01 -
Lavate e pulite le verdure. Pelate la carota e tagliatela a pezzi. Rimuovete le estremità dal sedano e tagliatelo a pezzi. Sbucciate e dividete in due la cipolla. Mondate lo spicchio d'aglio.
02 -
Pulite il vitello eliminando eventuali cartilagini e filamenti di grasso. In una pentola capiente, posizionate il pezzo di carne.
03 -
Aggiungete le verdure preparate, la foglia d'alloro, i chiodi di garofano e i grani di pepe nero. Versate il vino bianco e l'acqua fino a coprire gli ingredienti. Unite il sale e l'olio.
04 -
Portate a ebollizione a fuoco medio. Rimuovete la schiuma che affiora, coprite con un coperchio e abbassate la fiamma. Cuocete per 40-45 minuti, controllando la temperatura interna della carne (non deve superare i 65°C).
05 -
Una volta cotto, scolate il vitello e lasciatelo raffreddare completamente. Filtrate il brodo, tenendone da parte 150 g.
06 -
Immergete le uova in un pentolino con acqua fredda e portate a ebollizione. Cuocete per 9 minuti, quindi scolatele, raffreddatele sotto acqua corrente, sgusciatele e tagliatele in quattro parti.
07 -
In una brocca, unite le uova sode, il tonno sgocciolato, le acciughe e i capperi dissalati. Aggiungete il brodo poco alla volta e frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
08 -
Affettate sottilmente il vitello raffreddato e disponetelo su un piatto da portata. Versate sopra la crema preparata e decorate con frutti di cappero.