Scopri come realizzare un plumcake soffice con gocce di cioccolato fondente. Un dolce semplice e goloso, perfetto per colazione o merenda. Gli ingredienti principali includono farina, uova, zucchero di canna, burro, panna fresca e cioccolato fondente. La preparazione prevede pochi passaggi: mescolare gli ingredienti, aggiungere le gocce di cioccolato e cuocere in forno per 50 minuti. Questo plumcake si conserva per circa 2 giorni e può essere aromatizzato con scorza d'arancia, limone o bacca di vaniglia.

Aggiornato il Tue, 06 May 2025 14:33:43 GMT
Una tavolata con un dolce a base di cioccolato e noci. Salvalo
Una tavolata con un dolce a base di cioccolato e noci. | cucinaricetta.com

Questo plumcake con gocce di cioccolato è un dolce soffice e goloso, perfetto per colazione o merenda. La combinazione di burro, panna e cioccolato crea un impasto umido che si scioglie in bocca, mentre la scorza d'arancia aggiunge un profumo delicato che si sposa perfettamente con il sapore intenso del cioccolato.

Questo plumcake è diventato un appuntamento fisso nella mia cucina da quando mia figlia ha chiesto un dolce "con tanto cioccolato" per il suo compleanno. Da allora lo preparo ogni domenica mattina e il profumo che si sparge per casa è il modo migliore per iniziare la giornata.

Ingredienti

  • Farina 00: 250 g essenziale per la struttura del dolce scegli una farina di buona qualità per un risultato più soffice
  • Uova: 165 g circa 3 medie a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
  • Zucchero di canna: 160 g conferisce un aroma più ricco rispetto allo zucchero bianco
  • Burro: 100 g dona morbidezza scegli un burro di qualità con alto contenuto di grassi
  • Panna fresca liquida: 100 g a temperatura ambiente per una consistenza più vellutata
  • Gocce di cioccolato fondente: 150 g per un contrasto goloso scegli cioccolato con almeno 50% di cacao
  • Lievito in polvere per dolci: 12 g per garantire una perfetta lievitazione
  • Scorza d'arancia: ½ aggiunge un profumo agrumato che bilancia la dolcezza
  • Sale fino: 1 pizzico esalta tutti gli altri sapori

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del burro fuso:
Sciogliere il burro a fuoco basso in un pentolino senza farlo bollire. Prestare attenzione a non bruciarlo e lasciarlo intiepidire per qualche minuto prima di utilizzarlo. Il burro deve essere tiepido ma non caldo per non cuocere le uova quando verrà aggiunto.
Lavorazione degli ingredienti umidi:
In una ciotola capiente versare le uova intere e lavorarle leggermente con la frusta. Aggiungere lo zucchero di canna il sale e la scorza grattugiata dell'arancia. Mescolare energicamente fino ad ottenere un composto chiaro e leggermente spumoso. Questa aerazione iniziale contribuirà alla sofficità del dolce.
Incorporazione dei grassi:
Versare delicatamente il burro fuso ormai tiepido e la panna fresca liquida nel composto di uova e zucchero. Mescolare con movimenti avvolgenti per mantenere la struttura aerea del composto. La panna e il burro renderanno l'impasto ricco e vellutato.
Aggiunta degli ingredienti secchi:
Setacciare insieme la farina e il lievito in polvere per eliminare eventuali grumi e incorporare aria. Aggiungerli gradualmente al composto liquido mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto. Continuare fino ad ottenere una consistenza liscia e senza grumi.
Aggiunta del cioccolato:
Incorporare le gocce di cioccolato fondente all'impasto mescolando delicatamente con una spatola per distribuirle in modo uniforme. Se desiderate potete tenere da parte un cucchiaio di gocce per decorare la superficie.
Cottura:
Imburrare e infarinare accuratamente uno stampo da plumcake da 26x11 cm assicurandosi di coprire tutti gli angoli. Versare l'impasto nello stampo e livellare la superficie con una spatola. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti sul ripiano medio. Verificare la cottura inserendo uno stecchino al centro che dovrà uscire asciutto o con poche briciole attaccate.
Raffreddamento:
Sfornare il plumcake e lasciarlo intiepidire nello stampo per 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale per evitare che il dolce si rompa. Sformarlo delicatamente su una gratella per dolci e lasciarlo raffreddare completamente prima di tagliarlo per mantenere la sua consistenza soffice.
Una tavolata con un dolce a base di cioccolato e marron glacé. Salvalo
Una tavolata con un dolce a base di cioccolato e marron glacé. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Le gocce di cioccolato sono il vero segreto di questo plumcake. Mi piace utilizzare un mix di cioccolato fondente e al latte per creare contrasti di sapore. Quando preparo questo dolce, i miei nipotini si mettono sempre in fila in cucina aspettando di poter leccare la ciotola dell'impasto. È uno di quei dolci che portano immediatamente il buonumore in casa.

