Zucchine alla friggitrice aria

In evidenza su Scopri la Magia della Cottura ad Aria e al Forno: Piatti Croccanti e Saporiti.

Scopri come preparare zucchine croccanti e saporite con l'aiuto della friggitrice ad aria. Dopo averle condite con olio, sale e spezie, passale nel pangrattato arricchito con Parmigiano e aromi. Cuocile a 200° per un totale di 17 minuti, scuotendo a metà cottura. Il risultato sarà irresistibile e dorato! Ideali da servire calde come contorno sfizioso.

Aggiornato il Sun, 20 Apr 2025 17:52:28 GMT
Più di una porzione di zucchini con erbe e spezie. Salvalo
Più di una porzione di zucchini con erbe e spezie. | cucinaricetta.com

Queste croccanti zucchine preparate con la friggitrice ad aria sono diventate il contorno preferito della mia famiglia. Con una panatura saporita e la cottura che richiede pochissimo olio, sono il modo perfetto per gustare le zucchine in modo leggero ma gustoso.

Queste zucchine sono entrate nella mia routine settimanale dopo aver ricevuto la friggitrice ad aria lo scorso Natale. I miei bambini che normalmente non mangiano verdure ora chiedono il bis.

Ingredienti

  • Zucchine: 550 g (circa 3 pezzi) per avere la giusta quantità di contorno per 4 persone
  • Pangrattato: quanto basta (sceglilo di buona qualità o preparalo in casa con pane raffermo per un sapore più autentico)
  • Parmigiano Reggiano DOP: 2 cucchiai (aggiunge sapidità e aiuta la panatura a dorare perfettamente)
  • Olio di semi di arachide: 30 g (ha un punto di fumo alto ideale per la cottura ad alta temperatura)
  • Timo secco: quanto basta (dona un aroma mediterraneo intenso)
  • Origano secco: quanto basta (perfetto in abbinamento alle zucchine)
  • Sale fino: quanto basta (per insaporire senza eccedere)
  • Pepe nero: quanto basta (aggiunge una nota piccante che esalta il sapore delle zucchine)

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del condimento:
Versa in una ciotola capiente l'olio di semi di arachide aggiungendo sale fino e pepe nero macinato al momento. Mescola accuratamente fino a ottenere un'emulsione omogenea che aiuterà il pangrattato ad aderire meglio alle zucchine.
Preparazione della panatura:
In una pirofila abbastanza ampia versa il pangrattato e arricchiscilo con timo secco, origano secco e Parmigiano Reggiano grattugiato fresco. Mescola tutti gli ingredienti per distribuire uniformemente le erbe aromatiche e il formaggio.
Preparazione delle zucchine:
Lava accuratamente le zucchine sotto acqua corrente, elimina le estremità e tagliale a metà nel senso della lunghezza. Dividi poi ogni metà in due parti ottenendo dei quarti a forma di bastoncini. Questa dimensione garantisce una cottura uniforme e una buona superficie per la panatura.
Panatura:
Immergi i bastoncini di zucchine nella ciotola con il condimento oliato, girandoli bene per assicurarti che ogni superficie sia ben ricoperta. Successivamente passali nel mix di pangrattato aromatizzato premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
Cottura:
Disponi le zucchine panate nel cestello della friggitrice ad aria lasciando spazio tra un pezzo e l'altro. Cuoci a 200 gradi per 7 minuti, poi estrai il cestello e scuotilo delicatamente per riposizionare le zucchine. Prosegui la cottura per altri 10 minuti fino a quando la panatura risulterà ben dorata e croccante.
Riposo e servizio:
Lascia intiepidire leggermente le zucchine prima di servirle. Questo breve riposo permette alla panatura di stabilizzarsi e alle zucchine di raggiungere la consistenza perfetta.
Zucchini con olio e erbe. Salvalo
Zucchini con olio e erbe. | cucinaricetta.com

Il segreto di questa ricetta è la combinazione di erbe aromatiche nella panatura. Mia nonna usava solo prezzemolo fresco, ma ho scoperto che timo e origano secchi donano un profumo mediterraneo irresistibile a queste zucchine. Ogni volta che le preparo, torno con la mente alle estati in Sicilia a casa dei miei nonni.

