01 -
Stendere un rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro. Utilizzando un coppapasta da 6 cm, ricavare 12 dischetti. Ripetere il processo per gli altri 2 rotoli ottenendo in totale 36 dischetti. Disporre 12 dischetti su una teglia e bucherellarli con una forchetta. Usando un coppapasta da 4 cm, forare i rimanenti 24 dischetti per ottenere degli anelli.
02 -
Spennellare con l’uovo sbattuto i dischetti bucherellati, aggiungere un anello e spennellare nuovamente. Posizionare sopra un secondo anello e spennellare con altro uovo sbattuto. Ripetere il processo per ciascun vol-au-vent, utilizzando 1 dischetto pieno e 2 anelli per un totale di 3 strati. Con le dosi si otterranno 12 vol-au-vent.
03 -
Cuocere i gusci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti nella parte bassa del forno, fino a doratura. Sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella. Una volta freddi, premere delicatamente il centro con un cucchiaino per appiattire la sfoglia gonfiata.
04 -
Cuocere i gamberetti in padella con un filo d’olio, sale e pepe per alcuni minuti fino a rosolatura. Trasferirli in una ciotola, lasciarli intiepidire, quindi aggiungere ketchup, maionese ed erba cipollina tritata. Mescolare bene.
05 -
Frullare robiola, olio e rucola in un mixer fino a ottenere una crema omogenea.
06 -
Frullare la ricotta e il prosciutto cotto in un mixer fino a ottenere una crema liscia.
07 -
Riempire 4 vol-au-vent con il ripieno ai gamberetti, 4 con il ripieno vegetariano e 4 con quello al prosciutto cotto, utilizzando sac-à-poche o un cucchiaio. Servire i vol-au-vent pronti.