Grissini sfoglia croccanti al pomodoro

Sezione: L'Arte del Benvenuto: Antipasti e Aperitivi della Tradizione Italiana

Preparare i grissini di sfoglia al pomodoro è semplice e veloce. Con pasta sfoglia, concentrato di pomodoro e un tocco di aromatiche come origano e timo, questi bastoncini croccanti sono perfetti per aperitivi o snack. Una leggera spolverata di semi di sesamo e papavero aggiunge croccantezza e gusto. Cuoceteli in forno per pochi minuti per ottenere un finger food versatile e irresistibile!

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Thu, 08 May 2025 16:27:46 GMT
Un piatto di spaghetti con sauce e peperoncini. Metti in evidenza
Un piatto di spaghetti con sauce e peperoncini. | cucinaricetta.com

Questi grissini di pasta sfoglia al pomodoro sono uno stuzzichino perfetto per aperitivi con gli amici. Bastoncini croccanti arrotolati su se stessi che mostrano un gustoso ripieno. Conditi con concentrato di pomodoro ed erbe aromatiche offrono profumi intensi ad ogni morso e sono ulteriormente arricchiti da semi di sesamo e papavero.

Ho scoperto questa ricetta quando cercavo qualcosa di semplice ma d'effetto per un aperitivo improvvisato. Da quel momento sono diventati il mio asso nella manica quando ho poco tempo ma voglio stupire gli ospiti.

Ingredienti

  • Pasta sfoglia rettangolare 230 g: un prodotto versatile che garantisce croccantezza
  • Triplo concentrato di pomodoro 20 g: dona un sapore intenso e un bel colore rosso
  • Origano quanto basta: aggiunge note mediterranee
  • Timo quanto basta: offre un aroma fresco e leggermente piccante
  • Semi di sesamo quanto basta: per una croccantezza extra e un sapore di frutta secca
  • Semi di papavero quanto basta: per un contrasto cromatico e un sapore particolare
  • Un goccio d'acqua: per diluire il concentrato

Istruzioni Passo Passo

Preparare il condimento:
Diluisci il concentrato di pomodoro con un goccio d'acqua e mescola bene con un pennello fino ad ottenere una consistenza spalmabile. Questo passaggio è fondamentale per evitare che il concentrato risulti troppo denso e difficile da distribuire.
Tagliare la pasta sfoglia:
Con un coltello affilato taglia la pasta sfoglia in strisce larghe 2,5 cm. Assicurati che i tagli siano netti per ottenere strisce uniformi che cuoceranno in modo omogeneo.
Condire le strisce:
Spennella tutte le strisce con il concentrato di pomodoro diluito. Copri la superficie in modo uniforme ma non eccessivo. Poi condisci metà delle strisce con origano essiccato e l'altra metà con timo fresco.
Creare i grissini:
Arrotola delicatamente ogni striscia su se stessa creando una spirale. Non stringere troppo per permettere alla pasta di crescere durante la cottura mantenendo la forma a spirale.
Aggiungere i semi:
Spennella nuovamente i grissini con il concentrato di pomodoro e cospargi metà dei grissini con semi di sesamo e l'altra metà con semi di papavero. Premi leggermente i semi sulla superficie per farli aderire.
Cuocere:
Inforna in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti se statico oppure a 180° per circa 10 minuti se ventilato. I grissini sono pronti quando risultano dorati e croccanti.

Il triplo concentrato di pomodoro è il segreto di questa ricetta. Ricordo quando mio figlio ne ha assaggiato uno per la prima volta e ne è rimasto così colpito che ora vuole partecipare sempre alla loro preparazione scegliendo personalmente i semi da aggiungere.

Consigli per la Conservazione

I grissini di sfoglia al pomodoro sono migliori se consumati appena sfornati quando sono ancora caldi e croccanti. Se vuoi conservarli puoi tenerli al riparo dall'umidità per massimo due giorni in un sacchetto di carta che permette alla pasta di respirare mantenendo la croccantezza. Evita contenitori ermetici che potrebbero far ammorbidire i grissini. Non è consigliabile congelarli poiché la pasta sfoglia perderebbe la sua caratteristica friabilità.