Come Conservare

Il plumcake con gocce di cioccolato si conserva perfettamente a temperatura ambiente per 2-3 giorni se tenuto sotto una campana di vetro o avvolto in pellicola alimentare. Per una conservazione più lunga potete riporlo in frigorifero fino a 5-6 giorni. In questo caso vi consiglio di lasciarlo a temperatura ambiente per almeno 15 minuti prima di gustarlo per apprezzarne appieno la morbidezza.

Varianti e Sostituzioni

Se non amate l'arancia potete sostituire la scorza con quella di limone o con una bacca di vaniglia. Per un plumcake ancora più goloso potete aggiungere un cucchiaio di cacao amaro all'impasto. Se preferite una versione senza lattosio potete sostituire il burro con olio di semi e la panna con yogurt di soia. Le gocce di cioccolato possono essere sostituite con pezzi di cioccolato tritato grossolanamente oppure con frutta secca tritata.

Idee per Servire

Questo plumcake è delizioso da solo ma potete arricchirlo con una spolverata di zucchero a velo oppure con una glassa al cioccolato. È perfetto da accompagnare con un cappuccino a colazione con un tè nel pomeriggio o con un bicchiere di latte freddo per i bambini. Potete anche tagliarlo a fette sottili e tostarlo leggermente per servirlo con una pallina di gelato alla crema come dessert.

Domande Frequenti

→ Come conservare il plumcake con gocce di cioccolato?

Conserva il plumcake a temperatura ambiente per 2 giorni, coperto con una campana di vetro. Può anche essere congelato dopo il raffreddamento.

→ Posso sostituire la scorza d'arancia con altro?

Sì, puoi usare scorza di limone o i semi di una bacca di vaniglia per aromatizzare il plumcake.

→ Qual è il trucco per un plumcake soffice?

Assicurati che burro e uova siano a temperatura ambiente e mescola bene gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo.

→ Posso usare altri tipi di cioccolato?

Sì, puoi sostituire le gocce di cioccolato fondente con cioccolato al latte o bianco, a seconda dei tuoi gusti.

→ Quale stampo è più adatto per questo plumcake?

Ti consigliamo uno stampo da plumcake di dimensioni 26x11 cm, imburrato e infarinato prima di versare l'impasto.

Plumcake con gocce di cioccolato

Plumcake soffice con gocce di cioccolato, ideale per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 plumcake da 26x11 cm)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto base

01 Farina 00 250 g
02 Uova 165 g (circa 3 medie, a temperatura ambiente)
03 Zucchero di canna 160 g
04 Burro 100 g
05 Panna fresca liquida 100 g (a temperatura ambiente)
06 Gocce di cioccolato fondente 150 g
07 Lievito in polvere per dolci 12 g
08 Scorza d'arancia grattugiata di mezza arancia
09 Sale fino 1 pizzico

Istruzioni

Passaggio 01

Fate fondere il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire.

Passaggio 02

Versate le uova in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata di mezza arancia. Lavorate con una frusta per amalgamare gli ingredienti.

Passaggio 03

Aggiungete il burro fuso intiepidito e la panna, continuando a mescolare.

Passaggio 04

Setacciate la farina e il lievito in polvere per dolci, aggiungeteli al composto e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Passaggio 05

Incorporate le gocce di cioccolato fondente e mescolate per distribuirle uniformemente.

Passaggio 06

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake da 26x11 cm, versate l'impasto all'interno e livellate la superficie.

Passaggio 07

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti, posizionando lo stampo sul ripiano medio. Prima di sfornarlo, fate la prova dello stecchino.

Passaggio 08

Una volta pronto, sfornate il plumcake e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo. Lasciatelo raffreddare completamente su una gratella.

Note

  1. Il plumcake con gocce di cioccolato può essere conservato a temperatura ambiente per circa 2 giorni, coperto con una campana di vetro. Si può congelare dopo averlo cotto e lasciato raffreddare, magari già porzionato.
  2. Potete aromatizzare il plumcake con scorza di limone o semi di vaniglia come alternativa alla scorza d’arancia.

Strumenti Necessari

  • Ciotola capiente
  • Pentolino
  • Frusta
  • Setaccio
  • Stampo da plumcake (26x11 cm)
  • Gratella per dolci

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (burro, panna fresca)
  • Contiene uova
  • Contiene glutine (farina 00)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 42 g
  • Proteine: 5 g