Crostata casalinga con crema ricotta

Sezione: Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana

La crostata con crema di ricotta è un dolce irresistibile, preparato con una base di pasta frolla fragrante e un ripieno cremoso di ricotta arricchito da gocce di cioccolato. Perfetto da gustare per merenda o come dessert, questo dolce casalingo offre un equilibrio unico tra semplicità e bontà. Può essere personalizzato con marmellata o altri ingredienti, come uvetta o cioccolato bianco, per soddisfare tutti i gusti. Facile da preparare, la crostata è un'ottima idea per sorprendere amici e familiari in qualsiasi momento. Conservatela in frigorifero per mantenere tutta la sua freschezza!

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Mon, 05 May 2025 14:18:20 GMT
Una tazza con un dolce a base di cioccolato e crema. Metti in evidenza
Una tazza con un dolce a base di cioccolato e crema. | cucinaricetta.com

Questa deliziosa crostata di ricotta è stata il dolce preferito della mia famiglia per generazioni, perfetta per una merenda speciale o un momento di piacere quotidiano.

Ho preparato questa crostata la prima volta quando cercavo un dolce speciale per il compleanno di mia nonna. Da allora è diventata una tradizione familiare che tutti mi chiedono regolarmente.

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • Zucchero a velo: 140 g dona dolcezza perfetta e una consistenza friabile
  • Farina 00: 350 g scegli una farina di qualità per una frolla più delicata
  • Tuorli: 2 preferisci uova a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
  • Burro freddo: 220 g utilizzalo direttamente dal frigorifero per una frolla perfetta
  • Scorza di limone: 1 scegli un limone biologico non trattato per un aroma naturale

Per il ripieno

  • Ricotta vaccina: 500 g scegli ricotta fresca e asciutta di alta qualità
  • Zucchero: 175 g bilancia perfettamente la cremosità della ricotta
  • Tuorli: 2 donano ricchezza e colore al ripieno
  • Scorza d'arancia: 1 utilizza arance non trattate per un profumo intenso
  • Cannella in polvere: 1 pizzico scegli cannella di Ceylon per un aroma più delicato
  • Gocce di cioccolato fondente: 40 g preferisci cioccolato di qualità con alta percentuale di cacao

Preparazione Passo per Passo

Prepara la ricotta

Lascia scolare la ricotta in un colino per almeno due ore. Questo passaggio è fondamentale per eliminare il siero in eccesso e ottenere un ripieno denso e non acquoso. Se hai fretta puoi anche avvolgerla in un canovaccio pulito e spremere delicatamente.

Crea la pasta frolla

Lavora nel mixer la farina con il burro freddo tagliato a cubetti fino a ottenere un composto sabbioso. Trasferisci sul piano di lavoro, aggiungi lo zucchero a velo e crea un incavo al centro. Versa i tuorli e la scorza di limone grattugiata. Impasta velocemente fino a ottenere un panetto liscio. Avvolgi in pellicola e riposa in frigorifero per almeno 30 minuti per rilassare il glutine.

Prepara la crema di ricotta

Frulla nel mixer i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la scorza d'arancia grattugiata e la cannella. Incorpora la ricotta ben scolata e frulla fino a ottenere una crema liscia e setosa. La consistenza deve essere densa ma cremosa.

Assembla la crostata

Dividi la frolla in due parti con proporzione 2:1. Stendi la parte maggiore tra due fogli di carta forno fino a uno spessore di 3-4 mm. Rivestici una tortiera imburrata e infarinata da 23 cm. Sistema accuratamente la pasta sui bordi e bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.

Completa il ripieno

Versa la crema di ricotta al centro della base di frolla e livellala con una spatola. Distribuisci uniformemente le gocce di cioccolato sulla superficie. Stendi il secondo panetto di frolla e utilizzalo per coprire la crostata. Premi leggermente sui bordi per sigillare e elimina la frolla in eccesso con un coltello o passando il matterello.

Cuoci alla perfezione

Pratica alcuni fori sulla superficie per permettere al vapore di fuoriuscire. Cuoci in forno statico preriscaldato a 175°C per 70 minuti, posizionando la teglia sul ripiano più basso. A metà cottura, riapri i fori sulla superficie. La crostata sarà pronta quando la superficie risulterà dorata. Lascia raffreddare completamente prima di servire per permettere al ripieno di stabilizzarsi.

