Torta in tazza semplice

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Preparare una torta in tazza è rapido e semplice! In pochi minuti al microonde potrai realizzare un dolce al cioccolato morbido e goloso, ideale per una merenda o un dessert. Decorala con panna o accompagna con frutta fresca per un tocco speciale.

Aggiornato il Sun, 18 May 2025 14:25:52 GMT
Caffè con cioccolato e crema. Salvalo
Caffè con cioccolato e crema. | cucinaricetta.com

Questa deliziosa torta in tazza al cioccolato fondente è perfetta per sorprendere il partner o per deliziare i bambini con un dolce originale. Un piccolo piacere goloso con un cuore di cioccolato bianco, pronto in pochissimo tempo.

Ho scoperto questa ricetta durante una serata invernale quando desideravo disperatamente qualcosa di dolce ma non volevo preparare un'intera torta. Da quel momento è diventata la mia salvezza per le voglie improvvise di dessert.

Ingredienti

  • Zucchero: 180 g dona la giusta dolcezza al dolce senza risultare eccessivo
  • Farina 00: 160 g per una consistenza morbida e soffice
  • Latte intero: 120 g rende l'impasto cremoso e umido
  • Cioccolato bianco: 75 g crea un cuore fondente sorprendente
  • Olio di semi girasole: 50 g mantiene l'impasto umido più a lungo del burro
  • Cacao amaro in polvere: 40 g scegli un cacao di qualità per un sapore intenso
  • Uova: 2 a temperatura ambiente per un impasto più soffice
  • Lievito in polvere: 6 g assicura la giusta crescita nonostante la cottura veloce

Istruzioni Passo-Passo

Preparare la base:
Sbatti energicamente le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Questo passaggio è fondamentale perché incorpora aria rendendo il dolce più soffice.
Incorporare gli ingredienti secchi:
In una ciotola setaccia e mescola la farina con il cacao amaro e il lievito. Aggiungi queste polveri gradualmente al composto di uova alternando con il latte a temperatura ambiente. Questa tecnica evita la formazione di grumi.
Completare l'impasto:
Versa a filo l'olio continuando a mescolare con le fruste fino a ottenere un composto fluido e omogeneo. La consistenza deve essere simile a quella di una pastella densa ma scorrevole.
Riempire le tazze:
Trasferisci l'impasto nelle tazze da cappuccino lasciando circa 1 cm dal bordo per evitare fuoriuscite durante la cottura. Inserisci al centro alcuni pezzetti di cioccolato bianco che si scioglieranno creando un cuore fondente.
Cuocere al microonde:
Copri le tazze con pellicola adatta al microonde e cuoci a 600 watt per 1-2 minuti. Monitora attentamente perché il tempo varia in base alla potenza del tuo elettrodomestico. Per una consistenza tipo soufflé bastano 60 secondi.
Decorare e servire:
Lascia raffreddare leggermente le torte. Nel frattempo monta della panna fresca molto fredda e decorane la superficie con una sac à poche. Servi subito per gustare al meglio il contrasto tra il caldo della torta e il freddo della panna.
Due ciotole con dolci al cioccolato e caffè. Salvalo
Due ciotole con dolci al cioccolato e caffè. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ogni tazza contiene circa 380 calorie per porzione

La cottura al microonde riduce il tempo di preparazione di oltre l'80% rispetto a un dolce tradizionale

È perfetta per occasioni improvvise quando hai ospiti inattesi

Questa ricetta è nata negli Stati Uniti durante il boom dei social media e si è diffusa rapidamente per la sua semplicità e l'effetto wow quando si scopre il cuore fondente. La prima volta che l'ho preparata per i miei figli hanno esclamato che sembrava magia vedere come un impasto liquido si trasformasse in una torta in così poco tempo.

Conservazione

Le torte in tazza sono ideali da consumare appena preparate quando sono ancora tiepide. Se necessario puoi conservarle sotto una campana di vetro per qualche ora ma tendi a perdere la loro caratteristica consistenza soffice diventando più compatte.

