01 - 
                Lasciate scolare la ricotta in un colino per circa un paio d'ore.
              
              
              
                02 - 
                Versate la farina in un mixer insieme al burro freddo tagliato a pezzettini e mescolate. Versate il composto sul piano di lavoro, aggiungete lo zucchero a velo, i tuorli e la scorza di limone grattugiata. Impastate fino a ottenere un panetto liscio, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
              
              
              
                03 - 
                In un mixer, amalgamate i tuorli con lo zucchero, la scorza d'arancia grattugiata, la cannella e infine la ricotta. Frullate fino a ottenere una crema liscia.
              
              
              
                04 - 
                Prendete la pasta frolla raffreddata e dividetela in due parti, una più grande dell'altra. Stendete la parte più grande su un foglio di carta forno in un disco di 3-4 mm di spessore e sistematela in una teglia da 23 cm precedentemente imburrata e infarinata. Pareggiate i bordi, bucherellate la base con una forchetta e versate la crema di ricotta livellandola con una spatola. Aggiungete le gocce di cioccolato.
              
              
              
                05 - 
                Stendete il restante impasto in un disco e posizionatelo sopra il ripieno. Sigillate i bordi, pareggiateli con il mattarello ed eliminate eventuali eccessi.
              
              
              
                06 - 
                Forate la superficie con una lama e cuocete in forno preriscaldato a 175°C in modalità statica per 70 minuti. Cuocete sul ripiano più basso utilizzando una leccarda. A metà cottura, riforate la superficie con una lama. Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente prima di servire.