Baci di dama dolci squisiti

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

I baci di dama sono dolcetti tipici piemontesi, composti da due metà di biscotto unite da cioccolato fondente. Originariamente realizzati con nocciole, oggi si trovano varianti con mandorle o una combinazione dei due. L'impasto, preparato con farina, burro, zucchero e albumi, viene riposato in frigorifero prima di essere modellato in sfere e cotto al forno. Una volta dorati, i biscotti vengono farciti con cioccolato temperato, creando una consistenza friabile e un gusto irresistibile. Perfetti come regalo o per accompagnare il tè, sono una specialità italiana amata in tutto il mondo.

Aggiornato il Tue, 06 May 2025 14:33:47 GMT
Tortellini con cioccolato e zucchero. Salvalo
Tortellini con cioccolato e zucchero. | cucinaricetta.com

Questa ricetta di baci di dama è un classico dolce piemontese che conquista con la sua delicata friabilità e il cuore di cioccolato. Una vera delizia della tradizione italiana che unisce la bontà delle mandorle con l'irresistibile fondente.

La prima volta che ho preparato questi piccoli dolcetti è stato per l'anniversario dei miei genitori. Da quel momento sono diventati un must durante le festività familiari e ogni volta che li servo ricevo complimenti infiniti.

Ingredienti

  • Burro: 300 g ottimo se di alta qualità per un sapore più ricco
  • Zucchero: 300 g preferibilmente zucchero semolato fino
  • Farina di mandorle: 300 g sceglietela finemente macinata per una texture perfetta
  • Farina 00: 300 g setacciata per evitare grumi
  • Albumi: 50 g circa un albume grande a temperatura ambiente
  • Sale fino: 3 g esalta il sapore dei dolci
  • Cioccolato fondente: 375 g per la farcitura scegliete un cioccolato di qualità con alto contenuto di cacao

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della frolla:
Nella planetaria con foglia inserite il burro morbido ma ancora plastico tagliato a cubetti insieme allo zucchero. Mescolate a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la farina di mandorle e mescolate nuovamente fino a completa incorporazione.
Aggiunta degli albumi:
In una ciotolina a parte mettete gli albumi con il sale fino per farlo sciogliere completamente. Questo passaggio garantisce una distribuzione uniforme del sale.
Unione degli ingredienti:
Versate il mix di albumi nell'impasto e mescolate brevemente. Aggiungete quindi la farina già setacciata e lavorate a velocità bassa fino a completo assorbimento. Trasferite l'impasto su un piano leggermente infarinato e compattatelo delicatamente senza lavorarlo troppo. Avvolgete in pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 2-3 ore.
Formazione dei biscotti:
Stendete la pasta su un piano infarinato usando un mattarello fino a ottenere uno spessore uniforme di 1 cm. Utilizzando un righello e un coltello rifilate i bordi e ricavate strisce larghe 2 cm in entrambe le direzioni per ottenere cubetti regolari di circa 4-5 g ciascuno.
Modellamento:
Arrotondate ogni cubetto tra i palmi delle mani per formare delle piccole sfere e disponetele su una teglia rivestita con carta da forno distanziandole adeguatamente. Con queste dosi otterrete circa 250 biscotti.
Cottura:
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 12 minuti fino a doratura. Una volta pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
Assemblaggio finale:
Temperate il cioccolato fondente e trasferitelo in un conetto di carta forno. Capovolgete metà delle sfere e posizionate al centro una piccola quantità di cioccolato. Sovrapponete l'altra metà dei biscotti pressando leggermente. Lasciate solidificare il cioccolato completamente prima di servire.
Piatti con cioccolato e noci. Salvalo
Piatti con cioccolato e noci. | cucinaricetta.com

È Importante Sapere

I baci di dama sono estremamente friabili quando ben riusciti Il riposo in frigorifero è fondamentale per stabilizzare l'impasto Non aprire mai il forno durante la cottura per evitare che i biscotti si sgonfino

Conservazione

I baci di dama completati possono essere conservati per circa una settimana in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto. Una scatola di latta è l'ideale per mantenere la loro fragranza. Se la temperatura è particolarmente calda è preferibile conservarli in frigorifero. Per una conservazione più lunga è possibile congelare i biscotti già assemblati per circa un mese. Quando desiderate consumarli fateli scongelare naturalmente a temperatura ambiente.

