01 - 
                Preparare il brodo vegetale e metterlo da parte.
              
              
              
                02 - 
                In un tegame, scaldare l'olio extravergine d'oliva a fuoco basso e aggiungere la cipolla affettata. Lasciar appassire mescolando frequentemente per non farla bruciare.
              
              
              
                03 - 
                Aggiungere i piselli al tegame con la cipolla, salare e pepare. Mescolare il tutto e cuocere per circa 5 minuti.
              
              
              
                04 - 
                Versare 350 g di brodo vegetale sui piselli, tenendo da parte 50 g. Continuare la cottura per 15-20 minuti.
              
              
              
                05 - 
                Spegnere il fuoco e frullare il tutto con un mixer ad immersione, aggiungendo progressivamente il brodo vegetale tenuto da parte fino a ottenere una consistenza liscia e la densità desiderata.
              
              
              
                06 - 
                Versare la panna fresca nella vellutata e rimetterla sul fuoco. Cuocere per altri 5 minuti mescolando frequentemente.
              
              
              
                07 - 
                Passare la vellutata attraverso un colino, aiutandosi con una spatola, per renderla ancora più cremosa.
              
              
              
                08 - 
                Versare la vellutata nei piatti e guarnire con scaglie di Grana Padano. Servire calda o tiepida a piacere.