La panna montata per decorare dovrebbe essere aggiunta solo al momento di servire. Se hai preparato panna in eccesso puoi conservarla in frigorifero per un giorno al massimo coperta con pellicola trasparente.

Possibili Sostituzioni

Non hai tutti gli ingredienti a disposizione? Puoi sostituire lo zucchero semolato con uguale quantità di zucchero di canna per un sapore più caramellato. Se preferisci usare burro invece di olio ricorda che 100 g di burro equivalgono a 80 g di olio.

Per una versione senza lattosio puoi usare latte vegetale come quello di mandorla o soia e cioccolato fondente al posto del bianco. Per una versione senza glutine sostituisci la farina 00 con un mix di farine senza glutine aggiungendo un pizzico di gomma xantana.

Suggerimenti per Servire

Questa mug cake è deliziosa da sola ma puoi trasformarla in un dessert più elaborato accompagnandola con crema inglese versata a parte per creare un contrasto di temperature e consistenze.

Per una versione più golosa aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia o una colata di salsa al caramello sulla superficie. Durante la stagione estiva puoi bilanciane la dolcezza con frutti di bosco freschi leggermente aciduli.

Domande Frequenti

→ Posso cuocere nel forno tradizionale?

Per questa preparazione è necessario il forno a microonde. Non è adatta alla cottura in forno tradizionale.

→ Posso utilizzare il ciobar al posto del cacao?

No, cacao amaro e ciobar hanno caratteristiche diverse e potresti non ottenere lo stesso risultato.

→ Perché la consistenza è così morbida?

È normale! La torta in tazza è simile a un tortino con cuore fondente.

→ Posso prepararla in anticipo?

Meglio gustarla appena fatta o poco dopo per evitare che diventi gommosa.

→ Posso sostituire l’olio con il burro?

Sì, puoi sostituire 80 g di olio con 100 g di burro.

Torta in tazza cioccolato

Gustosa e veloce torta al cioccolato in tazza per dolci momenti.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
2 Minuti
Tempo Totale
12 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 tazze da cappuccino)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Zucchero, 180 g
02 Farina 00, 160 g
03 Latte intero, 120 g
04 Cioccolato bianco, 75 g
05 Olio di semi di girasole, 50 g
06 Cacao amaro in polvere, 40 g
07 Uova, 2
08 Lievito in polvere per dolci, 6 g

Istruzioni

Passaggio 01

Sbattete le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica o a mano fino a ottenere un composto bianco e spumoso.

Passaggio 02

In una ciotola setacciate e mescolate farina, cacao amaro in polvere e lievito.

Passaggio 03

Aggiungete gradualmente le polveri al composto di uova e zucchero, alternando con il latte. Continuate a mescolare fino a integrare tutti gli ingredienti.

Passaggio 04

Aggiungete l'olio di semi di girasole a filo continuando a lavorare il composto fino a ottenere un impasto fluido e omogeneo.

Passaggio 05

Versate il composto nelle mug lasciando circa 1 cm dal bordo. Aggiungete porzioni di cioccolato bianco e coprite con pellicola trasparente adatta alla cottura in microonde.

Passaggio 06

Cuocete al microonde a 600 watt per 1-2 minuti. Regolate la durata in base alla consistenza desiderata, più simile a una torta o a un soufflé.

Passaggio 07

Fate raffreddare le mug cake. Montate la panna ben fredda e decoratele con ciuffetti di panna montata. Servite immediatamente.

Note

  1. Meglio gustare la mug cake appena fatta per preservarne la consistenza morbida.
  2. Si possono utilizzare zuccheri alternativi come zucchero di canna nelle stesse dosi.
  3. La consistenza soffice è tipica della preparazione e ricorda un tortino dal cuore fondente.

Strumenti Necessari

  • Frusta elettrica o a mano
  • Ciotola per miscelare gli ingredienti
  • Pellicola trasparente per microonde
  • Microonde con regolazione di potenza
  • Sac-à-poche con bocchetta a stella

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine (Farina 00)
  • Contiene latticini (Latte e cioccolato bianco)
  • Contiene uova
  • Contiene soia (può derivare dal cioccolato bianco)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 340
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 45 g
  • Proteine: 6 g