Risotto degli Innamorati romantico

In evidenza su Scopri l'Arte della Seduzione Culinaria: Piatti Eleganti per Momenti Speciali.

Il risotto degli innamorati è un primo piatto raffinato ideale per una cena romantica. La combinazione di gamberetti, panna e un tocco di peperoncino lo rendono unico. Preparato con riso Carnaroli e accompagnato da un sugo rosato delicato, è perfetto per San Valentino o occasioni speciali. La facilità di preparazione e il sapore avvolgente lo rendono una scelta vincente per sorprendere il tuo partner con eleganza e gusto.

Aggiornato il Sun, 08 Jun 2025 14:18:05 GMT
Riso con uova e erbe. Salvalo
Riso con uova e erbe. | cucinaricetta.com

Questo gustoso risotto degli innamorati è un piatto romantico e saporito perfetto per stupire il vostro partner con una cena speciale. La combinazione del risotto cremoso con i gamberetti e il tocco piccante del peperoncino crea un equilibrio di sapori che renderà indimenticabile la vostra serata.

La prima volta che ho preparato questo risotto è stato per un anniversario di matrimonio e da quel momento è diventato il nostro piatto preferito per le occasioni speciali. La combinazione di sapori delicati e piccanti crea un equilibrio perfetto che rappresenta la passione e la dolcezza dell'amore.

Ingredienti

  • Riso Carnaroli: 160 g il migliore per risotti grazie alla sua capacità di mantenere la cottura e rilasciare amido
  • Brodo di pesce: 0,5 l dona sapidità e profondità al risotto sceglietelo di ottima qualità o preparatelo in casa
  • Cipolle: una media tritata finemente per creare una base aromatica sceglietela bianca per un sapore più delicato
  • Peperoncino in polvere: quanto basta per dare un tocco piccante di passione
  • Olio extravergine d'oliva: 2 cucchiai preferibilmente delicato per non coprire i sapori degli altri ingredienti
  • Vino bianco secco: 1 bicchiere per sfumare il riso scegliete un vino che berreste a tavola
  • Sale fino: quanto basta per esaltare i sapori
  • Burro: 10 g per mantecare il risotto e renderlo cremoso
  • Panna fresca liquida: 100 ml per rendere il sugo ai gamberetti vellutato scegliete panna di alta qualità
  • Timo: 2 rametti per aromatizzare il piatto usate timo fresco per un aroma più intenso
  • Gamberi puliti: 300 g protagonisti del piatto preferibilmente freschi e di dimensioni medie
  • Cognac: 40 ml per sfumare i gamberi e aggiungere complessità aromatica
  • Passata di pomodoro: 4 cucchiai per dare colore e acidità al sugo

Step-by-Step Instructions

Preparazione del sugo ai gamberetti:
In una casseruola capiente scaldate due cucchiai d'olio con una noce di burro fino a quando il burro si sarà sciolto completamente. Aggiungete mezza cipolla tritata finemente e le foglioline di timo fresco. Lasciate appassire la cipolla a fuoco medio per circa 3 minuti fino a quando diventa trasparente. Unite i gamberetti sgusciati e puliti facendoli rosolare per 2-3 minuti mescolando delicatamente. Versate il cognac e alzate la fiamma per farlo evaporare completamente avrete bisogno di circa un minuto. Regolate di sale con un pizzico. Aggiungete la passata di pomodoro e la panna mescolando con cura fino ad ottenere un sugo omogeneo di colore rosato. Cuocete per altri 2 minuti poi spegnete il fuoco e mettete il sugo da parte.
Preparazione del risotto:
In una casseruola ampia e dai bordi alti scaldate il resto dell'olio con il burro rimanente. Aggiungete l'altra metà della cipolla tritata finemente e fatela imbiondire a fuoco medio per circa 4 minuti senza farla bruciare. Versate il riso e fatelo tostare per 2 minuti mescolando continuamente fino a quando diventa traslucido. Questa fase è cruciale per ottenere un risotto dalla giusta consistenza. Bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente a fiamma vivace per circa 2 minuti. Iniziate ad aggiungere il brodo di pesce caldo un mestolo alla volta aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro. Continuate questo processo per circa 15-18 minuti mescolando frequentemente.
Completamento del risotto:
Due minuti prima del termine della cottura quando il riso è quasi al dente aggiungete il peperoncino in polvere dosandolo secondo il vostro gusto. Unite i gamberetti con il loro sugo rosato e mescolate delicatamente per incorporare tutti i sapori. Lasciate cuocere per gli ultimi due minuti regolando di sale se necessario. Spegnete il fuoco e lasciate riposare il risotto coperto per un minuto. Servite immediatamente decorando con qualche fogliolina di timo fresco. Il risotto deve risultare cremoso e all'onda non troppo asciutto né troppo liquido.
Una ciotola di riso con peperoncini e semi di finocchio. Salvalo
Una ciotola di riso con peperoncini e semi di finocchio. | cucinaricetta.com

