Vellutata di funghi porcini (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Principali

01 - Funghi porcini 500 g
02 - Porri 80 g
03 - Brodo vegetale 700 g
04 - Patate 300 g
05 - Sale fino q.b.
06 - Pepe nero q.b.
07 - Olio extravergine d'oliva 60 g

→ Per decorare con i crostini

08 - Panini ai cereali 2
09 - Olio extravergine d'oliva 10 g
10 - Sale fino 1 pizzico
11 - Origano 1 pizzico

# Istruzioni:

01 - Preparare il brodo vegetale. Pulire i funghi porcini rimuovendo la terra con un coltellino, sciacquandoli velocemente sotto acqua fredda se necessario. Staccare il gambo dalla cappella e tagliare entrambi a fettine sottili.
02 - Lavare ed asciugare le verdure. Pelare le patate e tagliarle a dadini. Mondare il porro eliminandone la parte verde e ricavare rondelle sottili.
03 - In una padella antiaderente, rosolare il porro con un filo d'olio. Quando sarà appassito, aggiungere le patate e i porcini. Cuocere tutto per 1 minuto mescolando per evitare che si attacchi al fondo.
04 - Regolare di sale e pepe, versare il brodo vegetale e cuocere per circa 20 minuti a fuoco moderato.
05 - Quando il brodo sarà assorbito, frullare gli ingredienti con un mixer ad immersione fino ad ottenere una consistenza omogenea. Setacciare con un colino per ottenere una crema liscia.
06 - Tagliare il pane a cubetti di circa mezzo centimetro, adagiarli su una teglia con carta forno. Condire con olio, sale e origano. Cuocere con modalità grill a 240°C per circa 3 minuti.
07 - Versare la vellutata in piatti, aggiungere i crostini ed eventualmente decorare con fettine di funghi scottate in padella. Completare con un filo d'olio e servire calda.

# Note:

01 - I funghi porcini devono essere puliti con delicatezza per preservarne la consistenza.