01 -
Pulite la zucca e riducete 1 kg di polpa a cubetti, poi tagliate il porro a rondelle.
02 -
Scaldate l'olio in una casseruola capiente, aggiungete il porro e fatelo soffriggere a fuoco medio-basso mescolando per evitare che si bruci. Aggiungete eventualmente un mestolo di brodo caldo.
03 -
Unite la zucca al soffritto e mescolate per insaporirla. Coprite con il brodo caldo e cuocete per 25-30 minuti, mescolando spesso fino a quando la zucca sarà morbida e quasi sfatta.
04 -
Regolate di sale e pepe, aromatizzate con la noce moscata e aggiungete quasi tutta la panna, tenendone un po' da parte per la decorazione.
05 -
Utilizzate un mixer a immersione per frullare fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata.
06 -
Tritate grossolanamente le nocciole con un coltello. Tostatele in una padella insieme al rosmarino e a un filo d'olio per qualche minuto.
07 -
Decorate i piatti con la panna rimanente, mescolate leggermente e completate con le nocciole tostate e qualche aghetto di rosmarino.