Alternative e Varianti

La ricetta tradizionale prevede le mandorle ma potete sostituirle completamente con nocciole per una versione più rustica e aromatica. Una soluzione interessante è anche quella di utilizzare metà farina di mandorle e metà di nocciole per un profilo di sapore più complesso. Per una versione più golosa potete aggiungere un pizzico di vaniglia nell'impasto o sperimentare con una farcitura di ganache aromatizzata all'arancia o al caffè. Alcuni pasticcieri aggiungono anche un tocco di cacao all'impasto per creare un contrasto visivo e di sapore.

Occasioni Speciali

I baci di dama sono perfetti come regalo fatto in casa in occasione di San Valentino o altre ricorrenze romantiche. Confezionati in una graziosa scatola di latta decorata diventano un dono raffinato ed elegante che sarà sicuramente apprezzato. In Piemonte questi biscotti sono presenti in tutte le pasticcerie artigianali ma la versione fatta in casa ha un fascino tutto particolare. Tradizionalmente venivano serviti con un bicchierino di passito locale o con il caffè a fine pasto.

Domande Frequenti

→ Qual è l'origine dei baci di dama?

I baci di dama sono originari di Tortona, in Piemonte, e risalgono al XIX secolo. Inizialmente venivano preparati con nocciole locali.

→ Posso sostituire la farina di mandorle?

Sì, puoi utilizzare farina di nocciole o una combinazione di entrambe per variare il sapore.

→ Qual è il segreto per una cottura perfetta?

È importante mantenere i biscotti piccoli e uniformi per garantirne una cottura regolare e non aprire il forno durante la cottura.

→ Come si conservano i baci di dama?

Senza farcitura, si conservano in una scatola di latta in luogo fresco per 1 settimana. Farciti possono essere congelati fino a 1 mese.

→ Posso preparare l'impasto in anticipo?

Sì, puoi congelare l'impasto crudo formando le palline e conservarle fino a 2 mesi in freezer.

Dolcetti friabili con cioccolato

Dolcetti friabili con cioccolato e mandorle. Una delizia piemontese veloce e irresistibile!

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
52 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: circa 250 biscotti

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 300 g burro morbido
02 300 g zucchero
03 300 g farina di mandorle
04 300 g farina 00
05 50 g albumi (circa 1 grande)
06 3 g sale fino

→ Per farcire

07 375 g cioccolato fondente temperato

Istruzioni

Passaggio 01

Versare il burro morbido ma plastico e lo zucchero nella ciotola di una planetaria dotata di foglia. Mescolare a bassa velocità finché l'impasto sarà ben amalgamato. Aggiungere la farina di mandorle e azionare nuovamente la planetaria.

Passaggio 02

Unire gli albumi in una ciotola e aggiungere il sale per farlo sciogliere. Versare poi la miscela nella planetaria.

Passaggio 03

Quando la massa grassa sarà ben amalgamata, spegnere la macchina e aggiungere la farina già setacciata. Mescolare a bassa velocità. Trasferire l'impasto su un piano leggermente infarinato, compattarlo senza impastare, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per 2-3 ore.

Passaggio 04

Stendere l'impasto con un mattarello su un piano leggermente infarinato fino a uno spessore di 1 cm. Tagliare strisce di 2 cm di larghezza e creare cubetti di circa 4-5 g. Modellare i cubetti sul palmo della mano e disporli su una leccarda foderata con carta da forno.

Passaggio 05

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 12 minuti, fino a doratura. Lasciare raffreddare i biscotti dopo averli sfornati.

Passaggio 06

Temperare il cioccolato e trasferirlo in un conetto di carta da forno. Capovolgere metà delle mezze sfere, applicare una quantità di cioccolato al centro, unire con un'altra mezza sfera e pressare leggermente. Ripetere per tutti i biscotti e lasciare solidificare.

Note

  1. Non fare baci di dama troppo grandi per garantire una cottura uniforme. Aprire il forno durante la cottura potrebbe comprometterne la forma.

Strumenti Necessari

  • Planetaria
  • Ciotola
  • Mattarello
  • Righello
  • Coltello
  • Leccarda
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene mandorle
  • Contiene glutine
  • Contiene latte

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 55.6
  • Grassi Totali: 3.2 g
  • Carboidrati Totali: 6 g
  • Proteine: 1.2 g