Crocchette Vegetariane alle Carote

Sezione: Scopri la Gioia della Cucina per i Più Piccoli: Piatti Divertenti e Nutrienti

Le crocchette di carote sono facili da preparare e ricche di sapore. Un mix di carote dolci, patate cremose e spezie, avvolte in una crosta croccante, le rende perfette per ogni occasione. Da servire calde con una salsa a piacere, sono una deliziosa alternativa vegetariana e vegana. Provatele come antipasto o snack!

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Mon, 07 Jul 2025 17:13:15 GMT
Un piatto di carote e patate fritte con olio e sale. Metti in evidenza
Un piatto di carote e patate fritte con olio e sale. | cucinaricetta.com

Queste crocchette di carote rappresentano un'alternativa vegetariana e vegana alle classiche crocchette di patate, perfette come antipasto o spuntino. La dolcezza naturale delle carote e delle cipolle leggermente sbollentate crea un sapore unico, mentre la paprika aggiunge un tocco di carattere. La cottura in padella regala quella irresistibile combinazione di croccantezza esterna e morbidezza interna.

Ho creato queste crocchette una sera quando avevo troppe carote in frigorifero e poca voglia di cucinare qualcosa di elaborato. Sono diventate rapidamente il piatto preferito durante le cene informali con amici vegetariani.

Ingredienti

  • Carote: 150 g conferiscono dolcezza naturale e un bel colore arancione
  • Cipolle: 70 g aggiungono sapore e morbidezza
  • Patate: 300 g creano la base perfetta e aiutano a legare il composto
  • Sale fino: quanto basta per esaltare i sapori
  • Pepe nero: quanto basta per un tocco di piccantezza
  • Aglio in polvere: quanto basta per un aroma delicato
  • Paprika: quanto basta per un gusto leggermente affumicato
  • Farina 00: 115 g per la panatura iniziale
  • Pangrattato: 75 g per la croccantezza esterna
  • Olio extravergine di oliva: quanto basta per la rosolatura

Istruzioni Passo Passo

Lessare le patate:
Immergete le patate con la buccia in acqua salata e lasciatele cuocere per circa 30 minuti fino a quando una forchetta non le penetra facilmente. Scolatele, sbucciatele mentre sono ancora calde e schiacciatele con uno schiacciapatate per ottenere una purea senza grumi.
Preparare le verdure:
Sbucciate e tagliate le carote a rondelle sottili. In una padella capiente, fate appassire le cipolle tritate finemente con un filo d’olio a fiamma media per 5 minuti fino a quando diventano trasparenti. Aggiungete le carote e continuate la cottura per altri 10 minuti finché non risultano morbide ma non sfatte.
Creare il composto:
Trasferite carote e cipolle nella ciotola con la purea di patate. Aggiungete sale, pepe, aglio in polvere e paprika secondo i vostri gusti. Mescolate energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate raffreddare completamente per facilitare la formazione delle crocchette.
Formare le crocchette:
Con le mani leggermente unte di olio, prelevate una porzione di impasto grande come una noce e modellatela fino a ottenere una forma cilindrica o a polpetta. Il composto dovrebbe essere compatto e facile da manipolare.
Panare le crocchette:
Preparate tre piatti separati con farina, uovo sbattuto e pangrattato. Passate ogni crocchetta prima nella farina assicurandovi che sia completamente coperta, poi immergetela nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene.
Friggere fino a doratura:
Scaldate abbondante olio in una padella a fuoco medio alto. Quando l’olio è caldo, immergete delicatamente le crocchette e friggetele per circa 3 minuti per lato fino a quando non diventano dorate e croccanti. Giratele con delicatezza per non romperle.
Piatti di carne e verdure su un tavolo.
Piatti di carne e verdure su un tavolo. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Ricche di vitamina A e antiossidanti
  • Si conservano in frigo fino a 3 giorni
  • Perfette anche al forno per una versione più leggera

La paprika è il mio ingrediente segreto in questa ricetta. Uso quella dolce affumicata che aggiunge un sottofondo di sapore che si sposa perfettamente con la dolcezza delle carote. Mia nonna preparava qualcosa di simile, ma con l’aggiunta di prezzemolo fresco che dava un tocco di freschezza.