La mia nonna aggiungeva sempre un pizzico extra di cannella nel ripieno, dicendo che era il suo ingrediente segreto per portare calore e ricordi in ogni morso. Ancora oggi, quando preparo questa crostata, il profumo di cannella mi riporta nella sua cucina.

Un pastry con frullato di cioccolato e zucchero.
Un pastry con frullato di cioccolato e zucchero. | cucinaricetta.com

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come si prepara la pasta frolla?

Unire la farina con il burro freddo in un mixer, quindi aggiungere zucchero, tuorli e scorza di limone. Impastare velocemente e far riposare in frigo per almeno 30 minuti.

→ Quanto tempo deve riposare la ricotta prima di essere utilizzata?

La ricotta deve essere lasciata scolare in un colino per circa due ore per eliminare il liquido in eccesso.

→ Posso sostituire le gocce di cioccolato con altri ingredienti?

Sì, puoi utilizzare cioccolato al latte, cioccolato bianco tritato o anche uvetta ammorbidita in acqua o rum per un gusto unico.

→ Come conservare la crostata di ricotta?

La crostata può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente.

→ Qual è la temperatura e il tempo di cottura ideale?

Cuocere la crostata in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 70 minuti, posizionandola sul ripiano più basso.

Crostata di ricotta e cioccolato

Crostata dal gusto delicato con crema di ricotta e cioccolato.

Tempo di preparazione
90 minuti
Tempo di cottura
70 minuti
Tempo complessivo
160 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Dolci & Dessert

Livello della ricetta: Intermedio

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 8 Porzioni totali (1 crostata)

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana

Ingredienti necessari

→ Per la pasta frolla

01 Zucchero a velo 140 g
02 Farina 00 350 g
03 Tuorli 2
04 Burro freddo di frigo 220 g
05 Scorza di limone 1

→ Per il ripieno

06 Ricotta vaccina 500 g
07 Zucchero 175 g
08 Tuorli 2
09 Scorza d'arancia 1
10 Cannella in polvere 1 pizzico
11 Gocce di cioccolato fondente 40 g

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Lasciate scolare la ricotta in un colino per circa un paio d'ore.

Fase n.02

Versate la farina in un mixer insieme al burro freddo tagliato a pezzettini e mescolate. Versate il composto sul piano di lavoro, aggiungete lo zucchero a velo, i tuorli e la scorza di limone grattugiata. Impastate fino a ottenere un panetto liscio, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Fase n.03

In un mixer, amalgamate i tuorli con lo zucchero, la scorza d'arancia grattugiata, la cannella e infine la ricotta. Frullate fino a ottenere una crema liscia.

Fase n.04

Prendete la pasta frolla raffreddata e dividetela in due parti, una più grande dell'altra. Stendete la parte più grande su un foglio di carta forno in un disco di 3-4 mm di spessore e sistematela in una teglia da 23 cm precedentemente imburrata e infarinata. Pareggiate i bordi, bucherellate la base con una forchetta e versate la crema di ricotta livellandola con una spatola. Aggiungete le gocce di cioccolato.

Fase n.05

Stendete il restante impasto in un disco e posizionatelo sopra il ripieno. Sigillate i bordi, pareggiateli con il mattarello ed eliminate eventuali eccessi.

Fase n.06

Forate la superficie con una lama e cuocete in forno preriscaldato a 175°C in modalità statica per 70 minuti. Cuocete sul ripiano più basso utilizzando una leccarda. A metà cottura, riforate la superficie con una lama. Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Dettagli utili

  1. La crostata può essere conservata in frigorifero coperta con pellicola trasparente per 2-3 giorni.
  2. La pasta frolla può essere preparata in anticipo e utilizzata al bisogno.

Attrezzi consigliati

  • Mixer
  • Colino
  • Tortiera per crostate 23 cm
  • Carta forno
  • Teglia leccarda
  • Mattarello

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Contiene latte (ricotta, burro)
  • Contiene glutine (farina 00)
  • Contiene uova

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 320.5
  • Grassi: 15.4 g
  • Carboidrati: 37.2 g
  • Proteine: 7.6 g