01 -
Pulite i porri e tagliate i cuori a rondelle sottili. Tenete da parte la parte verde per l'impiattamento. Trasferite i porri in un tegame con olio e aggiungete un pizzico di sale per favorire il rilascio dei liquidi. Mescolate e lasciate cuocere.
02 -
Pelate le patate e tagliatele a cubetti di 1,5 cm. Aggiungetele ai porri in pentola, mescolate e lasciate insaporire per un paio di minuti.
03 -
Coprite con l'acqua e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 25 minuti.
04 -
Tagliate il pane a cubetti di 1,5 cm. Disponeteli in una teglia, quindi conditeli con olio, rosmarino e salvia tritati, e paprika dolce. Massaggiate con le mani per condire uniformemente e cuoceteli in forno a 200°C in modalità statica per 10 minuti.
05 -
Condite la parte verde del porro messa da parte con un filo di olio e un pizzico di sale, mescolando con cura.
06 -
Una volta che patate e porri saranno cotti, frullateli con un mixer a immersione per almeno un minuto fino a ottenere una consistenza setosa, aggiungendo poca acqua se necessario. Regolate di sale.
07 -
Versate la vellutata nei piatti e guarnite con yogurt, una spolverata di paprika, i porri verdi, un filo d'olio e i crostini. Servite.