01 -
Mondate il porro, tagliandolo grossolanamente a pezzi. Fate lo stesso con la carota e la cipolla. Versate l’acqua fredda in una pentola capiente, aggiungete le carcasse di pollo e il sale grosso. Aromatizzate con i grani di pepe, gli spicchi d’aglio, il rametto di timo, le foglie di alloro, il porro, le carote e la cipolla. Portate a ebollizione e lasciate sobbollire per almeno 2 ore, schiumando occasionalmente. Una volta pronto, filtrate il brodo con un colino e tenete da parte in caldo. Dovreste ottenere circa 2 litri di brodo.
02 -
Pulite le cipolle, tagliandole a julienne. In un tegame capiente, fate sciogliere il burro con l’olio. Aggiungete le cipolle e cuocetele a fuoco vivace, mescolando continuamente. Una volta caramellizzate, sfumate con il vino e lasciate evaporare completamente.
03 -
Aggiungete sale e zucchero alle cipolle. Abbassate il fuoco e cuocete per 30 minuti. Versate il brodo caldo sulle cipolle e continuate la cottura a fuoco medio per 20 minuti.
04 -
Tagliate la baguette a cubetti e distribuiteli su una leccarda foderata con carta forno. Condite con olio e sale, poi tostate in forno ventilato preriscaldato a 190°C per 5 minuti.
05 -
Versate la zuppa nelle cocotte, mantenendo un equilibrio tra brodo e cipolle. Adagiate i crostini in superficie e grattugiate abbondante Gruyère. Infornate le cocotte a 210°C in modalità ventilata per 10 minuti, fino a che il formaggio non si sarà fuso e dorato. Servite immediatamente.