Conservazione

Le crocchette di carote si mantengono perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarle, basta metterle in forno a 180°C per 10 minuti per ritrovare la loro croccantezza originale. Evitate il microonde che le renderebbe molli.

Alternative e Sostituzioni

Se non hai le patate, puoi usare la patata dolce che conferirà un sapore ancora più dolce e un colore più intenso. Per una versione senza glutine, sostituisci la farina 00 con farina di riso e usa pangrattato senza glutine. Aggiungi anche semi di sesamo o di lino al pangrattato per una croccantezza extra e più nutrienti.

Idee per Servire

Queste crocchette sono versatili e possono essere servite in diversi modi. Come antipasto, accompagnale con una salsa allo yogurt e erbe fresche. Per un pasto completo, servile con un’insalata verde fresca e croccante. Sono perfette anche nei panini vegetariani al posto degli hamburger tradizionali.

Varianti Regionali

In Sicilia, una versione simile include uvetta e pinoli per un contrasto dolce-salato tipico della cucina arabo-siciliana. Nel nord Italia, spesso si aggiungono erbe aromatiche come timo e rosmarino per un profilo di sapore più alpino. In Puglia, le crocchette vengono arricchite con formaggio pecorino grattugiato per un sapore più deciso.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come ottenere una croccantezza perfetta?

Usa pangrattato fine e friggi le crocchette in olio caldo e profondo per ottenere una crosta uniforme e croccante.

→ Posso cuocere le crocchette al forno?

Sì, puoi cuocere le crocchette in forno a 200°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura per dorarle uniformemente.

→ Quali spezie posso usare per variare il sapore?

Puoi aggiungere curcuma, cumino o erbe aromatiche come timo e rosmarino per personalizzare il gusto delle crocchette.

→ Come conservare le crocchette avanzate?

Conservale in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 3 giorni e riscaldale in forno o in padella prima di servire.

→ Sono adatte a una dieta vegana?

Sì, basta sostituire l'uovo con latte vegetale o una pastella a base di acqua e farina per renderle vegane.

Crocchette di Carote Fatte in Casa

Croccanti crocchette con carote, patate e spezie, ideali come snack o antipasto.

Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo complessivo
35 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Cibo per Bambini

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 4 Porzioni totali (Circa 12 crocchette)

Caratteristiche alimentari: Scelta vegana, Scelta vegetariana, Senza lattosio

Ingredienti necessari

→ Base

01 150 g di carote
02 70 g di cipolle
03 300 g di patate

→ Condimenti

04 Sale fino q.b.
05 Pepe nero q.b.
06 Aglio in polvere q.b.
07 Paprika q.b.

→ Panatura e cottura

08 115 g di farina 00
09 75 g di pangrattato
10 Olio extravergine d'oliva q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Lessate le patate in acqua bollente salata fino a quando non saranno tenere. Scolatele e schiacciatele in una ciotola fino a ottenere una purea.

Fase n.02

Sbucciate e tagliate le carote a rondelle. Fate appassire le cipolle in una padella con un filo d'olio fino a renderle trasparenti. Aggiungete le carote e fatele cuocere fino a quando non saranno morbide.

Fase n.03

Unite le carote e le cipolle alla purea di patate. Aggiungete sale, pepe, aglio in polvere e paprika a piacere. Mescolate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Fase n.04

Formate delle crocchette con le mani leggermente unte per facilitare la modellazione. Passate le crocchette nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandovi che siano ben coperte.

Fase n.05

Scaldate l'olio in una padella e friggete le crocchette fino a quando non saranno dorate e croccanti su tutti i lati. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

Fase n.06

Servite le crocchette di carote calde, magari accompagnate da una salsa a piacere.

Dettagli utili

  1. Per una versione più leggera, potete cuocere le crocchette in forno anziché friggerle.

Attrezzi consigliati

  • Pentola
  • Padella
  • Ciotola
  • Schiacciapatate
  • Carta assorbente

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Contiene glutine

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 180
  • Grassi: 6 g
  • Carboidrati: 22 g
  • Proteine: 3 g