Canapè gustosi e creativi

In evidenza su L'Arte del Benvenuto: Antipasti e Aperitivi della Tradizione Italiana.

I canapè sono raffinati e pratici per aperitivi o antipasti. Preparati con pancarrè o pane di segale, sono guarniti con ingredienti saporiti e creativi, come salmone, prosciutto, gamberi e verdure grigliate. Crema alle erbe e ai gamberi esalta i sapori. Serviteli freschi e decorati con cura per un tocco speciale.

Aggiornato il Wed, 09 Jul 2025 15:58:54 GMT
Piatti di pesce con verdure. Salvalo
Piatti di pesce con verdure. | cucinaricetta.com

Questo delizioso assortimento di canapè è perfetto per stupire i tuoi ospiti durante aperitivi o feste. Le combinazioni di sapori e la presentazione elegante rendono questi bocconcini irresistibili per ogni occasione.

La prima volta che ho preparato questi canapè è stato per un compleanno a sorpresa e da allora sono diventati il mio cavallo di battaglia per ogni occasione speciale. Gli invitati finiscono sempre per chiedermi la ricetta.

Ingredienti

  • Gamberi: 130 g aggiungono un sapore delicato e sofisticato alla preparazione scegli quelli freschi per un risultato migliore
  • Aglio: 1 spicchio dona profondità al sapore della crema
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta preferibilmente di qualità per esaltare i sapori
  • Formaggio fresco spalmabile: 50 g crea una base cremosa e avvolgente
  • Pepe nero: quanto basta per dare un tocco di carattere
  • Basilico: facoltativo quanto basta per una nota aromatica fresca
  • Sale fino: quanto basta per bilanciare i sapori
  • Erba cipollina: quanto basta dona un aroma delicato e un bel colore verde
  • Formaggio fresco spalmabile: 60 g perfetto come base cremosa
  • Sale fino: quanto basta per regolare il sapore
  • Pepe nero: quanto basta per un tocco di vivacità
  • Pancarrè: 90 g base morbida e versatile per i tuoi canapè
  • Prosciutto cotto: 1 fetta per un sapore delicato e amato da tutti
  • Salmone affumicato: 40 g aggiunge un tocco di eleganza e un sapore raffinato
  • Basilico: quanto basta per decorare e aromatizzare
  • Scorza di limone: 1 dona freschezza e un profumo agrumato
  • Pepe nero: quanto basta per insaporire
  • Zucchine a rondelline: 8 per un tocco croccante e colorato
  • Erba cipollina: quanto basta per decorare
  • Basilico: quanto basta per decorare e profumare
  • Cetrioli mignon: 5 aggiungono freschezza e croccantezza
  • Gamberi con la coda: 5 per un tocco gourmet e scenografico
  • Pomodorini ciliegino: 4 donano colore e freschezza
  • Salame: 2 fette tagliate in quarti per un sapore deciso e tradizionale
  • Prosciutto crudo: 1 fetta per un gusto intenso e raffinato
  • Olive nere tagliate a rondelle: 1 aggiungono un sapore mediterraneo
  • Pane di segale: 150 g base rustica e saporita per contrasto
  • Zucchine a rondelline: 10 donano colore e leggerezza
  • Maionese: 30 g per una base cremosa e avvolgente

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della crema alle erbe:
Inserire in un mixer 60 g di formaggio fresco spalmabile insieme a una generosa quantità di erba cipollina fresca. Frullare accuratamente fino a ottenere una consistenza omogenea e cremosa. Assaggiare e regolare di sale e pepe secondo il proprio gusto. La crema deve risultare profumata e leggermente saporita.
Preparazione della crema ai gamberi:
Pulire accuratamente i gamberi eliminando il carapace e il filamento intestinale. In una padella antiaderente scaldare un filo di olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio. Quando l'aglio inizia a dorarsi aggiungere i gamberi e cuocerli a fiamma vivace per circa 2 minuti fino a quando diventano rosati. Lasciarli raffreddare leggermente poi trasferirli in un mixer con 50 g di formaggio spalmabile qualche foglia di basilico sale e pepe. Frullare fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Il colore dovrebbe essere un rosa delicato.
Preparazione dei canapè al salmone:
Tagliare le zucchine a rondelle sottili e grigliarle brevemente in una padella calda. Prelevare la scorza di un limone con un pelapatate e tagliarla finemente a striscioline. Tagliare il salmone affumicato in strisce di circa 1.5 cm per 7-8 cm. Arrotolare delicatamente ogni striscia di salmone su se stessa formando delle piccole roselline. Privare il pancarrè della crosta e ricavare 5 dischi con un coppapasta da 5 cm. Distribuire un cucchiaino di crema alle erbe su ogni disco di pane. Adagiare sopra una rondella di zucchina grigliata e completare con una rosellina di salmone. Guarnire con un filo di erba cipollina e qualche filamento di scorza di limone per un tocco di freschezza.
Preparazione dei canapè al prosciutto cotto:
Utilizzare uno stampino a forma di fiore per ricavare 5 sagome dal pancarrè e altrettante dal prosciutto cotto. Dividere a metà 3 rondelle di zucchine grigliate. Disporre un po' di crema alle erbe su ogni sagoma di pane. Adagiare sopra il prosciutto cotto nella stessa forma. Aggiungere un altro piccolo ciuffo di crema e completare con mezza rondella di zucchina. La presentazione deve essere delicata e colorata.
Preparazione dei canapè ai gamberi:
Tagliare il pane di segale eliminando la crosta e ricavare 5 dischi con un coppapasta da 5 cm. Tagliare 2 pomodorini a spicchi. Trasferire la crema di gamberi in una sac-à-poche con bocchetta liscia e creare dei ciuffi decorativi su ogni disco di pane. Posizionare delicatamente un gambero con la coda su ogni canapè orientandolo in modo elegante. Completare con uno spicchio di pomodorino e una fogliolina di basilico per un contrasto di colori.
Piatti di frullato di pesce con crostini di pane. Salvalo
Piatti di frullato di pesce con crostini di pane. | cucinaricetta.com

Consigli da Professionista

Domande Frequenti

→ Come posso realizzare i canapè decorativi?

