01 - 
                Pulire i funghi porcini con un panno umido per eliminare eventuali residui di terra. Tagliarli a fette sottili e metterli da parte.
              
              
              
                02 - 
                Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Pulire i porri, eliminando la parte verde e la radice, poi tagliarli a rondelle sottili.
              
              
              
                03 - 
                In una padella capiente, sciogliere 50 g di burro e aggiungere i porri. Farli appassire per qualche minuto, poi aggiungere le patate e cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
              
              
              
                04 - 
                Aggiungere i funghi porcini alla padella con le verdure e cuocere per altri 5 minuti, mescolando bene.
              
              
              
                05 - 
                Versare il brodo vegetale nella padella, coprire e lasciare cuocere per circa 20 minuti, fino a quando le patate saranno tenere.
              
              
              
                06 - 
                Con un frullatore ad immersione, frullare la zuppa direttamente nella padella fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiustare di sale e pepe.
              
              
              
                07 - 
                Aggiungere la panna fresca liquida e mescolare bene per amalgamare. Cuocere ancora per qualche minuto a fuoco basso.
              
              
              
                08 - 
                Tagliare il pane a fette e tostarlo in forno o in padella con un filo d'olio fino a quando sarà dorato.
              
              
              
                09 - 
                Versare la vellutata nei piatti, guarnire con olio extravergine d'oliva, una spolverata di pepe nero e qualche foglia di prezzemolo tritato. Servire con i crostini di pane tostato.