Ramen giapponese con pollo

In evidenza su Zuppe e Minestre: Calore e Tradizione in ogni Cucchiaio.

Il ramen di pollo è un piatto giapponese che unisce noodles, brodo e pollo grigliato. Per preparare il brodo, utilizza pollo, carote, cipolle, zenzero e altri aromi. Cuoci i noodles separatamente e aggiungi verdure fresche come cipollotto, peperoncino e zenzero per guarnire. Impiatta il tutto con uova sode e pollo aromatizzato per una combinazione di sapori completa e deliziosa.

Aggiornato il Thu, 12 Jun 2025 15:52:16 GMT
Una ciotola di riso con uova e carne. Salvalo
Una ciotola di riso con uova e carne. | cucinaricetta.com

Questo ramen di pollo è la perfetta combinazione di conforto e sapore che trasforma una semplice cena in un'esperienza culinaria giapponese autentica. Il brodo ricco e aromatico avvolge i noodles e il pollo grigliato creando un piatto che scalda il corpo e l'anima.

Questo ramen è diventato il piatto preferito della mia famiglia durante le serate invernali. La prima volta che l'ho preparato è stato durante un weekend piovoso e da allora è diventato il nostro rituale del venerdì sera, con ognuno che personalizza la propria ciotola.

Ingredienti

  • Pollo intero 1,2 kg: fondamentale per creare un brodo profondo e saporito
  • Carote, cipolle e zenzero: questi aromi sono la base del brodo donando dolcezza e profondità
  • Lemongrass: aggiunge note agrumate e fresche al brodo, sceglietelo fresco per un aroma più intenso
  • Noodles 280 g: preferibilmente freschi, ma anche quelli secchi funzionano bene
  • Petto di pollo 500 g: scegliete tagli di qualità possibilmente biologici per un sapore migliore
  • Uova medie 2: assicuratevi che siano fresche per un tuorlo cremoso
  • Salsa di soia: di alta qualità, preferibilmente giapponese per un sapore autentico
  • Semi di sesamo tostati: per un aroma più intenso e una consistenza croccante

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione del brodo:
Mettete in una pentola capiente il pollo pulito insieme a carote tagliate a pezzi, cipolle sbucciate, zenzero a pezzi e pepe nero in grani. Coprite completamente con acqua fredda e aggiungete il lemongrass leggermente schiacciato. Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per almeno un'ora affinché tutti i sapori si amalgamino perfettamente.
Preparazione delle uova:
Immergete le uova in acqua già bollente e cuocete per esattamente 6 minuti e mezzo per un tuorlo leggermente cremoso. Trasferitele immediatamente in acqua ghiacciata per fermare la cottura. Una volta raffreddate, sbucciatele con cura e tagliatele a metà.
Marinatura e cottura del pollo:
Rimuovete eventuali nervetti dal petto di pollo e tagliatelo a fettine sottili. Mescolatelo in una ciotola con salsa di soia, olio e miele, assicurandovi che ogni pezzo sia ben ricoperto. Lasciate marinare per almeno 15 minuti. Scaldate bene una griglia e cuocete le fettine 3 minuti sul primo lato e 2 minuti sul secondo fino a ottenere belle striature. Cospargete con semi di sesamo e tagliate a striscioline.
Cottura dei noodles:
Filtrate il brodo, rimuovendo pollo e verdure. Aggiungete la salsa di soia e portate nuovamente a bollore. Immergete i noodles e cuoceteli seguendo le indicazioni sulla confezione, generalmente bastano 2-3 minuti. Non scuoteteli troppo per evitare che si rompano.
Preparazione delle verdure e assemblaggio:
Tagliate finemente lo zenzero a listarelle sottili, il cipollotto a rondelle e il peperoncino a fettine sottili, rimuovendo i semi. Disponete nelle ciotole i noodles scolati e versate sopra il brodo caldo. Sistemate artisticamente il pollo a striscioline, le uova tagliate a metà e le verdure fresche. Servite immediatamente.
Una fettuccia con uova e verdure. Salvalo
Una fettuccia con uova e verdure. | cucinaricetta.com

Questo ramen è diventato il mio piatto della consolazione. Lo zenzero fresco è il vero segreto di questa ricetta dando al brodo quel pizzico di calore e freschezza che lo rende irresistibile. Mia nonna che non ama particolarmente la cucina internazionale è diventata una fan sfegatata dopo averlo assaggiato durante una cena in famiglia.

