Penne al baffo e tonno

Sezione: I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana

Porta in tavola le penne al baffo con tonno, un primo piatto veloce, cremoso e dal gusto irresistibile. La ricetta unisce i filetti di tonno sott'olio con panna fresca e passata di pomodoro, creando un condimento avvolgente perfetto per la pasta. Ideale per una cena veloce o per stupire i tuoi ospiti, queste penne sono semplici da preparare e richiedono pochi ingredienti. Prova questa delizia pronta in pochi minuti e personalizzala con erbe fresche come prezzemolo o erba cipollina.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Wed, 11 Jun 2025 20:31:29 GMT
Penne con verdure e prosciutto. Metti in evidenza
Penne con verdure e prosciutto. | cucinaricetta.com

Questo piatto di penne al baffo con tonno è diventato il mio salvacena preferito quando ho poco tempo ma voglio comunque gustare qualcosa di cremoso e saporito.

Questa ricetta l'ho scoperta durante una serata in cui dovevo preparare qualcosa di veloce per ospiti inaspettati. Da quel momento è diventata la mia carta vincente quando voglio stupire con semplicità.

Ingredienti

  • Penne Rigate: 320 grammi Le penne rigate trattengono meglio il sugo cremoso rispetto ad altri formati
  • Tonno sott'olio sgocciolato: 150 grammi Scegli tonno di qualità in olio d'oliva per un sapore migliore
  • Panna fresca liquida: 300 grammi Usa panna fresca non UHT per una consistenza più vellutata
  • Passata di pomodoro: 50 grammi Una piccola quantità che dona colore e acidità bilanciando la cremosità
  • Prezzemolo fresco: quanto basta Acquistalo fresco il giorno stesso per un aroma più intenso
  • Sale fino: quanto basta Aggiungi gradualmente assaggiando per non sovrastare il sapore del tonno
  • Pepe nero: quanto basta Preferibilmente macinato al momento per un aroma più deciso

Istruzioni Passo Passo

Preparare il tonno:
Sgocciola accuratamente i filetti di tonno e sbriciolali in una ciotola con una forchetta. Cerca di ottenere pezzi di dimensioni uniformi che si distribuiranno meglio nel condimento.
Creare la base del sugo:
Versa la panna fresca in una padella antiaderente ampia a bordi alti. Aggiungi il tonno sbriciolato e la passata di pomodoro. Condisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Accendi il fuoco a fiamma bassa e lascia cuocere per circa 10 minuti mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti senza rompere troppo i pezzi di tonno.
Cuocere la pasta:
Mentre il sugo si addensa porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Cuoci le penne per due minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione per terminarle nella padella con il condimento.
Mantecare la pasta:
Scola le penne e trasferiscile direttamente nella padella con il sugo. Mescola con cura per rivestire uniformemente la pasta con il condimento. Se necessario aggiungi un mestolo di acqua di cottura per mantenere la cremosità. Completa la cottura a fuoco medio per circa due minuti fino a quando la pasta non sarà perfettamente al dente.
Completare il piatto:
Spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo tritato finemente. Mescola delicatamente per incorporarlo al condimento. Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario. Lascia riposare per un minuto prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Penne con salmone e verdure.
Penne con salmone e verdure. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Questo piatto è ricco di proteine grazie al tonno
  • La combinazione di panna e pomodoro crea un perfetto equilibrio di sapori
  • Si prepara con un solo tegame riducendo il lavaggio di stoviglie

Il segreto di questa ricetta sta nella qualità del tonno. Preferisco utilizzare filetti di tonno in olio extravergine di oliva che mantengono una consistenza più morbida e un sapore più intenso. La prima volta che l'ho preparata per la mia famiglia è stato un successo immediato e ora è diventata una tradizione dei nostri venerdì sera.

Conservazione

Le penne al baffo con tonno si mantengono in frigorifero per non più di 2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarle aggiungi un cucchiaio di latte o panna fresca e riscalda a fuoco lento mescolando frequentemente. Non consiglio di congelarle poiché la panna tende a separarsi quando viene scongelata alterando la consistenza cremosa del piatto.

Alternative Agli Ingredienti

Se non hai tonno sott'olio puoi sostituirlo con salmone affumicato tagliato a striscioline o anche con dadini di prosciutto cotto per tornare alla versione classica delle penne al baffo. Per una versione vegetariana prova con funghi champignon saltati in padella. Per chi preferisce un piatto più leggero la panna può essere sostituita con yogurt greco intero mescolato a un cucchiaio di amido di mais.

Suggerimenti Per Servire

Questo piatto è perfetto servito semplicemente con una leggera grattata di pepe nero fresco e qualche fogliolina di prezzemolo. Se vuoi arricchire il pasto puoi accompagnarlo con un'insalata verde condita con limone e olio extravergine di oliva per bilanciare la cremosità della pasta. Un bicchiere di vino bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio si abbina perfettamente a questo piatto.

La Storia Del Piatto

Le penne al baffo sono un classico della cucina casalinga italiana nate probabilmente negli anni 70 quando la panna iniziò a essere più diffusa nella cucina italiana. Il nome curioso deriva probabilmente dall'effetto che il sugo rosato lascia intorno alle labbra di chi lo mangia creando una sorta di "baffo". Questa variante con il tonno è una evoluzione moderna che sfrutta la praticità del tonno in scatola mantenendo la golosità del piatto originale.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso usare un altro tipo di pasta?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta corta come rigatoni o fusilli, che trattengano bene il sugo cremoso.

→ È possibile sostituire il tonno sott'olio?

Certo, prova con tonno al naturale o pesce affumicato per un gusto diverso.

→ Come posso rendere il piatto più leggero?

Puoi sostituire la panna fresca con panna a basso contenuto di grassi o yogurt greco.

→ Quanto tempo si conserva il piatto?

Le penne al baffo con tonno si possono conservare in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.

→ Posso preparare il condimento in anticipo?

Sì, puoi preparare il condimento qualche ora prima e scaldarlo al momento di saltare la pasta.

Penne al baffo con tonno

Penne al baffo con tonno: un piatto cremoso, veloce e gustoso per ogni momento.

Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Tempo complessivo
20 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Primi Piatti

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 4 Porzioni totali

Caratteristiche alimentari: ~

Ingredienti necessari

→ Ingredienti principali

01 320 g di penne rigate
02 150 g di tonno sott'olio sgocciolato
03 300 g di panna fresca liquida
04 50 g di passata di pomodoro
05 Prezzemolo fresco tritato q.b.
06 Sale fino q.b.
07 Pepe nero macinato q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Scolate e sbriciolate i filetti di tonno in una ciotola.

Fase n.02

In una padella ampia, versate la panna fresca e il tonno. Aggiungete la passata di pomodoro, il sale e il pepe. Cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

Fase n.03

Fate bollire le penne in abbondante acqua salata. Scolate due minuti prima del termine della cottura.

Fase n.04

Trasferite la pasta direttamente nella padella con il sugo e saltate per completare la cottura, aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura se necessario.

Fase n.05

Spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo fresco e mescolate bene. Aggiustate di sale e pepe se necessario.

Fase n.06

Servite le penne calde con una spolverata di prezzemolo e una grattata di pepe nero.

Dettagli utili

  1. Se desiderate, potete sostituire il prezzemolo con erba cipollina o cerfoglio per variare il sapore.

Attrezzi consigliati

  • Padella antiaderente ampia
  • Pentola per cuocere la pasta
  • Cucchiaio di legno

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Contiene latticini
  • Contiene pesce

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 550
  • Grassi: 25 g
  • Carboidrati: 45 g
  • Proteine: 23 g