Brownies veloci senza cottura

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Questi brownies veloci senza cottura sono un dessert incredibilmente facile da preparare e irresistibile. A base di biscotti digestive, cioccolato fondente e nocciole tostate, si uniscono in pochi passaggi per un risultato goloso. Perfetti per chi ama i dolci semplici e veloci, basterà un’ora di raffreddamento in frigo per gustarli a pieno. Provateli anche con mandorle o vari tipi di cioccolato per una variante personale!

Aggiornato il Tue, 29 Apr 2025 15:12:43 GMT
Un pezzo di cioccolato con nocciole e noci. Salvalo
Un pezzo di cioccolato con nocciole e noci. | cucinaricetta.com

Questi brownies senza cottura sono una versione velocissima e deliziosa ispirata da Martha Stewart. La ricetta originale prevede biscotti americani che ho sostituito con i digestive, molto simili e facilmente reperibili in Italia. Il risultato è sorprendentemente goloso nonostante la semplicità della preparazione.

La prima volta che ho preparato questi brownies è stato durante un blackout estivo quando non potevo usare il forno. Sono diventati il mio dessert di emergenza preferito e ora i miei figli li richiedono regolarmente per le loro merende.

Ingredienti

  • 110 grammi di biscotti digestive: creano la base perfetta con il loro sapore di caramello e la consistenza friabile
  • 85 grammi di nocciole tostate tritate: aggiungono croccantezza e un sapore ricco sceglietele di buona qualità
  • 30 grammi di cacao in polvere amaro: dona intensità al cioccolato usate cacao di qualità
  • Mezzo cucchiaino di sale: esalta tutti i sapori specialmente il cioccolato
  • 200 grammi di latte condensato zuccherato: lega tutti gli ingredienti e dona dolcezza
  • 110 grammi di cioccolato fondente: preferibilmente al 70% di cacao per un sapore più intenso

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dei biscotti:
Frullate i digestive nel mixer fino a ottenere briciole fini ma non troppo polverose mantenete un po' di consistenza per dare struttura ai brownies
Tostatura delle nocciole:
Scaldate le nocciole in padella per 5 minuti mescolandole costantemente fino a quando rilasciano il loro aroma poi tritatele grossolanamente
Miscelazione degli ingredienti secchi:
Combinate in una ciotola capiente le briciole di biscotti le nocciole tritate il cacao in polvere e il sale mescolando accuratamente per distribuire uniformemente tutti i componenti
Aggiunta del latte condensato:
Versate il latte condensato zuccherato nella miscela secca e mescolate energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e umido che si tiene insieme quando lo comprimete
Incorporazione del cioccolato:
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza mescolandolo spesso aggiungetelo al composto e amalgamate fino a ottenere una consistenza uniforme e lucida
Messa in forma e raffreddamento:
Trasferite il composto in uno stampo rettangolare rivestito con carta da forno premendolo bene negli angoli lasciate riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di tagliarlo a quadrotti

La nocciola è il mio ingrediente preferito in questa ricetta perché si abbina perfettamente con il cioccolato creando quel classico sapore che ricorda la Nutella. Una volta ho servito questi brownies a una cena improvvisata e gli ospiti non potevano credere che non fossero stati cotti al forno.

Conservazione

I brownies senza cottura si mantengono perfettamente in frigorifero per circa una settimana conservati in un contenitore ermetico. Se preferisci una consistenza più morbida puoi lasciarli a temperatura ambiente per 15 minuti prima di servirli. Per conservazioni più lunghe puoi congelarli avvolgendoli singolarmente nella pellicola e poi in un sacchetto per freezer possono durare fino a tre mesi. Scongelali in frigorifero per qualche ora prima di consumarli.

Varianti e Sostituzioni

Puoi personalizzare questa ricetta in molti modi utilizzando mandorle pistacchi o noci al posto delle nocciole. Il cioccolato fondente può essere sostituito con cioccolato al latte o bianco per un sapore meno intenso. Se non hai i digestive puoi usare biscotti secchi come i Petit Beurre o anche amaretti sbriciolati per un tocco italiano. Per una versione vegana sostituisci il latte condensato con latte di cocco condensato disponibile nei negozi specializzati.

Idee per Servire

Questi brownies senza cottura sono deliziosi da soli ma possono diventare un dessert elegante se serviti con una pallina di gelato alla vaniglia o una salsa ai frutti rossi. Prova a guarnirli con scaglie di cioccolato bianco o granella di pistacchi per un contrasto di colore. Sono perfetti anche come base per un trifle al cioccolato alternati con strati di crema e frutta fresca. Per occasioni speciali puoi tagliarli in piccoli cubetti e servirli con caffè espresso per un fine pasto sofisticato.

Un pezzo di cioccolato con noci e speck. Salvalo
Un pezzo di cioccolato con noci e speck. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire le nocciole con un altro ingrediente?

Sì, puoi sostituire le nocciole con mandorle, noci o altra frutta secca a tua scelta.

→ Che tipo di biscotti posso usare se non ho le digestive?

Puoi utilizzare biscotti secchi comuni, ad esempio i frollini, purché siano facilmente sbriciolabili.

→ Come faccio a sciogliere il cioccolato se non ho un microonde?

Puoi sciogliere il cioccolato a bagnomaria ponendo il cioccolato in una ciotola sopra dell’acqua calda senza che tocchi il fondo.

→ Quanto tempo devo far raffreddare i brownies in frigorifero?

È sufficiente un’ora di raffreddamento in frigorifero per far solidificare i brownies.

→ È possibile variare la tipologia di cioccolato usato?

Sì, puoi utilizzare cioccolato al latte, bianco o fondente a seconda dei tuoi gusti personali.

Brownies veloci senza cottura

Brownies senza forno, facili e gustosi con cioccolato e nocciole.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
15 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (Quadrotti di brownie)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 110 g di briciole di biscotti digestive
02 85 g di nocciole tostate tritate
03 30 g di cacao in polvere
04 1/2 cucchiaino di sale
05 200 g di latte condensato zuccherato
06 110 g di cioccolato fondente

Istruzioni

Passaggio 01

Sbriciolate i biscotti digestive utilizzando un mixer oppure riponendoli in un sacchetto da congelatore e schiacciandoli.

Passaggio 02

Tritate le nocciole grossolanamente servendovi di un coltello o di un mixer.

Passaggio 03

In una ciotola grande mescolate le briciole di biscotti, le nocciole tritate, il cacao in polvere e il sale.

Passaggio 04

Unite il latte condensato zuccherato al composto secco e amalgamate fino a ottenere una miscela omogenea.

Passaggio 05

Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde per 3 minuti a 600 watt. Aggiungetelo al composto e mescolate bene.

Passaggio 06

Versate il composto in uno stampo rettangolare, livellate bene e mettete in frigorifero per circa un’ora. Una volta raffreddato, tagliate a quadrotti e, se desiderato, spolverizzate con zucchero a velo.

Note

  1. Potete sostituire le nocciole con mandorle o utilizzare qualsiasi tipo di cioccolato.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Ciotola grande
  • Stampo rettangolare
  • Coltello o tagliere

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte
  • Nocciole

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 245
  • Grassi Totali: 12.4 g
  • Carboidrati Totali: 27.8 g
  • Proteine: 4.2 g