Varianti e Sostituzioni

Puoi personalizzare questa ricetta in base ai tuoi gusti sostituendo le erbe aromatiche suggerite con altre di tuo gradimento. Il rosmarino dona un sapore più intenso e agreste mentre il basilico fresco offre note più delicate e dolci. Al posto del concentrato di pomodoro puoi sperimentare con pesto o tapenade di olive per variare il sapore. Se preferisci una versione dolce puoi spennellare la pasta con miele o sciroppo d'acero e cospargere con cannella e zucchero di canna.

Idee di Servizio

Questi grissini sono estremamente versatili e possono essere serviti in molteplici occasioni. Presentali in un bicchiere alto per un aperitivo elegante accompagnati da olive e formaggi freschi. Sono perfetti anche come accompagnamento a zuppe vellutate o insalate croccanti. Per un antipasto sfizioso puoi avvolgerli con fette sottili di prosciutto crudo o bresaola. Nelle occasioni informali puoi servirli con salse per intingere come hummus tzatziki o guacamole per un contrasto di consistenze.

Un piatto di pasta fredda con peperoncini e erbe.
Un piatto di pasta fredda con peperoncini e erbe. | cucinaricetta.com

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come si conservano i grissini di sfoglia al pomodoro?

Conservateli in un sacchetto di carta al riparo dall'umidità per massimo due giorni. Si sconsiglia la congelazione.

→ Quali semi posso usare per i grissini di sfoglia?

Potete utilizzare semi di sesamo, papavero o quelli che preferite per arricchire il sapore.

→ Si possono usare altre erbe aromatiche?

Sì, provate con rosmarino, basilico o altre erbe aromatiche di vostra scelta.

→ Si possono preparare in anticipo?

È meglio servirli appena pronti per mantenerli fragranti, ma possono essere preparati con qualche ora di anticipo.

→ Posso usare un altro tipo di concentrato?

Sì, potete provare con altri concentrati o pesti che si adattano al vostro gusto.

Grissini di sfoglia al pomodoro

Facili e veloci grissini di sfoglia al pomodoro, ideali per ogni occasione.

Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo complessivo
30 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Antipasti & Aperitivi

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 4 Porzioni totali (Circa 12 grissini)

Caratteristiche alimentari: Scelta vegana, Scelta vegetariana, Senza lattosio

Ingredienti necessari

→ Ingredienti principali

01 Pasta sfoglia rettangolare, 230 g
02 Triplo concentrato di pomodoro, 20 g
03 Origano, q.b.
04 Timo, q.b.
05 Semi di sesamo, q.b.
06 Semi di papavero, q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Diluite il concentrato di pomodoro con un goccio d'acqua e mescolate bene usando un pennello.

Fase n.02

Prendete la pasta sfoglia e, con un coltello, ricavate delle strisce larghe 2,5 cm.

Fase n.03

Spennellate le strisce ricavate con il concentrato di pomodoro precedentemente preparato.

Fase n.04

Condite metà delle strisce con origano essiccato e l'altra metà con timo fresco.

Fase n.05

Arrotolate ogni striscia a spirale per formare i grissini ritorti.

Fase n.06

Spennellate nuovamente i grissini con il concentrato di pomodoro e cospargete metà di loro con semi di sesamo e l'altra metà con semi di papavero.

Fase n.07

Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti (se ventilato, a 180°C per circa 10 minuti).

Fase n.08

Lasciate intiepidire e servite i grissini veloci al pomodoro.

Dettagli utili

  1. Servite i grissini appena pronti per garantire la croccantezza. Conservateli in un sacchetto di carta al riparo dall'umidità per massimo due giorni. Sconsigliata la congelazione.
  2. Sperimentate con altre erbe aromatiche come rosmarino o basilico per variare i sapori.

Attrezzi consigliati

  • Coltello da cucina
  • Pennello da cucina
  • Leccarda da forno

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Contiene sesamo.
  • Contiene glutine per via della pasta sfoglia.

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 150.5
  • Grassi: 7.2 g
  • Carboidrati: 18.3 g
  • Proteine: 3.1 g