Per decorare i canapè, usa ingredienti colorati e tagliali in forme creative, come rondelle, julienne o fiorellini. Disponi con cura le guarnizioni per un effetto visivo gradevole.

→ Qual è il pane migliore per i canapè?

Puoi usare sia pancarrè bianco che pane di segale. Togli la crosta e modella il pane in formine circolari o quadrate con un coppapasta.

→ Come conservo i canapè?

Conserva i canapè in frigorifero per massimo un giorno, coperti con pellicola per mantenerne freschezza e sapore. Non congelarli.

→ Posso preparare i canapè in anticipo?

È consigliabile preparare i canapè poco prima di servirli, per garantire la freschezza e un aspetto decorativo impeccabile.

→ Quali creme posso usare per i canapè?

Puoi utilizzare creme a base di formaggio fresco spalmabile, erbe aromatiche o gamberi. Personalizzale con spezie e aromi per esaltare i sapori.

Canapè facili e decorativi

Prepara canapè originali e belli per antipasti unici e veloci.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Sarita


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 30 Porzioni (30 canapè)

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Per la crema ai gamberi

01 130 g gamberi
02 1 spicchio di aglio
03 Olio extravergine d'oliva, quanto basta
04 50 g formaggio fresco spalmabile
05 Pepe nero, quanto basta
06 Basilico (facoltativo), quanto basta
07 Sale fino, quanto basta

→ Per la crema alle erbe

08 Erba cipollina, quanto basta
09 60 g formaggio fresco spalmabile
10 Sale fino, quanto basta
11 Pepe nero, quanto basta

→ Per 10 canapè al pane bianco

12 90 g pancarrè
13 1 fetta di prosciutto cotto
14 40 g salmone affumicato
15 Basilico, quanto basta
16 1 scorza di limone
17 Pepe nero, quanto basta
18 8 rondelle di zucchine
19 Erba cipollina per decorare, quanto basta

→ Per 20 canapè al pane nero

20 Basilico, quanto basta
21 5 cetrioli mignon
22 5 gamberi (con la coda)
23 4 pomodorini ciliegino
24 2 fette di salame tagliate in quarti
25 1 fetta di prosciutto crudo
26 1 oliva nera tagliata a rondelle
27 150 g pane di segale
28 10 rondelle di zucchine
29 30 g maionese

Istruzioni

Passaggio 01

Mettete 60 g di formaggio fresco spalmabile con l'erba cipollina in un mixer e frullate fino a ottenere una crema densa. Aggiustate di sale e pepe se necessario.

Passaggio 02

Lavate, pulite e sgusciate i gamberi. Fate imbiondire uno spicchio di aglio con poco olio in una padella antiaderente. Cuocete i gamberi per pochi minuti a fuoco vivace. Frullate i gamberi con 50 g di formaggio fresco spalmabile, basilico, sale e pepe, fino a ottenere una crema densa.

Passaggio 03

Tagliate una zucchina a rondelle sottili e grigliatele. Ricavate la scorza di un limone a julienne. Tagliate strisce di salmone affumicato (1,5x7 cm) e arrotolatele a forma di rosellina. Con un coppapasta da 5 cm, ricavate 5 formine di pancarrè senza crosta. Spalmate la crema alle erbe su ogni fetta, aggiungete una fettina di zucchina grigliata e la rosellina di salmone. Decorate con erba cipollina e scorza di limone.

Passaggio 04

Utilizzando uno stampino a forma di fiore, ricavate 5 fettine di pancarrè e altrettante di prosciutto cotto. Grigliate 3 rondelle di zucchine e tagliatele a metà. Spalmate la crema alle erbe su ogni tartina, aggiungete una fetta di prosciutto e completate con altra crema e mezza fettina di zucchina.

Passaggio 05

Con un coppapasta da 5 cm, ritagliate 5 formine di pane di segale senza crosta. Tagliate 2 pomodorini a quarti. Usando una sac-à-poche, decorate il pane con la crema ai gamberi. Aggiungete un gambero con coda, un quarto di pomodorino e una fogliolina di basilico.

Passaggio 06

Tagliate a metà le rondelline grigliate di zucchine rimaste. Guarnite il pane di segale con la crema ai gamberi e decorate con zucchine a forma di fiore e una fogliolina di basilico.

Passaggio 07

Tagliate a striscioline il prosciutto crudo e arrotolatele a formare dei fiorellini. Tagliate 2 pomodorini a quarti. Ricavate 5 rettangolini di pane di segale. Spalmate la crema alle erbe, aggiungete un fiorellino di prosciutto, uno spicchio di pomodoro e una fogliolina di basilico.

Passaggio 08

Tagliate le fette di salame in quarti e ricavate 5 rettangoli di pane di segale. Usate una sac-à-poche per aggiungere maionese sul pane, arrotolate un quarto di fetta di salame e decoratelo con un pezzo di cetriolino e una rondella di oliva.

Note

  1. Conservate i canapè in frigorifero coperti con pellicola per massimo un giorno se guarniti con maionese. Preparateli all'ultimo momento per servirli freschi.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Padella antiaderente
  • Coppapasta
  • Stampino a forma di fiore
  • Sac-à-poche

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Crostacei
  • Latte e derivati
  • Glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 150
  • Grassi Totali: 7 g
  • Carboidrati Totali: 12 g
  • Proteine: 6 g