Rotolo cacao crema al latte

Sezione: Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana

Preparare il rotolo al cacao con crema al latte è semplice. Realizza una morbida pasta biscotto al cacao e farciscila con crema al latte vellutata, arricchita da gocce di cioccolato fondente. Assemblalo con cura, lascialo riposare e decoralo per un dolce irresistibile. Perfetto per grandi e piccini, ideale per chiudere un pasto o per una merenda speciale.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Sat, 07 Jun 2025 14:02:08 GMT
Un dolce a forma di spirale con crema e cioccolato. Metti in evidenza
Un dolce a forma di spirale con crema e cioccolato. | cucinaricetta.com

Questo rotolo al cacao con crema al latte combina la morbidezza di una pasta biscotto al cacao con una deliziosa farcitura cremosa, creando un dessert irresistibile perfetto per occasioni speciali o per concedersi un momento di dolcezza quotidiana.

Ho creato questo rotolo per la prima volta durante una domenica piovosa e da allora è diventato il dolce più richiesto dai miei figli per le loro feste di compleanno.

Ingredienti

  • Per la pasta biscotto al cacao per 6 persone:
  • 4 uova medie: a temperatura ambiente fondamentali per un impasto soffice e voluminoso
  • 35 g farina 00: da setacciare per evitare grumi
  • 80 g zucchero: che dona la giusta dolcezza alla base
  • 10 g miele: aggiunge umidità e mantiene la pasta morbida
  • 1 baccello di vaniglia: preferibilmente Bourbon per un aroma intenso
  • 25 g cacao amaro in polvere: scegliere un cacao di qualità per un sapore profondo
  • Zucchero a velo: quanto basta per facilitare l'arrotolamento
  • Per la crema al latte:
  • 400 g latte intero: utilizzare latte fresco per un sapore più ricco
  • 150 g panna fresca liquida: ben fredda dal frigorifero per montarsi meglio
  • 1 baccello di vaniglia: i semi donano un aroma naturale insostituibile
  • 1 cucchiaino di miele: esalta il sapore del latte senza risultare troppo dolce
  • 80 g zucchero: bilancia la dolcezza della crema
  • 40 g amido di mais: maizena garantisce la consistenza perfetta della crema
  • Per farcire:
  • 50 g gocce di cioccolato fondente: scegliere un cioccolato con almeno 60% di cacao

Istruzioni Passo per Passo

Preparazione della crema al latte:
In un pentolino scalda 300 g di latte con lo zucchero. Incidi il baccello di vaniglia ed estrai i semi unendoli al latte. Riscalda a fuoco basso mescolando costantemente con una frusta per evitare che si attacchi. In una ciotola a parte setaccia l'amido di mais e mescolalo con il latte rimanente fino ad ottenere una pastella liscia. Aggiungi questo composto al latte caldo insieme al miele continuando a mescolare con energia fino a quando la crema si addensa notevolmente. Versa la crema in una ciotola pulita copri con pellicola a contatto diretto sulla superficie per evitare la formazione della pellicina e lascia raffreddare completamente in frigorifero per almeno un'ora.
Preparazione della pasta biscotto:
Nella ciotola di una planetaria sbatti le uova con il miele i semi di vaniglia e lo zucchero per circa 10 minuti fino a ottenere un composto chiaro spumoso e triplicato di volume. Setaccia insieme il cacao e la farina per eliminare grumi poi uniscili al composto di uova poco alla volta mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare. Versa l'impasto su una leccarda foderata con carta da forno stendendolo uniformemente a circa 1 cm di spessore. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 8 minuti o fino a quando risulta elastico al tatto. Sforna spolverizza immediatamente con zucchero a velo e copri con pellicola trasparente per mantenerlo umido durante il raffreddamento.
Montaggio della crema:
In una ciotola ben fredda monta la panna fino a ottenere picchi morbidi. Estrai la crema al latte dal frigorifero e amalgama delicatamente la panna montata incorporandola con movimenti dal basso verso l'alto per mantenere la leggerezza. La crema deve risultare soffice ma abbastanza stabile per essere spalmata.
Assemblaggio del rotolo:
Stendi la pasta biscotto raffreddata su un canovaccio pulito e rimuovi delicatamente la carta da forno. Spalma uno strato generoso di crema al latte lasciando un bordo di circa 1 cm. Distribuisci uniformemente le gocce di cioccolato fondente premendole leggermente nella crema. Arrotola delicatamente partendo dal lato corto aiutandoti con il canovaccio e applicando una leggera pressione. Avvolgi il rotolo nella pellicola trasparente e lascia rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
Un dolce a forma di spirale con crema e cioccolato.
Un dolce a forma di spirale con crema e cioccolato. | cucinaricetta.com

Il segreto di questo rotolo sta nella qualità del cacao. Ricordo ancora quando mia nonna mi insegnò questa ricetta utilizzando un pregiato cacao olandese. Mi diceva sempre che il cacao è come il vino buono più è di qualità più eleva il risultato finale.

