Insalata capricciosa versione croccante

Sezione: Scopri la Freschezza in Ogni Foglia: Dalle Insalate Classiche alle Composizioni Gourmet

L'insalata capricciosa è un piatto tradizionale della cucina italiana, ideale come antipasto per le feste. Preparata con sedano rapa e carote tagliate a julienne, questa versione unisce croccantezza e sapore grazie alla maionese e a un tocco di senape. A completare la ricetta, cubetti di prosciutto cotto e Groviera, creando una combinazione perfetta di gusto e freschezza. Facile da preparare e pronta in pochissimi passi, questa insalata conquista tutti!

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Wed, 25 Jun 2025 18:44:06 GMT
Una tazza di coleslaw con carote. Metti in evidenza
Una tazza di coleslaw con carote. | cucinaricetta.com

Questa saporita insalata capricciosa è un classico antipasto della tradizione italiana che porta sulla tavola un tocco di freschezza e colore. La combinazione di verdure croccanti, formaggi e salumi rende questo piatto perfetto per ogni occasione.

La prima volta che ho preparato questa insalata è stato durante una cena estiva con amici. Da allora è diventata una presenza fissa nei miei buffet e tutti mi chiedono sempre la ricetta.

Ingredienti

  • Maionese 300 g: dona cremosità e lega tutti i sapori scegli una maionese di qualità o preparala in casa
  • Sedano rapa pulito 100 g: offre una consistenza croccante e un sapore delicato cercalo fresco e sodo al tatto
  • Carote pulite 100 g: aggiungono colore e dolcezza sceglile sode e dal colore vivace
  • Groviera 50 g: conferisce sapidità e carattere preferibilmente stagionato per un gusto più intenso
  • Prosciutto cotto 50 g: una sola fetta dona un tocco saporito scegli un prosciutto di alta qualità con pochi conservanti
  • Senape 1 cucchiaino: per un gusto leggermente piccante che esalta tutti i sapori
  • Sale fino: quanto basta per equilibrare i sapori

Istruzioni Passo Dopo Passo

Preparazione del sedano rapa:
Pelate il sedano rapa e affettatelo in fettine di circa 3 mm. Tagliate poi le fettine a bastoncini sottili. Trasferite immediatamente il sedano rapa in una ciotola con la maionese mescolando bene per evitare che si ossidi e diventi scuro. Questo passaggio è fondamentale per mantenere il colore chiaro del sedano.
Preparazione delle carote:
Pelate le carote e tagliatele a fettine di 3 mm di spessore. Riducete poi le fettine in bastoncini simili a quelli del sedano rapa. La regolarità del taglio renderà la vostra insalata più bella da vedere e piacevole da mangiare.
Preparazione degli altri ingredienti:
Tagliate il formaggio Groviera a cubetti piccoli e regolari. Prendete la fetta di prosciutto cotto e riducetela prima a striscioline e poi a cubetti della stessa dimensione del formaggio. La dimensione uniforme degli ingredienti permette di avere un morso equilibrato.
Assemblaggio dell'insalata:
Unite al composto di sedano rapa e maionese le carote tagliate a bastoncini i cubetti di prosciutto e il formaggio. Aggiungete la senape e mescolate delicatamente ma a fondo per amalgamare tutti gli ingredienti. Assaggiate e aggiustate di sale se necessario.
Riposo e servizio:
Coprite la ciotola e lasciate riposare l'insalata in frigorifero per almeno un'ora per permettere ai sapori di amalgamarsi. Servite fredda come antipasto o contorno fresco. Il tempo di riposo migliora notevolmente il gusto finale del piatto.
Una tavolata con un piatto di salata e biscotti.
Una tavolata con un piatto di salata e biscotti. | cucinaricetta.com

Questa insalata mi ricorda sempre le domeniche in famiglia quando mia nonna la preparava per il pranzo. Il segreto che mi ha tramandato è quello di non lesinare sulla qualità degli ingredienti soprattutto il formaggio che deve essere ben stagionato per dare carattere al piatto.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come si taglia il sedano rapa per l'insalata capricciosa?

Tagliate il sedano rapa a fettine sottili, circa 3 mm, poi ricavate dei bastoncini per garantire una consistenza croccante.

→ Posso usare un formaggio diverso dal Groviera?

Sì, qualsiasi formaggio a pasta dura può essere utilizzato come alternativa, purché abbia un sapore delicato.

→ Posso fare la maionese in casa?

Certo! Preparare la maionese in casa è facile e rende il piatto ancora più genuino.

→ Quanto tempo può essere conservata l'insalata capricciosa?

Conservate l'insalata in frigorifero, in una ciotola chiusa ermeticamente, per un massimo di 24 ore.

→ Come posso personalizzare l'insalata capricciosa?

Aggiungete erbe aromatiche come timo o prezzemolo, o un pizzico di paprika affumicata per un tocco in più.

Insalata capricciosa fresca saporita

Un delizioso mix di verdure e cubetti di prosciutto, perfetto per ogni occasione.

Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
~
Tempo complessivo
20 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Insalate

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 4 Porzioni totali

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana, Senza glutine

Ingredienti necessari

→ Base

01 300 g di maionese
02 100 g di sedano rapa pulito
03 100 g di carote pulite
04 50 g di Groviera
05 50 g di prosciutto cotto (una sola fetta)
06 1 cucchiaino di senape
07 Sale fino q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Pelate il sedano rapa, affettatelo sottilmente (3 mm) e tagliatelo a bastoncini. Trasferitelo immediatamente in una ciotola con la maionese e mescolate per evitare l'ossidazione.

Fase n.02

Pelate le carote, affettatele a fettine di 3 mm e ricavate dei bastoncini.

Fase n.03

Tagliate il Groviera a cubetti. Dal prosciutto cotto ricavate delle striscioline e riducetele a cubetti.

Fase n.04

Unite le carote, il prosciutto cotto e il Groviera al sedano rapa.

Fase n.05

Incorporate la senape e mescolate bene per insaporire.

Fase n.06

Ponete l'insalata capricciosa in frigorifero per un'ora per permettere ai sapori di amalgamarsi prima di servire.

Dettagli utili

  1. Aggiungete altre verdure secondo il vostro gusto o impreziosite l'insalata con erbe aromatiche come erba cipollina, timo o prezzemolo. La maionese può essere preparata in casa per un gusto più autentico.

Attrezzi consigliati

  • Coltello affilato
  • Mandolina
  • Ciotola grande

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Contiene uova, latte e senape.

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 320
  • Grassi: 29 g
  • Carboidrati: 8 g
  • Proteine: 9 g