Conservazione e Avanzi

Il brodo di pollo è l'elemento che si conserva meglio in questa ricetta. Può essere preparato con 2-3 giorni di anticipo e conservato in frigorifero oppure congelato fino a 3 mesi in contenitori ermetici. Una volta assemblato il ramen completo è preferibile consumarlo subito poiché i noodles tendono ad assorbire il brodo e a diventare troppo molli. Se dovete conservare degli avanzi tenete separati brodo e noodles in contenitori diversi per poi riunirli al momento di riscaldare.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovate il lemongrass potete sostituirlo con la scorza di un limone biologico che donerà note agrumate simili. Per una versione più rapida potete utilizzare un buon brodo di pollo già pronto aromatizzandolo con zenzero fresco e salsa di soia. I noodles possono essere sostituiti con spaghetti di riso per una versione senza glutine mentre per una variante vegetariana potete eliminare il pollo e arricchire il piatto con funghi shiitake e tofu marinato.

Servire e Accompagnare

Servite il ramen in ciotole ampie e profonde preriscaldate per mantenere il calore più a lungo. Accompagnate con bacchette e cucchiai profondi per gustare sia i noodles che il brodo. Un piccolo piattino con olio di sesamo piccante e altra salsa di soia permette ai commensali di aggiustare il sapore secondo le proprie preferenze. Come bevanda si abbina perfettamente a una birra giapponese leggera o a un tè verde caldo non zuccherato che pulisce il palato tra un boccone e l'altro.

Domande Frequenti

→ Come si prepara il brodo per il ramen di pollo?

Prepara un brodo utilizzando pollo, carote, cipolle, zenzero, pepe nero, lemongrass e salsa di soia. Lascia sobbollire per circa un'ora per ottenere un sapore profondo.

→ Posso usare un altro tipo di carne?

Sì, puoi sostituire il pollo con carne di maiale o tofu per una variante vegetariana o diversa.

→ Come si marinano le fettine di pollo?

Mescola petto di pollo con salsa di soia, olio extravergine d'oliva e miele, lascia riposare per qualche minuto prima della cottura.

→ Quali noodles sono ideali per il ramen?

Usa noodles giapponesi specifici per ramen, reperibili nei negozi di alimentari asiatici o online.

→ Come posso personalizzare il piatto?

Aggiungi verdure extra, spezie o sostituisci il brodo con uno più ricco per creare una versione personalizzata.

Ramen di pollo con brodo

Ramen di pollo con brodo, noodles e ingredienti tipici, perfetto per un pasto saporito e caldo.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
90 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Zuppe e Minestre

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Giapponese

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Brodo di pollo

01 1,2 kg pollo intero pulito
02 3 carote, lavate e tagliate a tocchetti
03 2 cipolle dorate, mondate e divise
04 30 g zenzero fresco, a pezzi
05 1 cucchiaio pepe nero in grani
06 3 steli di lemongrass, spezzettati
07 20 g salsa di soia

→ Ramen

08 280 g noodles
09 500 g petto di pollo, pulito e affettato
10 2 uova medie
11 20 g olio extravergine d'oliva
12 20 g salsa di soia
13 1 cucchiaio miele
14 1 cucchiaio semi di sesamo
15 100 g cipollotto fresco, tagliato a pezzi trasversali
16 20 g zenzero fresco, a listarelle
17 1 peperoncino fresco, affettato e privato dei semi

Istruzioni

Passaggio 01

Versate in una pentola capiente il pollo intero, le carote, le cipolle, lo zenzero, il pepe nero e il lemongrass. Coprite con acqua e lasciate sobbollire per circa un'ora.

Passaggio 02

Cuocete le uova in acqua bollente fino a farle sode. Pelate e tagliate le uova a metà.

Passaggio 03

Condite le fettine di petto di pollo con salsa di soia, olio e miele in un recipiente. Mescolate e lasciate marinare per qualche minuto.

Passaggio 04

Scaldate una griglia e cuocete le fettine di pollo per 3 minuti su un lato e 2 minuti sull'altro. Cospargete i semi di sesamo e tagliate il pollo a striscioline.

Passaggio 05

Togliete il pollo e gli altri ingredienti solidi dal brodo. Aggiungete la salsa di soia al brodo rimasto e portate a bollore. Cuocete i noodles nel brodo.

Passaggio 06

Tagliate a listarelle lo zenzero, a pezzi trasversali il cipollotto e affettate il peperoncino eliminando i semi.

Passaggio 07

Dividete il pollo, lo zenzero, il peperoncino e il cipollotto nelle ciotole. Aggiungete i noodles scolati e irrorate con il brodo caldo. Guarnite ogni porzione con mezzo uovo.

Note

  1. Preparate il brodo in anticipo per risparmiare tempo. Il pollo lessato può essere usato in altre ricette come polpette o crema di pollo.

Strumenti Necessari

  • Pentola capiente
  • Griglia
  • Coltello da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene soia
  • Contiene uova
  • Contiene sesamo
  • Può contenere glutine a causa dei noodles

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450.5
  • Grassi Totali: 23 g
  • Carboidrati Totali: 42 g
  • Proteine: 35 g