Polpette tonno ricotta e peperoni

Sezione: Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana

Le polpette di tonno e ricotta con peperoni sono un secondo piatto sfizioso e saporito. La preparazione unisce morbide polpette di pesce con formaggio fresco e aromi, fritte fino a doratura, abbinate a peperoni arrostiti conditi con olive, timo e aglio. Un'opzione perfetta per una cena in famiglia o un pranzo con amici. Facili da realizzare e impossibili da resistere!

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Mon, 12 May 2025 16:10:11 GMT
Piatti di verdura con patate e olive. Metti in evidenza
Piatti di verdura con patate e olive. | cucinaricetta.com

Questa succulenta ricetta di polpette di tonno e ricotta con peperoni rappresenta un secondo piatto irresistibile che conquisterà anche i palati più esigenti. La morbidezza delle polpette si sposa perfettamente con la dolcezza dei peperoni arrostiti, creando un connubio di sapori mediterranei indimenticabile.

La prima volta che ho preparato queste polpette è stato durante una cena estiva in terrazza. Da quel momento sono diventate una richiesta fissa dei miei ospiti che apprezzano sempre la loro morbidezza e il sapore deciso del tonno.

Ingredienti

  • Tonno sott'olio: 320 g il tonno di qualità garantisce un sapore più intenso e autentico
  • Ricotta di bufala: 180 g conferisce morbidezza e cremosità alle polpette
  • Uova: 1 fondamentale per legare tutti gli ingredienti
  • Grana Padano DOP: 25 g aggiunge sapidità e profondità di gusto
  • Pangrattato: 20 g aiuta a mantenere la forma durante la cottura
  • Sale fino: quanto basta regola il sapore secondo il tuo gusto personale
  • Pepe nero: quanto basta dona una leggera piccantezza
  • Timo: quanto basta aggiunge note aromatiche fresche
  • Maggiorana: quanto basta completa il bouquet aromatico
  • Peperoni rossi: 350 g scegli peperoni dalla buccia liscia e lucida
  • Peperoni gialli: 350 g offrono un sapore leggermente più dolce rispetto ai rossi
  • Olive nere denocciolate: 12 preferisci olive di qualità per un sapore più intenso
  • Olio extravergine d'oliva: 30 g utilizza un olio fruttato per esaltare i sapori
  • Sale fino: quanto basta dosa con attenzione per non coprire il sapore naturale dei peperoni
  • Aglio: 1/2 spicchio conferisce un aroma delicato senza sovrastare
  • Timo: quanto basta aromatizza delicatamente i peperoni

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione dei peperoni:
Lava e asciuga i peperoni poi adagiali su una teglia e infornali a 250° per 30-40 minuti girandoli occasionalmente fino a quando la pelle risulta ben abbrustolita. Dopodiché chiudili in un sacchetto di plastica o in una ciotola coperta con pellicola per 15 minuti per facilitare la rimozione della pelle. Rimuovi poi la buccia i semi e i filamenti interni e taglia i peperoni a listarelle.
Condimento dei peperoni:
Trasferisci i peperoni a listarelle in una ciotola e condiscili con timo tritato sale aglio schiacciato olio extravergine d'oliva e olive nere tagliate a fettine. Mescola bene tutti gli ingredienti e lascia riposare per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Preparazione dell'impasto:
In una ciotola capiente metti il tonno sgocciolato la ricotta le erbe aromatiche tritate e l'uovo sbattuto. Aggiungi il formaggio grattugiato il pangrattato il sale e il pepe. Mescola inizialmente con un mestolo e poi con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Formazione e cottura delle polpette:
Preleva porzioni di impasto da 50 grammi e forma delle polpette leggermente schiacciate. Passale nel pangrattato e friggile in abbondante olio caldo per circa 6 minuti fino a doratura completa su entrambi i lati. Scolale su carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
Impiattamento:
Servi le polpette ancora calde accompagnate dai peperoni arrostiti conditi per un contrasto di sapori e consistenze irresistibile.
Piatti di pesce fritto con salsa e olive.
Piatti di pesce fritto con salsa e olive. | cucinaricetta.com

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso cuocere le polpette in forno?

Sì, per una versione più leggera puoi cuocere le polpette in forno a 170°C per circa 20 minuti.

→ Come conservare le polpette di tonno e ricotta?

Si consiglia di consumarle subito, ma puoi conservarle in frigo in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.

→ È possibile usare un altro tipo di ricotta?

Sì, puoi sostituire la ricotta di bufala con una ricotta vaccina o di pecora per un gusto diverso.

→ Come rendere le polpette più croccanti?

Per una croccantezza extra, passa le polpette in un doppio strato di pangrattato prima di friggerle.

→ Posso sostituire i peperoni con un altro contorno?

Certo, puoi abbinarle a zucchine grigliate, patate arrosto o insalata fresca per variare il contorno.

Polpette tonno e ricotta peperoni

Polpette di tonno e ricotta con contorno di peperoni arrostiti. Semplice e gustosissimo!

Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
40 minuti
Tempo complessivo
70 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Secondi Piatti

Livello della ricetta: Intermedio

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 4 Porzioni totali

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana

Ingredienti necessari

→ Per le polpette di tonno

01 Tonno sott'olio 320 g
02 Ricotta di bufala 180 g
03 Uovo 1
04 Grana Padano DOP 25 g
05 Pangrattato 20 g
06 Sale fino q.b.
07 Pepe nero q.b.
08 Timo q.b.
09 Maggiorana q.b.

→ Per il contorno di peperoni

10 Peperoni rossi 350 g
11 Peperoni gialli 350 g
12 Olive nere denocciolate 12
13 Olio extravergine d'oliva 30 g
14 Sale fino q.b.
15 Aglio 1/2 spicchio
16 Timo q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Lava e asciuga i peperoni. Posizionali su una teglia e cuocili in forno a 250°C per 30-40 minuti, girandoli di tanto in tanto finché la pelle sarà abbrustolita. Inseriscili in un sacchetto di plastica o copri con pellicola per 15 minuti. Rimuovi la pelle, i semi e i filamenti interni, quindi tagliali a listarelle.

Fase n.02

Metti i peperoni in una ciotola. Condiscili con timo tritato, sale, aglio schiacciato, olio extravergine d'oliva e olive nere denocciolate a fettine. Mescola e lascia riposare.

Fase n.03

In una ciotola unisci il tonno, la ricotta, il timo e la maggiorana tritati, l'uovo sbattuto, il Grana Padano grattugiato, il pangrattato, il sale e il pepe. Mescola e lavora con le mani fino a ottenere un composto uniforme.

Fase n.04

Forma polpette di circa 50 g ciascuna, leggermente schiacciate. Passale nel pangrattato e friggile in olio caldo per 6 minuti, girandole fino a doratura. Scolale su carta assorbente.

Fase n.05

Servi le polpette calde accompagnate con i peperoni arrosto conditi.

Dettagli utili

  1. Per una variante più leggera cuoci le polpette in forno a 170°C per circa 20 minuti.

Attrezzi consigliati

  • Teglia da forno
  • Ciotola
  • Padella per friggere
  • Carta assorbente da cucina

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Latte e derivati
  • Uova
  • Glutine (pangrattato)

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 230.5
  • Grassi: 12.2 g
  • Carboidrati: 10.5 g
  • Proteine: 18.3 g