Questo risotto è diventato il simbolo delle nostre cene romantiche. La prima volta che l'ho preparato non avevo il cognac e ho usato del brandy. Il risultato è stato comunque delizioso ma il cognac dona quel tocco in più che lo rende davvero speciale. Vedere l'espressione di sorpresa e piacere sul volto del mio partner quando assaggia il primo cucchiaio è sempre la mia più grande soddisfazione.

Domande Frequenti

→ Qual è il miglior riso da usare?

Il riso Carnaroli è ideale, grazie alla sua consistenza cremosa e capacità di mantenere la cottura.

→ Come posso bilanciare il sapore del peperoncino?

Usa una quantità moderata di peperoncino in polvere e assaggia durante la cottura per trovare il grado di piccantezza ideale.

→ Posso sostituire il timo con un’altra erba aromatica?

Certo, l'erba cipollina o il prezzemolo fresco sono ottime alternative al timo.

→ Posso evitare il vino bianco?

Sì, puoi sostituirlo con una leggera spruzzata di succo di limone o ometterlo del tutto, mantenendo il piatto delicato.

→ Come posso presentare il risotto in modo romantico?

Puoi servirlo dandogli la forma di cuore utilizzando uno stampo o decorandolo con un cuoricino di peperoncino su carta forno.

Risotto Innamorati San Valentino

Risotto degli innamorati, elegante e romantico per una serata speciale di coppia.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cena Romantica

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 2 Porzioni

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati

Ingredienti

→ Per il risotto

01 160 g di riso Carnaroli
02 0,5 l di brodo di pesce
03 ½ cipolla
04 Peperoncino in polvere, q.b.
05 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
06 1 bicchiere di vino bianco
07 Sale fino, q.b.
08 10 g di burro

→ Per il sugo ai gamberetti

09 1 noce di burro
10 100 ml di panna fresca liquida
11 ½ cipolla
12 2 rametti di timo
13 300 g di gamberi puliti
14 Sale fino, q.b.
15 40 ml di cognac
16 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
17 4 cucchiai di passata di pomodoro

Istruzioni

Passaggio 01

In una casseruola, scaldare due cucchiai d'olio e un po' di burro. Aggiungere mezza cipolla e qualche fogliolina di timo fresco, quindi aggiungere i gamberetti sgusciati e rosolare per qualche minuto mescolando. Aggiungere il cognac, farlo evaporare e aggiustare di sale. Aggiungere la passata di pomodoro e la panna, mescolando fino a ottenere un sughetto dal colore rosato. Spegnere il fuoco e mettere il sugo da parte.

Passaggio 02

In una casseruola capiente, scaldare il resto dell'olio e il burro, quindi aggiungere mezza cipolla tritata e farla imbiondire. Aggiungere il riso e farlo tostare. Bagnare il riso con il vino bianco e farlo sfumare a fuoco vivace. Aggiungere poco alla volta il brodo di pesce, continuando a mescolare fino a cottura ultimata.

Passaggio 03

Poco prima della fine della cottura, aggiungere il peperoncino e i gamberetti con il loro sugo. Aggiustare di sale, mescolare bene e servire il risotto con qualche fogliolina di timo fresco.

Note

  1. Questo risotto è ideale per una cenetta romantica a San Valentino. Potete aromatizzarlo secondo i gusti della vostra dolce metà, magari sostituendo il timo con l'erba cipollina. Per un tocco romantico, servitelo dando al risotto una forma di cuore o decorandolo con un cuoricino di carta da forno spolverizzato con un po' di peperoncino.

Strumenti Necessari

  • Casseruola
  • Cucchiaio di legno
  • Coltello da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene crostacei
  • Contiene panna

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 520
  • Grassi Totali: 20 g
  • Carboidrati Totali: 60 g
  • Proteine: 25 g