Conservazione

Le zucchine con friggitrice ad aria sono decisamente migliori appena preparate. La croccantezza è massima nei primi 15 minuti dopo la cottura. Se proprio devi conservarle, tienile in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo un giorno. Per riscaldarle, rimettile nella friggitrice ad aria a 180 gradi per 3 minuti per ripristinare parte della croccantezza.

Alternative e Sostituzioni

Se non hai le zucchine, questa tecnica funziona benissimo anche con melanzane tagliate a fette sottili, carote a bastoncino o fiori di zucca privati del pistillo. Per una versione senza glutine, sostituisci il pangrattato tradizionale con pangrattato di mais o di riso. Se non hai il Parmigiano, puoi usare il Pecorino Romano che darà un sapore più deciso o il Grana Padano per un gusto più delicato.

Suggerimenti per Servire

Queste zucchine sono perfette come contorno per secondi di carne o pesce. Prova ad accompagnarle con una salsa allo yogurt greco con un pizzico di aglio e menta per un contrasto fresco. Puoi anche servirle come antipasto con uno spicchio di limone a parte per chi desidera aggiungere una nota agrumata. Per un pranzo leggero, abbinale a una fresca insalata di farro o quinoa.

Storia e Curiosità

La frittura delle verdure panate è una tradizione antica nella cucina italiana, specialmente nel Sud. Questa versione con la friggitrice ad aria rappresenta un'evoluzione moderna che mantiene il gusto della tradizione riducendo significativamente i grassi. Le zucchine sono un ortaggio estivo tipico della dieta mediterranea, ricche di acqua e povere di calorie, perfette per essere valorizzate con una leggera panatura aromatica.

Domande Frequenti

→ Come ottenere zucchine croccanti?

Ungi leggermente le zucchine e assicurati che siano ben ricoperte dal pangrattato per garantire una croccantezza uniforme.

→ Posso usare altre spezie?

Certo! Puoi aggiungere paprika, curry o aglio in polvere per personalizzare il sapore.

→ Quanto durano le zucchine cotte?

Consuma le zucchine appena pronte per conservarne la croccantezza. Puoi tenerle in frigo per 1-2 giorni, ma perderanno di consistenza.

→ Devo preriscaldare la friggitrice?

Sì, preriscaldare la friggitrice ad aria aiuta a cuocere uniformemente le zucchine e a renderle più croccanti.

→ Posso usare un altro tipo di formaggio?

Sì, puoi usare Grana Padano o Pecorino per variare il gusto.

Zucchine croccanti friggitrice aria

Zucchine croccanti e gustose con friggitrice ad aria, pronte in pochi minuti.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
17 Minuti
Tempo Totale
32 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Air Fryer & Forno

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Zucchine, circa 3 (550 g)
02 Pangrattato q.b.
03 Parmigiano Reggiano DOP, 2 cucchiai
04 Olio di semi di arachide, 30 g
05 Timo secco q.b.
06 Origano secco q.b.
07 Sale fino q.b.
08 Pepe nero q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

In una ciotola preparare il condimento mescolando olio di semi di arachide, sale e pepe nero macinato. Tenere da parte.

Passaggio 02

In una pirofila mescolare il pangrattato con timo secco, origano secco e Parmigiano Reggiano grattugiato.

Passaggio 03

Lavare le zucchine, spuntarle, tagliarle a metà per il lungo e quindi dividerle in quarti.

Passaggio 04

Passare le zucchine nella ciotola con il condimento e mescolarle bene per insaporire. Successivamente, passarle nel pangrattato avendo cura di farlo aderire completamente.

Passaggio 05

Adagiare le zucchine nel cestello della friggitrice ad aria, evitando di sovrapporle. Cuocere a 200°C per 7 minuti.

Passaggio 06

Estrarre il cestello, scuotere le zucchine per mescolarle e continuare la cottura per altri 10 minuti a 200°C, fino a quando saranno dorate.

Passaggio 07

Lasciare intiepidire le zucchine prima di servirle.

Note

  1. Consigliamo di consumare le zucchine appena pronte per mantenere la croccantezza.
  2. Cuocere le zucchine in più riprese, ben distanziate tra di loro, per ottenere una panatura ottimale.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Pirofila
  • Friggitrice ad aria

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Parmigiano Reggiano può contenere lattosio o caseina.
  • Pangrattato potrebbe contenere glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 125
  • Grassi Totali: 7 g
  • Carboidrati Totali: 10 g
  • Proteine: 4.5 g