Conservazione

Il rotolo al cacao con crema al latte si mantiene perfettamente in frigorifero per un massimo di tre giorni. Conservalo in un contenitore ermetico per evitare che assorba odori e mantenga la sua freschezza. Ricorda di estrarlo dal frigorifero circa 15 minuti prima di servirlo per apprezzarne al meglio consistenza e sapore.

Varianti e Sostituzioni

Se sei intollerante al lattosio puoi sostituire il latte e la panna con alternative vegetali. Il latte di mandorla dona un sottile aroma di frutta secca mentre il latte di cocco conferisce una nota esotica. Puoi anche sostituire le gocce di cioccolato fondente con frutta secca tritata come nocciole o mandorle tostate per un contrasto croccante con la morbidezza della crema.

Suggerimenti per Servire

Questo rotolo è straordinario accompagnato da frutti di bosco freschi che contrastano con la dolcezza della crema. Una leggera spolverata di cacao amaro prima di servire aggiunge un tocco elegante. Per un'occasione speciale fiammeggia leggermente la superficie con un cannello da cucina dopo aver spolverato con zucchero a velo per un effetto caramellato che stupirà i tuoi ospiti.

Origini e Tradizione

Il rotolo dolce ha origini antiche in tutta Europa ma questa versione con crema al latte si ispira alla tradizione pasticcera dell'Italia settentrionale dove i dolci a base di creme delicate sono molto apprezzati. Tradizionalmente preparato durante le festività questo dolce rappresenta l'evoluzione moderna di ricette tramandate di generazione in generazione con l'aggiunta di cacao importato dalle colonie americane a partire dal XVIII secolo.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come posso assicurarmi che la pasta biscotto rimanga morbida?

Spolverizza la pasta biscotto con zucchero a velo appena sfornata e coprila subito con pellicola trasparente per trattenere l'umidità.

→ Posso sostituire le gocce di cioccolato fondente?

Sì, puoi utilizzare scaglie di cioccolato bianco, al latte o frutta secca tritata per varianti diverse.

→ Posso preparare la crema al latte in anticipo?

Sì, la crema al latte può essere preparata un giorno prima e conservata in frigorifero con pellicola a contatto.

→ Il rotolo può essere congelato?

Certo, il rotolo può essere congelato. Avvolgilo bene nella pellicola trasparente e scongelalo in frigorifero prima di servire.

→ Come posso decorare il rotolo in modo creativo?

Usa una sac-à-poche per creare motivi con la crema avanzata e aggiungi frutti di bosco o zucchero a velo per un tocco finale.

Rotolo cacao crema latte

Un soffice dessert al cacao con cremosa farcitura al latte, ideale per ogni occasione.

Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Tempo complessivo
40 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Dolci & Dessert

Livello della ricetta: Intermedio

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 6 Porzioni totali (1 rotolo)

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana

Ingredienti necessari

→ Per la pasta biscotto al cacao

01 4 uova medie a temperatura ambiente
02 35 g di farina 00
03 80 g di zucchero
04 10 g di miele
05 1 baccello di vaniglia
06 25 g di cacao amaro in polvere
07 Zucchero a velo quanto basta

→ Per la crema al latte

08 400 g di latte intero
09 150 g di panna fresca liquida
10 1 baccello di vaniglia
11 1 cucchiaino di miele
12 80 g di zucchero
13 40 g di amido di mais (maizena)

→ Per farcire

14 50 g di gocce di cioccolato fondente

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

In un pentolino, scaldare 300 g di latte con lo zucchero. Incidere il baccello di vaniglia, estrarre i semi e unirli al latte. Scaldare a fuoco basso mescolando con una frusta. In una ciotola, setacciare l'amido di mais e mescolarlo con il latte rimasto. Aggiungere questo composto al latte caldo insieme al miele, continuando a mescolare fino a quando la crema si addensa. Versare la crema in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare in frigorifero.

Fase n.02

In una planetaria, sbattere le uova con il miele, i semi di vaniglia e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Setacciare insieme il cacao e la farina, quindi unirli al composto di uova poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto liscio. Versare l'impasto su una leccarda foderata con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 8-10 minuti (o a 180°C per 6-8 minuti in forno ventilato). Sfornare, spolverizzare con zucchero a velo e coprire con pellicola trasparente per far raffreddare.

Fase n.03

Montare la panna fredda e unirla delicatamente alla crema al latte raffreddata, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare la panna.

Fase n.04

Stendere la crema al latte sulla pasta biscotto raffreddata, distribuire le gocce di cioccolato fondente e arrotolare delicatamente con l'aiuto della carta da forno. Avvolgere il rotolo nella pellicola trasparente e lasciare rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.

Fase n.05

Prima di servire, decorare il rotolo con la crema al latte tenuta da parte, utilizzando una sac-à-poche per creare righe a zig zag. Tagliare a fette e servire.

Dettagli utili

  1. Per un contrasto di sapore e colore, servire il rotolo accompagnato da frutti di bosco o fragole.

Attrezzi consigliati

  • Planetaria
  • Leccarda da forno
  • Sac-à-poche
  • Frusta

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Latte e derivati
  • Uova

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 315
  • Grassi: 14 g
  • Carboidrati: 40 g
  • Proteine: 6 g